Dopo che all’inizio di luglio sono stati annunciati più di 500 espositori per la gamescom 2022 – tra cui KRAFTON, Level Infinite (Tencent) e HoYoverse, alcune aziende internazionali di primo piano che saranno presenti per la prima volta con uno stand nell’area dedicata all’intrattenimento – ora seguono ulteriori informazioni.
Dalla scorsa settimana si sono aggiunti altri espositori, portando il loro numero totale a oltre 550. La percentuale di aziende straniere è superiore al 70%, con 27 padiglioni nazionali ora registrati. Sempre più aziende al di fuori dell’industria dei giochi vogliono utilizzare la gamescom per presentare nuove partnership con marchi di giochi e per entrare in contatto con una comunità unica. Tra gli espositori e gli sponsor figurano LEGO, McDonald’s Germania, MINI e Porsche & Puma. Nell’arena dell’evento gamescom, AMD, Funcom e ESL Gaming/ Qualcomm offriranno intrattenimento con un proprio programma diversificato in giorni diversi. Numerose agenzie di creatori e centinaia di talenti si sono già registrati per gamescom.
gamescom event arena: Quattro giorni con un programma di intrattenimento vario
Uno dei punti salienti della gamescom 2022 è la gamescom event arena. Per assicurarsi che sia situata proprio nel cuore della gamescom, aprirà nel padiglione 6. Per quattro giorni, i fan potranno entrare e uscire senza biglietto aggiuntivo e vivere i vari eventi a piacimento. Tra le altre cose in programma ci sono:
- Giovedì: Un grande evento che sarà un’epica celebrazione della musica metal, prodotto da Funcom e The Outsiders, sviluppatori del prossimo rhythm shooter “Metal: Hellsinger”.
- Venerdì: Varie attivazioni di creatori da e con AMD
- Sabato e domenica: Tornei di esports mobile Snapdragon Pro Series ospitati da ESL Gaming e Qualcomm.
Il grande spettacolo di apertura della Gamescom: Opening Night Live, per il quale i biglietti saranno messi in vendita all’inizio di agosto, darà il via all’arena dell’evento martedì sera.
gamescom X creators: Una storia di successo condivisa
Creators e gamescom sono stati uniti fin dall’inizio e da allora si sono rafforzati sempre di più. Quest’anno, l’offerta dei Creatori alla gamescom sarà ulteriormente ampliata. Per la prima volta, ci sarà uno spazio di co-working dedicato ai creatori. L’obiettivo è fornire ai creatori presenti alla gamescom il miglior supporto possibile per il loro lavoro. Nell’area, accessibile solo ai creatori e ai loro team, ci saranno, tra le altre cose: 100 postazioni di lavoro, connessione a Internet ad alta velocità, cabine per lo streaming, aree di riposo e di incontro, offerta di snack e bevande, checkroom, armadietti e molto altro ancora. La partecipazione confermata di centinaia di creatori e delle loro agenzie provenienti da numerosi Paesi del mondo dimostra che questa offerta è ben accolta.