
Nioh 2
Il mondo delle arti marziali giapponesi torna in Nioh 2 con un prequel rispetto a quanto abbiamo giocato nel titolo precedente. Quante centinaia di volte moriremo questa volta?
Il mondo delle arti marziali giapponesi torna in Nioh 2 con un prequel rispetto a quanto abbiamo giocato nel titolo precedente. Quante centinaia di volte moriremo questa volta?
Sono passata già cinque anni da quando recensimmo Ori and the Blind Forest. E poi ancora in versione Definitive Edition. E poi in Definitive Edition ma su Switch. Insomma, non si può certo dire che Moon Studios non abbia saputo conquistare una buona fetta di fan grazie alle avventure del
I walking sim non sono giochi mainstream eppure, spesso e volentieri, meriterebbero molta più considerazione. Gone Home, Firewatch, The Stanley Parable, The Vanishing of Ethan Carter, Everybody’s Gone to the Rapture, Dear Ester… tutti giochi davvero speciali per quanto riguarda le esperienze che vivremo durante la partita. Per definizione, un
Level-5, famosa ormai grazie alle sue famosi serie videoludiche quali: Inazuma Eleven, Professor Layton, Yo-Kai Watch e Ni no Kuni, senza dimenticare titoli come Fantasy Life, torna a far parlare di se stessa con un “nuovo” titolo sulla console ibrida Nintendo Switch. Casa che ha saputo far affezionare un vasto
Dreams è il nuovo prodotto sperimentale e creativo di Media Molecule, in grado di dare voce alla capacità di Sony e della sua piattaforma di tutto quanto fa spettacolo nel settore creativo e disponibile per i giocatori.