Tutti gli annunci del Nintendo Direct del 24 settembre 2021

Non poteva mancare l’appuntamento con il canonico Nintendo Direct autunnale contenente tutte le novità dei titoli in arrivo durante quest’ultimo trimestre dell’anno e l’anno prossimo. La Casa di Kyoto ci ha deliziato con moltissimi trailer, fra giochi nuovi, aggiornamenti e qualche remake/remaster, vi sono state alcune sorprese che verranno trattate poco sotto.

Vi sono stati tanti contenuti aggiuntivi presentati durante il corso della serata, che si riassumono come segue:

  • Monster Hunter Rise: Sunbreak è il DLC corposo (massiccia espansione come definita dalla stessa Capcom) contenente molti nuovi elementi che miglioreranno l’esperienza di gioco. Fra questi vi è una nuova campagna, nuove missioni, mostri inediti e nuove ambientazioni. La casa giapponese condividerà in futuro inedite informazioni, ma ha confermato che la finestra di lancio è prevista per l’estate 2022;
  • Hyrule Warriors: L’era della Calamità, confermato l’arrivo della seconda parte del pass d’espansione per novembre 2021, che introdurrà una nuova campagna e nuovi personaggi giocanti;
  • Super Smash Bros: l’identità dell’ultimo combattente sarà rivelata a breve, con un video deciato il 5 ottobre 2021 in cui vi sarà a parlare direttamente Sakurai. Nintendo comunica infine che il presente Nintendo Direct sarà l’ultimo in cui si parlerà del gioco;
  • Animal Crossing New Horizons: confermato l’arrivo di Bartolo e il suo bar presso il museo. Tale contenuto aggiuntivo sarà anch’esso spiegato con un video dedicato durante il mese di ottobre 2021. L’update gratuito comprenderà inoltre novità inedite per la stagione autunnale;
  • Super Mario Golf: è in arrivo la seconda parte dei DLC gratuiti contenente nuovi personaggi e rispettive abilità inedite, varie missioni e due nuovi percorsi. Il contenuto è già disponibile al download.

Non mancano i titoldi un certo calibro in arrivo durante i prossimi mesi ed entro la fine di quest’anno. Fra questi vi è Mario Party Superstars, in cui vi saranno presenti 5 tabelloni del capitolo a suo tempo uscito per Nintendo 64, ovvero bosco boscoso, isola tropicale Yoshi, Horror land e via dicendo. Questo capitolo è stato reso fruibile sia in singolo che in multi giocatore online, con una miriade di minigiochi e tante modalità inedite, come il Monte minigiochi. Il gioco è previsto per il prossimo 29 ottobre 2021.

Metroid Dread è anche uno dei grandi protagonisti per questo autunno 2021, in arrivo in concomitanza con il lancio della Nintendo Switch Oled il prossimo 8 ottobre 2021. Il Metroidvania più famoso e conosciuto dai videogiocatori ritorna in pieno stile bidimensionale proponendo un’esperienza e un atmosfera dark. Il nuovo trailer mostra scene inedite mai viste prima, in cui Samus Aran effettua abilità spettacolari contro nemici di una certa fattezza. L’avventura narra di un pianeta ZDR in cui vi è in corso l’invasione di un essere parassita, e tocca a Samus Aran fare luce su questo mondo ridotto in rovina.

Dalle terze parti sono invece previste alcune interessanti uscite, tra cui:

  • Voice of cards: the isle of dragon roars, ovvero un’avvenutra fantasy con dettami RPG e gestita con delle carte da gioco, che trae le proprie meccaniche dai giochi da tavolo. Alla base del titolo vi sono personaggi come Yoko Taro e Yosuke Saiko quali creatori e ideatori. Il gioco è previsto per il prossimo 28 ottobre 2021, con la possibilità di scaricare fin da subito una demo dall’eshop.
  • Disco Elysium The final Cut: Le cronache di un detective che si risveglia senza memoria nella Città di Revarchol approdano anche su Nintendo Switch. Un misterioso protagonista con ben 24 abilità deve influenzare il corso della trama e scoprire vari segreti. Il titolo è in arrivo il prossimo 12 ottobre 2021, con anche in questo caso la possibilità di scaricare la demo già disponibile sul Nintendo Eshop;
  • Disney Magical World 2: si tratta dello stesso gioco uscito su Nintendo 3DS, in esclusiva per Nintendo Switch è in arrivo dunque questo peculiare titolo che unisce il mondo Disney con Animal Crossing. L’uscita è prevista durante le festività natalizie di questo 2021;
  • Star Wars: Knight of The Old Republic, un titolo prodotto da Bioware che offre un avvincente mix di azione, GDR e avventura, in cui il giocatore deve esplorare pianeti esotici e unire le forze con Jedi, droidi e ribelli. L’uscita è fissata l’11 novembre 2021;
  • Dying Light 2 Stay human: Si tratta di un RPG Opernworld volto alla sopravvivenza contro l’invasione zombie. Ambientato alcuni anni dopo gli eventi del primo capitolo, il gioco introdurrà una serie di novità sul fronte strutturale, narrativo e del gameplay, coinvolgendoci in una storia molto più articolata e complessa rispetto al passato L’uscita è prevista il 4 febbraio 2022, nella versione cloud;

  • Chocobo GP: si tratta di una sorta di Mario Kart a tema final fantasy, di cui si era già sentito parlare in passato in vista del marchio registrato da parte della stessa Square Enix. Dozzine di personaggi, Chocobo, tracciati ambientati nell’universo di Final Fantasy, pietre magiche infuse con gli elementi del Fuoco, Acqua e altro da scagliare lungo la pista e tante opzioni di personalizzazione del veicolo. Confermato inoltre il multiplayer locale e online, con possibilità di partecipare ad una compezione fino a 64 giocatori. Questo nuovo titolo arriverà in esclusiva su Nitnendo Switch dal 2022;
  • Triangle Strategy: nuovo progetto di Square Enix, un RPG tattico à la Final Fantasy Tactics con finalmente una data di lancio, ovvero per il 4 marzo 2022. Dalla comunicazione ufficiale: “Prendi il controllo di un gruppo di guerrieri nei panni di Serenoa, il rampollo del casato dei Wolfhort, e immergiti in una storia in cui ogni tua scelta può fare la differenza. Le decisioni più importanti rafforzeranno una delle tre convinzioni, Vantaggio, Morale e Libertà, che insieme determinano la visione del mondo di Serenoa e influenzano lo svolgimento della storia. Di fronte alle scelte fondamentali, vari personaggi esprimeranno il loro voto tramite la Bilancia risolutrice. In questi frangenti, i tuoi alleati e le decisioni passate possono determinare il fato di intere nazioni e dello stesso continente di Nortelia”.

Riguardo a Nintendo Switch Online sono previsti nuovi contenuti, ovvero:

  • l’emulatore del Nintendo 64, con l’introduzione dei giochi più famosi della raccolta della prima console con grafica tridimensionale, ovvero Super Mario 64, Zelda Ocarina of Time, Mario Kart, e via dicendo.
  • L’emulatore del SEGA Mega drive, con anche alcuni dei giochi più famosi fra cui Sonic 2, Shinobi ed Ecco the Dolphin.

Chiaramente il costo dell’abbondamento online di Nintendo sarà leggermente aumentato, e si chiamerà Nintendo Switch Online + Pacchetto aggiuntivo, con possibilità di sottoscrizione a questo nuovo piano tariffario entro la fine ottobre 2021. Disponibili all’acquisto anche i controller Wireless ispirati al SEGA Mega Drive e al Nintendo 64 per godere appieno dei contenuti, come in passato.

Infine, i nuovi titoli inediti ed esclusive in arrivo solo su Nintendo Switch e previsti per l’anno prossimo. Il primo  fare la sua comparsa è Kirby e la terra Perduta ovvero un Platform tridimensionale che proporrà tutte le “classiche mosse di Kirby”, ovvero quello di volare, aspirare e trasformarsi nei suoi nemici. Si tratta di un gioco d’azione e piattaforme, con una ambientazione misteriora in una civiltà abbandonata: una terra perduta da esplorare sfruttando appunto i poteri di Kirby. Il gioco è in arrivo durante la primavera 2022.

Fra i first party di Nintendo non poteva mancare Splatoon 3. Nel nuovo trailer viene mostrato il motore grafico del gioco, ormai collaudato, con nuove meccaniche e molto, moltissimo, colore. Mostrata anche la modalità storia “il ritorno dei mammiferiani” in cui è stato scoperto la possibilità di alcuni molluschi di prendere sembianze umanoide. L’HUB principale invece è ambientato presso Splatville, popolato da calamari e polpi, mentre le regole per la mischia mollusca restano invariate (4 vs 4), ma con nuove armi e abilità speciali. L’uscita è anch’essa prevista per il 2022.

Da Platinum Game, finalmente, viene mostrata per la prima volta un trailer di Bayonetta 3, ormai annunciata ben 5 anni fa. Il trailer si apre con dei militari che combattono contro un mostro gigantesco. Sopraffatti dagli stessi, subentra tuttavai Bayonetta con il suo nuovo stile “Cereza” e con un look completamente rivisto: lunghe trecce e un vestito meno scoperto del solito. Il Gameplay è chiaramente un action in cui si notano le solite combo e i combattimenti in terza persona. In questo capitolo Bayonetta sarà anche in grado di controllare le proprie evocazioni come una sorta di famiglio per combattere mostri giganteschi. L’arrivo del terzo capitolo di Bayonetta è previsto nel corso del 2022.

Altri giochi sono in arrivo su Nintendo Switch e si riassumono come segue:

  • Shadowrun Trilogy: in arrivo nel 2022;
  • Castlevania Advance Collection: riunisce tutti i classici con una grafica fedele agli originali, già disponibile al download dopo la presentazione;
  • Actraiser Renaissance: remake del vecchio gioco su Super Nintendo, che vede protagonista un Dio che combatte per far prosperare i propri fedeli in un mondo devastato dall’oscurità, con tanto di nuova colonna sonora, nuovi stage e sistema gestionale rivisto. Il software è disponibile fin da subito.
  • Deltarune: nuovo capitolo (chapter 2) disponibile da oggi;
  • Surviving the Aftermath: inverno 2021;
  • Shin megami tensei V: 12 novembre 2021;
  • Wreckfest: autunno 2021;
  • Rune Factory V: 2022.

Concludendo le novità per questo Direct, sullo schermo è apparso brevemente Miyamoto il quale ha parlato del lungometraggio dedicato a Super Mario, in collaborazione con Illumination e in arrivo per le vacanze del 2022 (21 dicembre 2022 in America). La voce di Super Mario sarà quello di Chris Pratt, mentre Charles Martinez apparirà come Cameo come voce storica del famoso idraulico.

Written by: Pusti

Avvocato, sportivo e gaymer. Tra le varie passioni e attività, quella relativa ai videogiochi e al divertimento ludico da tavolo (boardgame) è intramontabile. Fedele al marchio Nintendo, giocatore su PC e amante del VR senza fili (Oculus Quest), Pusti è uno degli storici redattori di Joypad.ch

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch