Zombie Driver Immortal Edition

By on on Recensioni, 4 More
close [x]

Zombie Driver Immortal Edition

Chi ha mai detto che uccidere zombie è un lavoro difficile? Spranghe, pistole, trappole luminose potrebbero servire? Niente di tutto questo serve se si ha una buona auto e un buon pilota. 

Sviluppato da Exor Studios nel lontano 2009 per dispositivi Android, fu di seguito pubblicata la versione HD per Playstation 3, Xbox 360, Sistemi operativi Windows e l’anonima OUYA (ogni tanto si torna a parlare di questa micro-console a forma di cubo finanziata tramite Kickstarter). Infine, fu di nuovo riproposta la versione Ultimate Edition su Xbox One migliorando gameplay e aggiungendo qualche nuova “skin” per i veicoli in dotazione.

Ma dopo 10 anni dal suo esordio, riuscirà a stupire questo titolo sulla console ibrida Nintendo? Riuscirà a ri-trasmettere il concept iniziale del gioco portatile su uno smartphone fondendo la potenza di una console?

Immortal, per adesso:

Il nome non fa una piega, anche se siamo abituati a vedere “remastered”, “definitive edition”, “HD version”, ecc… (sembra quasi che stiamo riproponendo la mania delle nomenclature della serie di Street Fighter), questa versione vuole celebrare l’anniversario dei suoi 10 anni portando una versione più ottimizzata che mai di questo titolo, del quale sembrerebbe non invecchiare. Ma cosa ci si aspetta in questa versione rispetto le altre? Sicuramente la comodità di poterlo giocare nel suo splendore stando comodamente seduti senza un televisore, che il gioco sia fluido e, perché no, avere orde di zombie che saltano da tutte le parti.

In effetti questa versione fa proprio questo, grazie soprattutto alla comodità della Nintendo Switch. I controlli sono ben ottimizzati e i caricamenti sono praticamente assenti. Si potrebbe dire che Zombie Driver sia la versione definitiva, ma è tutto oro quello che luccica?

Storia:

Una strana contaminazione chimica ha invaso la città. I morti iniziano a camminare e ogni morso ridurrà un essere vivente in uno di loro. E fin qui niente di stravolgente. Ma un giovane taxista, con una grande abilità di muoversi nel traffico riesce a sopravvivere al caos in corso. Le sue doti vengono subito riconosciute dalla resistenza, dove viene subito reclutato dal loro comandante, che indicherà successivamente i compiti all’interno della città. Pronti a “sfondare” qualsiasi cosa ci sbarra la strada, si cercherà di trovare una via d’uscita da questa epidemia in corso e di salvare più superstiti possibili prima che venga la città venga completamente distrutta.

Gameplay e contenuti:

Il gameplay è molto semplice, questo è dovuto anche dalla sua nascita su mobile, dove si dovrà viaggiare a bordo della nostra auto affrontando orde di zombie con l’aiuto del NOS, mitragliatrici, lanciafiamme, razzi e la potente railgun, per completare una serie di missioni affidateci dal commando. Le missioni variano da quelle a tempo, dove bisognerà trasportare materiale o persone da un punto all’altro, fino a quelle di distruggere e difendere i punti principali dove “nascono” i non morti. Ogni missione, uccisione, gara o oggetto “speciale” fornirà del denaro, dove potrà essere utilizzato per potenziare uno dei 13 veicoli messi a disposizione oppure le armi, che a differenza dei mezzi che ognuno ha le sue statistiche in questo caso saranno globali.

Oltre alla modalità Storia, sono disponibili dal menu principale le modalità Corsa Sanguinosa e Macelleria. La prima bisognerà affrontare gli avversari in una sorta di “Carmageddon”, cercando di sconfiggere gli avversari in una corsa con i veicoli, mentre la seconda è una modalità di sopravvivenza dove si cercherà di rimanere, il più a lungo possibile, in vita alle varie ondate di zombie.

La Immortal Edition contiene, inoltre, tutti i DLC rilasciati precedentemente, ossia: Burning Garden of Slaughter, Tropical Race Rage, Apocalypse Pack e Brutal Car Skins. Principalmente sono mappe aggiuntive per le modalità Macelleria e Corsa Sanguinosa, più qualche skin per i veicoli. Tutto questo è sbloccabile attraverso il raggiungimento di alcuni obiettivi all’interno del gioco.

Conclusioni:

Zombie Driver: Immortal Edition riesce ancora a far intrattenere il suo pubblico, specialmente per chi non ha mai giocato a questo titolo prima d’ora. Il suo gameplay potrebbe annoiare dopo un po’ e la mancanza di un multiplayer (sia online che offline), specialmente per la modalità Corsa Sanguinosa, lascia un po’ l’amaro e di incompletezza per un titolo del genere. Giocare questo titolo in modalità portatile dimostra quanto sia stato pensato precedentemente bene proprio per questo scopo, ma la domanda resta, sopravviverà ancora per qualche anno questo titolo? 

The Good

  • Versione definitiva con tutti i DLC
  • Framerate stabile anche con orde di zombie

The Bad

  • Nessun multiplayer
  • Storia breve
4.5

Written by: Neme

Ingegnere informatico e diplomato in Digital Graphic Computer Animation, sono un grande appassionato di retrogame. Nel mio tempo libero, anche se sembra una barzelletta, mi piace sviluppare videogiochi con amici e ricercare qualche perla antica da aggiungere al mio museo videoludico personale.

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch