Un sacco di novità Acer dal CES 2020

Il CES sta per aprire le sue porte e alcune aziende stanno già mettendo le mani avanti! Una di esse è Acer, che ha annunciato una impressionante lineup di prodotti per gamer, content creators e utilizzatori normali. Ecco gli highlights dei tanti comunicati stampa giunti in redazione. Sarà un lungo articolo, quindi vi consigliamo di saltare direttamente a quello che vi interessa di più!

Predator X32

Predator X32 da 32 pollici ha una risoluzione di 3840 x 2160 pixel e, con g-sync Ultimate. Grazie alla tecnologia IPS, un mini pannello a LED dimmerabile localmente con 1.152 zone e un pannello DisplayHDR 1400 certificato VESA con una luminosità fino a 720 nit. Perfetto per gli streamer: con un colore a 10 bit e una precisione cromatica di Delta E <1, il monitor copre il 99 per cento dello spazio colore di AdobeRGB e l’89,5 per cento dello spazio colore di Rec. 2020. La velocità di aggiornamento è di 144 Hz. Per un maggiore comfort, il supporto ergonomico con angolo di inclinazione e di inclinazione regolabile consente una visione confortevole. I giocatori apprezzeranno le tre porte HDMI 2.1, DisplayPort 1.4 per il collegamento di PC e quattro porte USB 3.0. Il monitor ha anche due altoparlanti stereo da 4 watt.

La data di disponibilità sarà annunciata in un secondo momento.

Predator X38

Il monitor Ultra WQHD da 37,5 pollici (3840 x 1600) con una curvatura di 2300R supporta g-sync. La certificazione VESA DisplayHDR 400 garantisce un’eccellente luminosità e un elevato contrasto. Con la precisione del colore Delta E <1 e la copertura del 98% dello spazio colore DCI-P3, Predator X38 consente ai giocatori di sperimentare contenuti immersivi con colori realistici. Con una frequenza di aggiornamento overclockabile fino a 175 Hz e un tempo di risposta di 1 ms (da G a G) in modalità overdrive. Il supporto ergonomico permette agli utenti di inclinare il monitor da -5 a 25 gradi, pan +/- 30 gradi e regolare 13 cm in altezza per un comfort ottimale durante le lunghe sessioni di gioco. HDMI 2.0 e DisplayPort 1.2 consentono il collegamento a un’ampia varietà di sistemi, mentre quattro porte USB 3.0 consentono il collegamento rapido ad accessori e altri dispositivi. Il monitor è inoltre dotato di due altoparlanti da 7 watt.

La data di disponibilità sarà annunciata in un secondo momento.

Predator CG552K

Il nuovo Predator CG552K mette in scena in modo spettacolare gli ultimi titoli AAA su un gigantesco pannello OLED da 55 pollici 4K (3.840 x 2.160 pixel). Il pannello è certificato DisplayHDR 400. La precisione cromatica di Delta E <1 e la copertura del 98,5% dello spazio colore DCI-P3. Realizzato su misura per i giocatori di PC e console hardcore, il monitor supporta l’HDMI VRR, garantendo una riproduzione fluida delle immagini. La veloce frequenza di aggiornamento a 144-Hz con un tempo di risposta di 0,5 ms (GTG) e Adaptive Sync consentono un gameplay fluido per seguire anche i rapidi cambiamenti di immagine con la concentrazione. L’enorme monitor è dotato anche di tecnologie intelligenti per il risparmio energetico. Un sensore rileva le condizioni di luce nella stanza e regola automaticamente la luminosità del display. Un sensore di prossimità integrato monitora il movimento davanti al monitor e passa automaticamente dalla modalità di alimentazione a quella di standby a seconda che rilevi qualcosa. Le ampie opzioni di connettività per una vasta gamma di sistemi, console e periferiche includono tre porte HDMI 2.0, due DisplayPort, una porta USB tipo C e due porte USB 2.0 e USB 3.0. Due altoparlanti da 10 watt offrono un suono dinamico, mentre le barre luminose personalizzabili forniscono un look elegante.

La data di disponibilità sarà annunciata in un secondo momento.

 

ConceptD Ezel

I nuovi Convertibles ConceptD 7 Ezel Pro e ConceptD 7 Ezel sono caratterizzati da un posizionamento flessibile del display con la nuova cerniera Ezel, che li rende ideali per una vasta gamma di scenari di lavoro, sia che si tratti di collaborazione in team, di schizzi con la penna Wacom EMR inclusa o di presentazioni presso un sito del cliente. Le cinque diverse modalità d’uso dei dispositivi ne fanno un vero talento a tutto tondo:

  • Modo notebook: Per l’utilizzo come notebook classico.
  • Modalità tablet: il display viene appoggiato sulla tastiera per essere utilizzato come tablet.
  • Modo floating: il display galleggia sopra la tastiera per l’uso combinato di input tattile e di tastiera.
  • Modalità stand: il display è angolato sopra la tastiera per una posizione ottimale per disegnare con la penna Wacom® EMR
  • Modalità di visualizzazione: il display si ripiega sull’altro lato per una più facile condivisione dei contenuti con altre parti.

Entrambi i dispositivi sono dotati di un display IPS 4K da 39,6 cm (15,6 pollici) da 4K (3.840 x 2.160 pixel) che offre dettagli brillanti con oltre 8 milioni di pixel. La luminosità massima di 400 nits assicura immagini vivide ed espressive. I display sono inoltre dotati di correzione del colore integrata, che garantisce la riproduzione fedele dei colori del sistema PANTONE Matching System (PMS). Ciò garantisce una copertura del 100% dello spazio colore Adobe RGB e la precisione del colore di Delta E <2. I profili di colore e le impostazioni del sistema possono essere facilmente regolati con la maschera di facile utilizzo della palette ConceptD. La penna Wacom EMR inclusa fornisce un controllo rapido e preciso e offre un’esperienza di scrittura naturale sul touch screen. Rispetto alle precedenti alternative alle penne EMR, queste penne non richiedono una batteria, sono più precise, hanno un tempo di risposta più breve, una risoluzione più alta e possono visualizzare livelli di pressione significativamente più elevati con una maggiore durata.

Il ConceptD 7 Ezel è in grado di gestire anche i carichi di lavoro più impegnativi con i processori Intel Core di decima generazione della serie H di prossima disponibilità, le più recenti GPU NVIDIA, fino a 32 GB di memoria DDR4 e fino a 2 TB di SSD PCIe. È possibile modificare e rendere rapidamente il video o creare e condividere animazioni 3D in tempo reale. Per i professionisti che hanno bisogno di prestazioni ancora maggiori, il ConceptD 7 Ezel Pro è dotato di un processore Intel Xeon, GPU NVIDIA Quadro RTX, supporto di memoria ECC e Windows 10 Pro.

Disponibili da aprile/maggio.

ConceptD 700

Dotata di un processore Intel Xeon E e fino a NVIDIA Quadro RTX 4000-GPU, l’elegante workstation ConceptD 700 ha tutto ciò che serve per soddisfare le esigenti richieste di registi, animatori e progettisti AEC (architettura, ingegneria, costruzione) e promette prestazioni affidabili di alto livello per il CAD 3D (creazione digitale di modelli geometrici) e altri workflow impegnativi. La stazione di lavoro dispone di un massimo di 64 GB di memoria DDR4 4x DIMM 2.666 MHz, di opzioni di memoria veloce come l’SSD PCIe M.2 SSD integrato e di quattro slot di memoria interna che possono ospitare sia dischi rigidi da 2,5 pollici che da 3,5 pollici. Ciò lo rende ideale per compiti di progettazione complessi e gli consente di tenere il passo con i crescenti carichi di lavoro. L’esterno minimalista di ispirazione scandinava con finitura bianca, il piano in simil-legno e gli spigoli arrotondati e lisci rendono la postazione di lavoro un punto d’attrazione in qualsiasi studio o ufficio moderno.

Una ventilazione ottimale è essenziale per una sofisticata resa del design. Tre efficienti ventole aspirano l’aria attraverso il pannello frontale a struttura triangolare e la dirigono attraverso la cassa. Un’area di lavoro ordinata e funzionale è garantita dall’area di caricamento induttivo per smartphone sulla parte superiore, dalla gestione dei cavi e da un supporto estensibile per cuffie.

ConceptD 700 dovrebbe essere disponibile a partire dalla fine del primo trimestre 2020.

Spin 3 & Spin 5

Spin 3 ha un grande display Full HD da 35,6 cm (14 pollici) con funzione touch nel tradizionale formato 16:9. Con una cornice del display stretta di 7,82 mm, il Convertible ha un rapporto schermo/corpo del 78%. Il grande display widescreen offre quindi spazio sufficiente per lavorare su diversi progetti, per confrontare diversi documenti o il vostro film preferito. Con un peso di 1,5 kg e un’altezza complessiva di 16,9 mm, l’elegante custodia in alluminio si inserisce comodamente in qualsiasi valigetta o zaino.

