Google o tutto o niente, sembra! Dopo anni passati a guardare con interesse, ma da lontano, la gamma di smartphones del gigante statunitense, ora Google si appresta a lanciare un gran numero di devices sul mercato elvetico: smartphones, earbuds e orologi!
Pixel 8, Pixel 8 Pro e Pixel 7a
In vendita in Svizzera a partire dal 12 ottobre 2023, Pixel 8 e Pixel 8 Pro, sono due smartphone sviluppati da Google e alimentati dall’intelligenza artificiale per un’esperienza ancora più pratica e personalizzata. Questi dispositivi sono ricchi di nuove funzionalità, tutte alimentate dal chip Google Tensor G3. Ecco una panoramica di tutto ciò che offrono, dal design ai nuovi sensori, passando per le fotocamere all’avanguardia e molto altro.

Pixel 8 Pro
Con bordi arrotondati e dimensioni più compatte rispetto al loro predecessore, offrono una presa comoda. Il display da 6,2 pollici di Pixel 8 offre una chiarezza estremamente realistica. Disponibile nei colori Verde Salvia, Nero Vulcanico e Rosa, Pixel 8 presenta una finitura metallica satinata e vetro lucido sul retro. Il display Super Actua da 6,7 pollici di Pixel 8 Pro è il più luminoso mai prodotto da Google. Anche alla luce diretta del sole, la qualità delle sue immagini ultra HDR è perfetta. Il display completamente piatto offre un’esperienza più coinvolgente con più spazio. Ha anche un retro in vetro opaco con cornice in alluminio ed è disponibile in tre colori: Blu Azzurro, Nero Vulcanico e Porcellana. Posizionato sul retro del Pixel 8 Pro, un nuovo sensore di temperatura consente di scansionare rapidamente un oggetto per conoscere la sua temperatura. Una funzione molto utile per sapere se la padella è abbastanza calda per iniziare la cottura o se il latte nel biberon del bambino è alla temperatura giusta.

Pixel 8
Nuove migliorie per la fotocamera
Pixel 8 e Pixel 8 Pro sono dotati di potenti sistemi fotografici aggiornati che consentono di scattare foto e video di eccezionale qualità, oltre a offrire strumenti di editing innovativi. Tutti i sensori fotografici del Pixel 8 Pro sono stati aggiornati. Il modulo ultra-grandangolare, ora più grande, consente una messa a fuoco macro ancora migliore. La telecamera scatta foto con uno zoom ottico 5x. Il modulo fotografico anteriore ora dispone della messa a fuoco automatica per ottenere i migliori selfie su uno smartphone Pixel. Pixel 8 è dotato dello stesso modulo fotografico principale aggiornato, oltre a una nuova lente grandangolare per la messa a fuoco macro. L’applicazione fotocamera ha un’interfaccia intuitiva con un design rivisitato per trovare e catturare rapidamente contenuti nei modi foto e video preferiti. Pixel 8 Pro consente di accedere alla modalità Pro per un maggiore controllo creativo sul modulo fotocamera Pixel, con impostazioni come il tempo di esposizione, l’ISO, foto da 50 MP su tutta la gamma di zoom e molto altro.
Nuovi strumenti di editing
A volte capita che la foto di gruppo sia perfetta, ma una persona non guardi l’obiettivo. La funzione “Migliore Prise” utilizza le foto già scattate per creare l’immagine desiderata. Un algoritmo integrato crea un’immagine combinata da diverse foto in modo che tutti sembrino al meglio. In Google Photos, “Ritocco Magico” è una nuova esperienza di editing che utilizza l’IA generativa per rendere le foto scattate più fedeli all’atmosfera del momento in cui sono state scattate. È possibile ridimensionare e modificare la posizione degli oggetti o utilizzare impostazioni predefinite per mettere in evidenza lo sfondo con pochi tocchi.La “Gomma Magica Audio” consente di ridurre facilmente i rumori fastidiosi nei video, come il vento o il frastuono della folla. Questa innovativa funzionalità audio utilizza avanzati modelli di apprendimento automatico per separare i suoni in diverse tracce e controllarne il livello.
Proteggere le persone e le informazioni personali
Google Tensor G3 lavora in tandem con il chip di sicurezza Titan M2 per proteggere le informazioni personali e rendere Pixel più resistente contro attacchi sofisticati. Su Pixel 8, il riconoscimento facciale è ora compatibile con la classe biometrica Android più elevata, consentendo l’accesso ad app bancarie e di pagamento come Google Wallet. Con Pixel, gli utenti possono godere di funzionalità e aggiornamenti esclusivi per migliorare costantemente il telefono nel tempo. Per la prima volta, Google offre sette anni di assistenza software per Pixel 8 e Pixel 8 Pro, compresi aggiornamenti del sistema operativo, aggiornamenti di sicurezza e aggiornamenti raggruppati regolarmente.
Pixel 7a – ora disponibile anche in Svizzera
Ecco il Google Pixel 7a, l’ultimo smartphone della serie A che offre tutte le funzionalità di Google a un prezzo accessibile. È dotato di Google Tensor G2 e Titan M2, che lo rendono più veloce, efficiente e sicuro. Pixel 7a ha molte delle caratteristiche essenziali degli smartphone premium di Google, ora disponibili per la prima volta in un dispositivo della serie A, come il riconoscimento facciale, 8 GB di RAM, un display Smooth Display fino a 90 Hz e la ricarica wireless.

Pixel 7a
Prezzi e disponibilità in Svizzera
Google Pixel 7a, Google Pixel 8 e Google Pixel 8 Pro possono essere preordinati da oggi presso Swisscom, Mobilezone, Digitec e nel Google Store. A partire dal 12 ottobre 2023, gli smartphone saranno ufficialmente disponibili nei negozi in Svizzera.
Modello | Colore | Memoria | Prezzo CHF |
---|---|---|---|
Google Pixel 7a | Carbone | 128 GB | 469 |
Google Pixel 7a | Neve | 128 GB | 469 |
Google Pixel 7a | Oceano | 128 GB | 469 |
Google Pixel 8 | Nero Vulcanico | 128 GB | 719 |
Google Pixel 8 | Verde Salvia | 128 GB | 719 |
Google Pixel 8 | Rosa | 128 GB | 719 |
Google Pixel 8 | Nero Vulcanico | 256 GB | 779 |
Google Pixel 8 | Verde Salvia | 256 GB | 779 |
Google Pixel 8 | Rosa | 256 GB | 779 |
Google Pixel 8 Pro | Nero Vulcanico | 128 GB | 999 |
Google Pixel 8 Pro | Porcellana | 128 GB | 999 |
Google Pixel 8 Pro | Blu Azzurro | 128 GB | 999 |
Google Pixel 8 Pro | Nero Vulcanico | 256 GB | 1.049 |
Google Pixel 8 Pro | Porcellana | 256 GB | 1.049 |
Google Pixel 8 Pro | Blu Azzurro | 256 GB | 1.049 |
Google Pixel 8 Pro | Nero Vulcanico | 512 GB | 1.199 |
Pixel Watch 2
Google ha anche presentato il suo ultimo smartwatch, Google Pixel Watch 2. Il Google Pixel Watch 2 è dotato di funzionalità di sicurezza, di un design confortevole e di prestazioni potenziate. Gli utenti beneficeranno di un monitoraggio del benessere più approfondito, di nuovi strumenti per la gestione dello stress e del monitoraggio dell’attività fisica ereditati da Fitbit, tra cui lo strumento di monitoraggio della frequenza cardiaca di Google, considerato il più preciso tra tutti i tracker e gli smartwatch attualmente disponibili.
Il nuovo Google Pixel Watch 2 (Wifi) sarà disponibile a partire dal 12 ottobre 2023 nei negozi in Svizzera e può essere preordinato da oggi. Il Pixel Watch 2 è comodo al polso, con una corona leggermente più ampia e pulsanti che ne facilitano l’accesso, per una navigazione fluida. Il suo schermo è protetto da un vetro curvo resistente e il suo corpo è interamente realizzato in alluminio riciclato. Un coprocessore a basso consumo e le nuove CPU quad-core garantiscono prestazioni superiori e un’autonomia della batteria di 24 ore (in modalità always-on, che impedisce allo schermo di spegnersi anche in assenza di utilizzo dell’orologio). In combinazione con una ricarica più rapida, che porta la batteria al 50% in soli 30 minuti, il Pixel Watch 2 può gestire le attività degli utenti giorno e notte.
Misure precise per un migliore monitoraggio del benessere e dell’attività fisica
Il Pixel Watch 2 è dotato di tre nuovi sensori che consentono agli utenti di migliorare il monitoraggio del loro benessere e li aiutano a effettuare i cambiamenti necessari. Un nuovo sensore di frequenza cardiaca a LED multipli, combinato con un algoritmo di frequenza cardiaca, consente di misurare la frequenza cardiaca con una precisione senza precedenti. Google ha inoltre introdotto la funzione “Risposte del corpo” ereditata dal Sense 2, alimentata da un nuovo sensore di attività elettrodermica continua (cEDA). Questo nuovo sensore può segnalare possibili segni di stress attraverso un algoritmo di apprendimento automatico che tiene conto della frequenza cardiaca, della variabilità della frequenza cardiaca e della temperatura della pelle. Quando l’algoritmo rileva indicatori fisici di stress o forti emozioni, la funzione “Risposte del corpo” invierà una notifica per avvisare gli utenti dello stress potenziale. Successivamente, li incoraggerà a fare una pausa per riflettere sul proprio stato o ad adottare misure per ridurre il livello di stress, ad esempio attraverso esercizi di respirazione guidata o sessioni di mindfulness. La riflessione su questi momenti, che gli utenti possono consultare nella loro sintesi settimanale dei grafici, può aiutarli a identificare modelli che possono utilizzare per anticipare lo stress potenziale e pianificare in anticipo.
Miglioramenti delle funzionalità fitness Fitbit
È anche più facile allenarsi con il Pixel Watch 2. I promemoria automatici di inizio e fine allenamento sono disponibili per sette tipi di esercizi, tra cui la corsa e il ciclismo all’aperto. Nel frattempo, le nuove funzionalità come il coaching sulla zona di frequenza cardiaca o l’allenamento del ritmo aiuteranno gli utenti a perseverare nel raggiungere i loro obiettivi durante l’allenamento. Queste funzioni avvisano gli utenti di cambiamenti nella zona di frequenza cardiaca durante un allenamento HIIT o forniscono feedback in tempo reale sugli obiettivi di ritmo durante una maratona, tramite vibrazione al polso, avvisi vocali o sui nuovi schermi di allenamento completamente rivisti che offrono una migliore leggibilità. Tutte le funzionalità benessere e fitness preferite dagli utenti di Fitbit sono ora disponibili anche sul Pixel Watch 2, dalle valutazioni quotidiane della forma fisica al profilo del sonno e al punteggio di sonno, passando per i minuti nella zona attiva, i passi e ben 40 modalità di allenamento.
Nuove funzionalità di sicurezza per una maggiore tranquillità
Per quanto riguarda la sicurezza personale, gli utenti possono godere di una maggiore tranquillità grazie al Pixel Watch 2. Con l’SOS di Emergenza, il Pixel Watch 2 offre le funzionalità di sicurezza più proattive di Pixel, come il beacon di soccorso e il controllo della situazione. Il controllo della situazione garantisce che gli utenti non siano mai soli, indipendentemente dalla situazione, anche durante una passeggiata notturna o una corsa al mattino presto. Prima di iniziare, l’utente può aprire l’app Sicurezza personale di Google sul suo orologio, selezionare un’attività e avviare un timer in base all’orario previsto di arrivo a destinazione. È quindi possibile selezionare contatti di emergenza da avvisare, informandoli che l’utente ha avviato un controllo della situazione e fornendo loro informazioni su ciò che sta facendo. Se l’utente non è in grado di disattivare il timer una volta scaduto, i contatti di emergenza riceveranno un ulteriore messaggio, compresa la posizione dell’utente tramite Google Maps, in modo che possano mettersi in contatto con l’utente o i servizi di emergenza.
Funzionalità di Wear OS 4 e nuove applicazioni migliorate
Il Pixel Watch 2 funziona con il nuovo sistema operativo Wear OS 4, che offre agli utenti un’esperienza più fluida con il loro orologio, una navigazione più veloce, intuitiva e una maggiore integrazione con applicazioni come Gmail e Google Calendar. Gli utenti possono ora ascoltare i loro podcast preferiti su YouTube Music o verificare informazioni sui luoghi più vicini su Google Maps durante la loro corsa. Google ha aggiunto nuove applicazioni da scaricare da Google Play per Wear OS, consentendo agli utenti di fare ancora di più direttamente dal loro polso. L’orologio è anche facile da abbinare ad altri dispositivi Pixel di un utente. È possibile passare l’audio dall’orologio alle cuffie e trovare il telefono smarrito grazie alla funzione “Trova il mio dispositivo”, il tutto direttamente dal polso. E quando si tratta di passare da un telefono o da un orologio all’altro, il ripristino dei dati, delle impostazioni e di molto altro dall’antico dispositivo Wear è ancora più facile.
Prezzo e disponibilità in Svizzera
Il Google Pixel Watch 2 può essere preordinato da oggi presso Mobilezone, Digitec e Google Store. A partire dal 12 ottobre 2023, il Google Pixel Watch 2 sarà ufficialmente disponibile nei negozi in Svizzera.
Modello | Colore | Memoria | Prezzo CHF |
---|---|---|---|
Google Pixel Watch 2 | Nero Mat / cinturino Nero Vulcanico | WIFI | 379 |
Google Pixel Watch 2 | Argento Poli / cinturino Blu Azzurro | WIFI | 379 |
Google Pixel Watch 2 | Argento Poli / cinturino Porcellana | WIFI | 379 |
Google Pixel Watch 2 | Champagne Dorati / cinturino Verde Salvia | WIFI | 379 |
Pixel Buds Pro
Anche Google Pixel Buds Pro arrivano in Svizzera. Google Pixel Buds Pro sono dotati di funzioni utili e intelligenti. Sono stati progettati per funzionare in perfetta sintonia con l’intera gamma Pixel di Google. I Google Pixel Buds saranno disponibili a partire dal 12 ottobre 2023 nei negozi in Svizzera e possono essere preordinati da subito.
Chiarezza del suono dell’interlocutore
I Pixel Buds Pro integrano l’IA necessaria per offrire agli utenti un’eccezionale esperienza audio. Basandosi sulla eccellente qualità delle chiamate dell’anno scorso, i Pixel Buds Pro supportano ora la funzione di “Chiarezza del suono dell’interlocutore”. Questa funzione riduce i rumori di fondo intorno alla persona dall’altra parte della chiamata, migliorando così la chiarezza della sua voce in modo che gli utenti possano sentirli ancora più chiaramente.
Chiamate in vivavoce
Grazie all’IA, gli utenti non hanno più bisogno di togliere le cuffie per parlare. Quando l’utente attiva il rilevamento della conversazione, l’IA rileva il momento in cui inizia a parlare e reagisce mettendo in pausa la musica e passando alla modalità “Trasparenza”, consentendo all’utente di sentire tutto ciò che viene detto intorno a lui. Quando l’utente smette di parlare, la musica riprende automaticamente e viene attivata la cancellazione attiva del rumore. Gli utenti possono così interagire con il mondo che li circonda e tornare ad ascoltare la loro musica senza distrazioni, il tutto senza dover alzare un dito.
Riduzione della latenza nei giochi
I Pixel Buds Pro offrono un’esperienza di gioco immersiva e dinamica riducendo al minimo la latenza tipica dei giochi Bluetooth. Su Pixel 8 e Pixel 8 Pro, i Pixel Buds Pro riducono il ritardo nella trasmissione dell’audio dal telefono alle cuffie per i giochi compatibili sullo smartphone Pixel.
Prezzo e disponibilità in Svizzera
I Google Pixel Buds Pro possono essere preordinati da oggi presso Swisscom, Mobilezone, Digitec e Google Store. A partire dal 12 ottobre 2023, saranno ufficialmente disponibili nei negozi in Svizzera.
Modello | Colore | Prezzo CHF |
---|---|---|
Google Pixel Buds Pro | Carbone | 199 |
Google Pixel Buds Pro | Porcellana | 199 |