Ritorna Trials, il famoso gioco targato RedLynx nel suo ultimo e fantastico capitolo, dove per questa versione si espanderà non solo per PC ma anche per le nuove Next-Gen. Nato nel 2000 su PC in versione Java e Flash, il suo maggior debutto é stato quando la versione é stata portata in HD su Xbox Live Arcade con un successo strepitoso, infatti le meccaniche molto semplici ma le acrobazie e i tracciati folli rendono questo titolo divertente, fantastico e folle allo stato puro.
Nel futuro
Questo capitolo è ambientato nel futuro, infatti tutti i tracciati saranno in una sorta di futuro apocalittico, con navi spaziali, costruzioni futuristiche e rovine in distruzione pronte a crollarci sotto le ruote. Le ambientazioni sono uno spettacolo per gli occhi, sicuramente e spesso vi metterete a guardare lo sfondo e i dettagli che si trovano per lo schermo per le interazioni che faranno e che causeranno anche degli ostacoli sul tracciato. I piloti umani/androidi hanno tute che rispecchiano a pieno l’ambientazione.
Corsa
La campagna è la fase principale dove troverete diversi eventi (boschetto del principiante, gara libera al polo nord, caos urbano, sfida del cactus, rombo nella foresta, sfoggio di abilità, club degli esperti e sfida del maestro) dove all’interno troverete tra i 7 e gli 8 tracciati che comprendono le modalità Trials, prove di abilità e FMX. La modalità Trials è la tipica gara dove si parte dal punto di partenza e si deve raggiungere il traguardo affrontando salti e acrobazie su terreni o oggetti disastrosi, assenti o in fase di distruzione. Mentre per la modalità prova di abilità la situazione cambia e regala un po’ di follia al gioco, infatti dovremmo affrontare delle sfide determinate come viaggiare su un tracciato senza l’uso possibile di inclinarsi oppure saltare giù da una rampa ed espellere il pilota dal sedile della moto per raggiungere la distanza più lunga. Quasi ogni tracciato contiene 3 sfide che ti aiuteranno a guadagnare punti esperienza e aumentare il tuo livello di gioco. Le sfide non sono niente meno che acrobazie o determinate indicazioni da fare durante il tracciato come per esempio eseguire 10 capovolte priva di errori durante la corsa o eseguire una corsa senza effettuare piegamenti. Oltre a questo troveremo anche le 4 medaglie che otterremo alla fine del tracciato (bronzo, argento, oro e platino) che ci aiuteranno oltre ad acquisire esperienza a sbloccare oggetti, tracciati e crediti per gli acquisti. Nel garage si può acquistare le modifiche da apportare al veicolo e al personaggio, infatti potremmo cambiare il casco e la tuta di ogni personaggio, mantenendo comunque lo stile del determinato pilota oppure modificare le parti della moto come i cerchioni da i semplici a raggi a quelli in lega un po’ più futuristici. Oltre agli acquisti si ha la possibilità di cambiare leggermente i colori sia del pilota che della moto con una semplice paletta cromatica, tanto da permettere una piccola personalizzazione del proprio personaggio in gara. Oltre alla gara la fase divertente sarà proprio arrivare il finale e vedere quasi sempre la morte o la distruzione intorno a lui dopo il traguardo, infatti i programmatori hanno regalato un po’ di umorismo folle al pilota, dove il traguardo non sempre significa salvezza ma al contrario, vedremo il nostro pilota con la sua moto volare giù per una valle o peggio esplodere contro una centrale elettrica che causerà l’esplosione di una turbina eolica dove ovviamente finirà sopra la testa del povero malcapitato tutto questo condito con le urla squarcianti del personaggio che metteranno molta allegria agli utenti (almeno a molti sicuramente).
Creazione
Oltre alla modalità corsa, c’é per i più creativi l’editor, dove si può creare il proprio tracciato e condividerlo con gli altri utenti nella modalità Track Central disponibile nel menu corsa. Grazie all’editor molto avanzato si crea un punto di inizio e uno d’arrivo e usando le assi del riferimento cartesiano (x, y e z) possiamo inserire oggetti, ostacoli, rampe, esplosivi, scenari, ecc… al nostro tracciato per renderlo unico e non smettere mai di affrontare nuove sfide con il nostro inseparabile Trials. Grazie al Track Central potremmo scoprire e affrontare nuovi tracciati creati da altri utenti, la particolarità é però nella suddivisione di esse, infatti ci sono vari separatori per ottenere il tracciato che fa più al caso nostro (tracciati facili, medi o difficili più recenti, quelli in evidenza, quelli scelti da RedLynx, tracciati amici e tracciato del mese) nonché le classifiche dei più votati per categoria (Trials, prove d’abilità e FMX). Si ha pure la possibilità di salvare i nostri preferiti e aggiungere dei Feed, ma la cosa più importante é che anche qui si guadagnano medaglie e punti esperienza, aiutandoti a salire di livello per sbloccare nuovi oggetti e funzionalità.
Multigiocatore
Solitamente si trova il multiplayer solo online, perdendo il divertimento di socializzare e giocare in compagnia seduti sul proprio divano di casa nostra con i nostri amici. Questa volta però Trials Fusion ci regala una bellissima modalità locale (versione testa é quella PC) dove su un unico schermo si troveranno fino ad un massimo di 4 giocatori a sfidarsi in vari tracciati per cercare di vincere il maggior numero di punti in classifica prima che la sfida finisca. Oltre ad avere una visuale molto pìu lontana, la velocità del gioco rimane invariata, oltre al fatto che se un vostro compagno rimane indietro sul tracciato, verrà trasportato molto vicino alla gara senza interrompere in nessun modo la partita in corso. Sfidatevi con le varie moto o con lo splendido Quad a 4 ruote insieme ad i vostri amici per divertirvi in compagnia.
In conclusione Trials Fusion é uno spettacolo per gli occhi e divertente allo stesso momento, mischiando quel poco di follia alla nostra fantasia che ci trasporterà in fantastici tracciati futuristici pronti per essere cavalcati dalle nostre moto. Ricordiamo inoltre che chi ha acquistato precedentemente Trials Frontiers avrà la possibilità di sbloccare i pezzi per la tuta speciale da utilizzare in gioco. Il prezzo d’acquisto per la versione standard PC é di circa 24,40 CHF mentre la versione deluxe é di 48,80 CHF, dove oltre al Season pass che includerà 6 DLC sarà presente anche il body kit illumina cieli e la tuta Crater Hazmat. Le versioni per console sono state rilasciate il 16 aprile mentre per la versione PC sarà disponibile dal 24 aprile. Nel frattempo chi fosse interessato proprio alla versione PC potrà preordinarlo ancora per qualche giorno direttamente sullo shop online della Ubisoft.