Spin 5

Spin 5 convince con un’altezza complessiva di soli 14,9 mm, un display touchscreen da 13,5 pollici con risoluzione 2k (2256 x 1504), cornici del display sottili di 7,8 mm e un corrispondente rapporto schermo/corpo alto dell’80 per cento. Rispetto a un display 16:9, il rapporto di aspetto 3:2 fornisce un’area immagine visibile più grande del 18%, quindi gli utenti devono scorrere meno. L’elegante telaio in magnesio-alluminio rende il Convertible non solo estremamente resistente e durevole, ma anche estremamente leggero – il notebook pesa solo 1,2 kg. Un sensore di impronte digitali integrato consente un accesso rapido e sicuro tramite Windows Hello.

Spin 5

Entrambi i modelli sono dotati di serie di un Acer Active Stylus a ricarica rapida con stilo Wacom AES 1.0. La tecnologia AES integrata imita l’esperienza di scrittura dell’inchiostro su carta con 4.096 livelli di pressione, rendendo la scrittura, il disegno e più precisa e realistica come con un classico strumento di scrittura. La Spin 5 supporta anche l’opzione Acer Active Stylus con tecnologia Wacom AES 2.0 per un input penna ancora più autentico. Entrambi i modelli sono anche dotati di processori Intel Core i7 di decima generazione e, grazie alle schede grafiche integrate Intel Iris Plus, offrono anche prestazioni affidabili per l’editing video e il gioco occasionale. Lo Spin 5 ha fino a 1TB di memoria SSD2 e fino a 16GB di RAM. Lo Spin 3 può anche essere equipaggiato opzionalmente con due SSD e dispone anche di una RAM fino a 16 GB.

Spin 3

Anche il collegamento alle periferiche e ai display è semplice e veloce. Lo Spin 5 ha due porte USB di tipo C con supporto Thunderbolt 3. Ciò significa che i video 4K possono essere riprodotti su display esterni e che un’ampia gamma di dati può essere trasferita ad altri dispositivi alla velocità della luce. Le connessioni dello Spin 5 sono completate da due porte USB 3.2 Gen 1, una delle quali ha una funzione di ricarica offline, una connessione HDMI e un lettore di schede MicroSD. Lo Spin 3 è dotato di una porta USB tipo C con supporto Thunderbolt 3, due porte USB 3.2 Gen 1, una delle quali con funzione di ricarica offline, HDMI e un lettore di schede MicroSD.

Lo Spin 5 sarà disponibile a partire da aprile al prezzo di vendita consigliato di CHF 699.
Lo Spin 3 sarà disponibile a partire da febbraio al prezzo di vendita consigliato di CHF 1’099.

B250i

Acer B250i è stato progettato appositamente per gli utenti che vogliono gettare a muro contenuti di grande formato e di alta qualità in modo semplice e veloce, indipendentemente dalla posizione. Con le sue piccole dimensioni di soli 200 x 200 x 88 mm e un peso di soli 1.450 g, il dispositivo si adatta facilmente a qualsiasi tasca. Il proiettore compatto ha due altoparlanti integrati da 5 watt con membrane passive. Questi offrono non solo un suono cristallino, ma anche bassi nitidi, grazie a Waves Maxx Audio e Acer TrueHarmony. Che si tratti di una presentazione in un’aula rumorosa o di una riunione di lavoro in un luogo pubblico, il B250i offre un suono eccezionale.

Acer B250i supporta la proiezione Full HD di alta qualità (1080p) con autofocus, in modo da poter proiettare immagini di alta qualità sulla parete con la semplice pressione di un pulsante. Il dispositivo offre una luminosità fino a 1.000 ANSI lumens1 con un rapporto di contrasto di 5.000:1 e supporta un’ampia gamma di colori pari al 120 percento dello spazio colore della Rec. 709. Il suo modulo LED ha un’enorme durata di vita fino a 30’000 ore. Ciò rende superflua la sostituzione delle lampade bruciate, che non solo riduce i costi, ma protegge anche l’ambiente. Il B250i offre diverse opzioni di collegamento, con o senza cavo. Il mirroring dello schermo senza fili è disponibile sia per gli utenti Android che iOS via Wi-Fi. Un adattatore Wi-Fi è già incluso. Un PC desktop o un notebook può essere collegato direttamente tramite la porta HDMI standard. Sono previste anche porte USB di tipo C (visualizzazione e caricamento) e di tipo A per una trasmissione video fluida. Il B250i è facile da configurare ed è subito pronto all’uso senza bisogno di software aggiuntivo per il mirroring dello schermo o la riproduzione multimediale diretta.

Acer B250i sarà disponibile a partire dal 2° trimestre 2020 al prezzo al dettaglio raccomandato di CHF 699.

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch