Il nuovo aggiornamento del software di sistema per PlayStation 5 include numerose migliorie relative all’accessibilità, all’audio e alle funzioni sociali.
Inoltre, PS Remote Play ora è supportato su ulteriori dispositivi Android.
I punti salienti dell’aggiornamento del software di sistema sono:
- Supporto di PS Remote Play su ulteriori dispositivi Android: Con PS Remote Play, è possibile trasmettere giochi dalla console PS5 o PS4 a un altro dispositivo, inclusi smartphone e tablet (iOS e Android), PC e Mac, tramite Internet nella rete domestica. A partire da oggi, l’app PS Remote Play sarà disponibile su dispositivi con Android TV OS 12. I dispositivi precedentemente verificati per questa funzione sono Chromecast con Google TV (modello 4K) e il modello BRAVIA XR A95L.
- Nuove opzioni di accessibilità: È ora possibile assegnare un secondo controller a un account come controller di supporto. In questo modo, è possibile utilizzare due controller DualSense Wireless contemporaneamente sulla console PS5, come se se ne stesse utilizzando solo uno. Inoltre, è ora possibile attivare gli effetti tattili per i controller DualSense o DualSense Edge Wireless, nonché per il controller PS VR2 Sense, direttamente dall’interfaccia di sistema.
- Supporto per dispositivi audio compatibili con Dolby Atmos: L’audio 3D tramite Tempest 3D AudioTech può ora essere utilizzato anche da coloro che possiedono dispositivi HDMI compatibili con Dolby Atmos, come soundbar, televisori o sistemi home theater.

releases/08.00:333692
- Miglioramenti alle funzioni sociali: Un aggiornamento dell’interfaccia delle party rende più semplice la creazione di party e gruppi. Inoltre, è ora più semplice unirsi alle sessioni di gioco degli amici, poiché viene indicato quando gli amici stanno partecipando a un’attività a cui è possibile unirsi. È stato inoltre aggiunto un riquadro per i tornei nell’Hub del gioco, ed è ora possibile reagire ai messaggi utilizzando emoji.
- Funzionalità user-friendly: È possibile cercare specificamente i giochi nella libreria di giochi, e le card delle guide ai giochi sono state migliorate per mostrare lo stato delle attività.
- Supporto per un SSD M.2 con capacità maggiore: Ora è possibile utilizzare un SSD M.2 con una capacità massima di 8 TB (rispetto ai precedenti 4 TB) per espandere lo spazio di archiviazione sulla console PS5.