Roccat Kave XTD Stereo

Torniamo a parlare di hardware, che senza hardware come lo usiamo il software? Considerazioni pseudo filosofiche a parte, oggi abbiamo tra le mani le nuove cuffie da gaming PC di Roccat, le Kave XTD Stereo. Comode? Pratiche? Utili? Scopritelo assieme a noi!

ROCCAT_KaveXTD-Stereo_Logo_BlackEdge

Blu, decisamente blu

Ogni qual volta che Roccat ci fa sapere di un nuovo prodotto, siamo curiosi. Lo siamo perché finora abbiamo sempre trovato materiale di qualità, senza tanti giri di parole. In fondo è anche nel loro interesse, essendo una marca che crea prodotti orientati verso giocatori di fascia alta, insomma, gente che sa cosa sta comprando. Le Kave XTD Stereo sono delle cuffie con microfono fatte esclusivamente con un pubblico PC in mente e presto scoprirete perché. Cominciamo però con l’hardware in se: l’headset si presenta con il classico blu marchio di fabbrica di Roccat (altri colori sono comunque disponibili), due ampi driver da 50 mm, un microfono regolabile e un bel cavo lungo con un piccolo telecomando. Niente di particolarmente ricercato, visto che le cuffie sono stereo e non offrono un suono sorround 5.1 (per quello, restando chez Roccat, c’è il Kave XTD 5.1 Digital che però non abbiamo provato).Kave-XTD_Stereo_down

Il materiale di costruzione è chiaramente la plastica, che risulta comunque solida al tocco. Come ogni cuffia che si rispetti, presenta due ghiere che slittano per accomodarsi meglio sulla testa, espandendo o restringendo l’arco che sostiene i driver. Il microfono è, prevedibilmente, scollegabile (come visto per esempio nelle Thrustmaster Y-250CPX recensite tempo fa) e fa abbastanza resistenza quando cerchiamo di regolarne la posizione. Un piccolo punto negativo, perché risulta abbastanza faticoso fare in modo che il microfono stia esattamente alla distanza che vogliamo dalla nostra bocca. Roccat ha inserito un sistema di cancellazione del rumore, il quale fa piuttosto bene il suo dovere, eliminando i rumori ambientali registrando solo la voce del giocatore. Tanta soddisfazione per il materiale schiumoso che riveste sia i driver che la parte superiore dell’arco. Rivestiti di un tessuto molto morbido e dunque piacevole al tatto, essi si adattano con grande facilità alle orecchie e alla testa. L’ottima sensazione trasmessa dal materiale si traduce in una grande comodità delle cuffie, anche sul lungo periodo. Questa Kave XTD Stereo è più comoda della già sopracitata Thrustmaster Y-250CPX, senza alcun dubbio. La leggerezza è un altro atout, visto che le cuffie pesano solo 305 grammi, senza il cavo ovviamente. Cavo lungo, da 2.5 metri, che permette un utilizzo comodo senza stare troppo appiccicati al computer. Sfortunatamente, almeno ai nostri occhi, queste cuffie sono pensate per essere usate solo con un pc, dal momento che sono fornite di due connettori jack da 3.5 mm. Il classico connettore stereo verde viene affiancato da un secondo, sempre stereo, per il microfono. Ciò significa che sarà possibile usare queste cuffie, così come sono, solo se abbiamo sia l’uscita audio che l’entrata microfono. Niente Xbox o Playstation per le Kave XTD Stereo senza accorgimenti esterni. È ovviamente possibile munirsi di un adattatore, come ho fatto io per poter usare queste cuffie su Xbox One, ma starà a voi eventualmente trovare tali prodotti su internet.

Kave-XTD_Stereo_front

Questione di sound

Le Kave XTD Stereo si comportano bene per quanto riguarda la riproduzione audio. Le ho usate non solo per chat ma anche per ascoltare della buona musica e sono rimasto soddisfatto. I bassi sono ben calibrati, gli acuti non soverchiano il resto dello spettro. Sonoro bello limpido e piacevole, senza scompensi evidenti nella risposta in frequenza. L’effetto stereo non è certo il dolby sorround, ma anche il posizionamento tra i due canali è buono, sebbene molto dipenda dalla sorgente sonora. Meno bene, incredibilmente, il microfono. Sebbene esso sia più che sufficiente per parlare via TeamSpeak, Skype o altro, non ha la qualità che potremmo aspettarci. Per farvi capire, vi invito ad ascoltare il podcast di Destiny che abbiamo proposto proprio qui su Joypad, sentirete una certa differenza tra la mia voce (Dave) e quella degli altri, che stavano usando principalmente il microfono interno di un Macbook. Un po’ di delusione che non inficia di certo l’usabilità delle Kave XTD Stereo, ma che decisamente poteva essere migliore!

Kave-XTD_Stereo_Remote_perspective

Ad un prezzo di 99.90 CHF le Kave XTD Stereo sono forse un po’ costose, visto che propongono solamente sonoro stereo. In confronto alle Thrustmaster Y-250CPX, che sono sulla stessa linea di prezzo, troviamo meno features. Il comando sul filo non permette di scegliere se sentire la nostra voce o meno, non permette di regolare il volume del microfono indipendentemente dal volume dell’audio e, specialmente, queste cuffie di Roccat si collegano solo via jack stereo, mentre le Thrustmaster offrono anche un collegamento via USB per PC e console. Il vantaggio sta tutto nella maggiore ergonomia e comodità, atout assoluto di questo modello. Un prodotto che soddisfa solo in parte le nostre aspettative, specialmente per questo prezzo. Avremmo consigliato caldamente l’acquisto se fossero state proposte per una trentina di franchi in meno…

Kave-XTD_Stereo_headset+cable

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch