Come previsto Samsung annuncia la gamma Galaxy S20

Samsung ha presentato la gamma Galaxy S20 durante il suo evento unpacked. Non ci sono particolari sorprese, nemmeno (ahinoi) negli aumenti di prezzo di tutta la gamma, specialmente per i modelli Ultra.

La nuova serie Galaxy S20 sarà composta da tre divesi modelli: Galaxy S20, Galaxy S20+ e Galaxy S20 Ultra 5G.

Fotografia:

  • Nitidezza in ogni dettaglio: la fotocamera della Galaxy S20 è caratterizzata da una risoluzione estremamente elevata. Potenziato dal sensore da 108 MP del Galaxy S20 Ultra 5G o dal sensore da 64 MP del Galaxy S20|S20+, anche i più piccoli dettagli di una scena sono chiaramente visibili – anche di notte. Il sensore del Galaxy S20 Ultra 5G combina anche le informazioni di luce provenienti da più pixel per fornire scatti sorprendenti anche in condizioni di scarsa illuminazione.
  • Zoom a perdita d’occhio: le funzioni di zoom del Galaxy S20 colmano parzialmente il divario tra le reflex e le fotocamere degli smartphone. Lo Space Zoom – la combinazione di zoom ottico ibrido senza perdite e zoom digitale 10x, basato sull’intelligenza artificiale – offre agli utenti uno zoom 100x sul Galaxy S20 Ultra 5G.
  • Single Take, molte possibilità: con il Galaxy S20, gli utenti possono godersi il momento invece di doversi fermare per catturarlo. Con la funzione Single Take, il Galaxy S20 mobilita tutti gli obiettivi della fotocamera contemporaneamente e scatta una moltitudine di foto e video allo stesso tempo. L’intelligenza artificiale visualizza quindi le immagini e raccomanda automaticamente gli scatti migliori.
  • Registrazione video di alta qualità: sul Galaxy S2, i video sono registrati in 8K in modo che gli utenti possano anche catturare dettagli e sfumature in qualità reale. Con il Super Steady e la sua stabilizzazione anti-rotolamento, ma anche con l’analisi del movimento con intelligenza artificiale, anche i video girati nelle condizioni più instabili sembrano essere stati girati con un supporto. Al termine della registrazione, il video può essere trasmesso in streaming su un televisore Samsung QLED 8K.

La serie Galaxy S20 è dotata di One UI, l’interfaccia utente più semplice e intuitiva di Samsung ad oggi. Il Galaxy S20 è protetto da Knox, la principale piattaforma di sicurezza mobile, che protegge il dispositivo da chip a software. Inoltre, il Galaxy S20 ha un nuovo processore sicuro, il Guardian Chip, che lo protegge dagli attacchi hardware. Alimentata da una batteria grande e intelligente, la serie Galaxy S20 è dotata di un caricabatterie veloce da 25W, mentre il Galaxy S20 Ultra 5G supporta una carica ultraveloce da 45W.

Galaxy Buds+
Oltre al Galaxy S2, Samsung lancia anche il suo Galaxy Buds+ per succedere al Galaxy Buds. Questi Buds+ hanno fino a undici ore di durata della batteria e altre undici ore nella custodia di ricarica. Inoltre, sono dotati di un altoparlante dinamico a due vie e di tre microfoni. L’app “Galaxy Buds+” Buds+ è ora compatibile con iOS, quindi un’intensa esperienza sonora è possibile da qualsiasi smartphone.

Disponibilità e prezzi

Il Galaxy S20, il Galaxy S20+ e il Galaxy S20 Ultra 5G saranno disponibili nei negozi svizzeri a partire dal 13 marzo 2020. I Galaxy Buds+ sono già disponibili dal 14 febbraio 2020.

Modello Colori Prezzo in CHF
Galaxy S20 128 Gb Cosmic Gray, Cloud Pink, Cloud Blue 899.-  
Galaxy S20 5G 128 Gb Cosmic Gray, Cloud Pink, Cloud Blue 999.-  
Galaxy S20+ 128 Gb Cosmic Gray, Cosmic Black, Cloud Blue 999.-  
Galaxy S20+ 5G 128 Gb Cosmic Gray, Cosmic Black, Cloud Blue 1’099.-  
       
Galaxy S20 Ultra 5G 12 Gb/128 Gb Cosmic Gray, Cosmic Black 1’349.-  
Galaxy S20 Ultra 5G 16 Gb/512 Gb Cosmic Gray, Cosmic Black 1’549.-  
       
Galaxy Buds+ White, Black, Blue 189.-

 

Specifiche tecniche:

  Galaxy S20 Galaxy S20+ Galaxy S20 Ultra
Display Schermo Infinity-O 6,2 pollici FHD+
Dynamic AMOLED 2.0,
3200×1440 (563 ppi)
Certificato HDR10+
Schermo Infinity-O 6,7 pollici -Quad HD+
Dynamic AMOLED 2.0,
3200×1440 (525 ppi)
Certificato HDR10+
Schermo Infinity-O 6,9 pollici Quad HD+ Dynamic AMOLED 2.0
3200×1440 (511 ppi)
Certificato HDR10+
Fotocamere Dietro: 4 sensori
– Grand-angolo: 12 MP, 1/1,76″, 1,8 µm, F1,8
– Teleobiettivo: 64 MP, 1/1,72″, 0,8 µm, F2.0
– Ultra-grand-angolo: 12 MP, 1/2,55″, 1,4 µm, F2,2
– Profondità (solo S20+): fotocamera Time-of-Flight  TOF (VGA)
Davanti: 10 MP, 1,22 µm, F2.2, AF
Ottica ibrida 3x, zoom 30x
Dietro: 4 sensori
 – Grand-angolo: 108 MP, 1/1.33″, 0,8 µm, F1.8
 – Teleobiettivo: 48 MP, 1/2,0″, 0,8 µm, F3,5
 – Ultra-grand-angolo: 12 MP, 1/2,55″, 1,4 µm, F2,2
– Profondità: TOF (VGA)
Davanti: 40 MP, 0,7 µm, F2.2, AF
Ottica ibrida 10x, Space Zoom 100x
Dimensioni 69,1 x 151,7 x 7,9 mm, 163 g 73,7 x 161,9 x 7,8 mm, 187 g 76,0 x 166,9 x 8,8 mm, 220 g
Processore Processore Exynos 990
Processore Octa-Core 7 nm 64-Bit (max. 2,7 GHz + 2,4 GHz + 1,9 GHz)
Processore Octa-Core 7 nm 64-Bit (max. 2,8 GHz + 2,4 GHz + 1,7 GHz)
Memoria LTE 8 GB DDR5 RAM con 128 GB di memoria interna    
5G 12 GB DDR5 RAM con 128 GB di memoria interna   12 GB DDR5 RAM con 128 GB di memoria interna
o
16 GB DDR5 RAM con 512 GB di memoria interna
Carta SIM LTE / 5G   Dual SIM (ibrida): una Nano SIM e una porta Nano SIM o MicroSD (fino a 1 TB)
     
Batteria 4.000 mAh 4.500 mAh 5.000 mAh
Velocità di ricarica senza fili con ricarica veloce senza fili 2.0
PowerShare senza fili
OS One UI 2
Android 10
Rete LTE MIMO 4×4 potenziato, fino a 7CA, LAA, LTE Cat.20
– fino a 2.0 Gbps download / fino a 150 Mbps upload
5G 5G non autonomo (NSA), Sub6 / mmWave
Connettività WLAN 802.11 a/b/g/n/ac/ax (2,4/5GHz), VHT80 MU-MIMO, 1024QAM
– fino a 1,2 Gbps download / fino a 1,2 Gbps upload
* Può variare a seconda del mercato e dell’operatore di telefonia mobile.
Bluetooth® v 5.0, ANT+, USB tipo C, NFC, sito (GPS, Galileo*, Glonass, BeiDou*)
* La copertura di Galileo e BeiDou può essere limitata. BeiDou potrebbe non essere disponibile per alcuni mercati.
Pagamenti NFC, MST
 
Sensori Accelerometro, pressione atmosferica, impronta digitale ad ultrasuoni, velocità di rotazione, geomagnetismo, effetto Hall, prossimità, sensore di luce RGB
Autentificazione Tipo di blocco: modello, PIN, password
Tipi di blocchi biometrici: impronta digitale, faccia
Audio Altoparlante stereo e cuffie: Suono da AKG
(Cuffie In-Box: connettori tipo C, tipo a canale ibrido, unità dinamica a 2 vie)
Suono surround con tecnologia Dolby Atmos (incluso Dolby Digital, Dolby Digital Plus)
Formato di riproduzione audio:
MP3, M4A, 3GA, AAC, OGG, OGA, WAV, WMA, AMR, AWB, FLAC, MID, MIDI, XMF, MXMF, IMY, RTTTL, RTX, OTA, DSF, DFF, APE
Video MP4, M4V, 3GP, 3G2, WMV, ASF, AVI, FLV, MKV, WEBM

 

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch