Fitness Boxing 3: Your Personal Trainer per Nintendo Switch è il capitolo più recente di una serie di giochi che combina intrattenimento e attività fisica, ponendosi come un valido alleato per mantenersi in forma comodamente da casa. Dopo gli “spin-off” con Hatsune Miku e Ken il guerriero, questo terzo capitolo (della serie principale) si distingue non solo per i suoi miglioramenti tecnici, ma anche per l’ampia gamma di nuove funzionalità pensate per rendere l’esperienza più completa, personalizzata e accessibile a un pubblico più vasto.
Miglioramento del rilevamento dei movimenti
Uno degli aspetti più criticati nei capitoli precedenti era la precisione del sistema di rilevamento dei movimenti tramite i Joy-Con. In Fitness Boxing 3, questo elemento ha subito un significativo miglioramento, grazie a un’ottimizzazione del software che permette una registrazione più accurata di pugni, movimenti e combinazioni. Ora, i giocatori possono percepire una risposta più precisa durante l’esecuzione degli esercizi, il che si traduce in allenamenti più efficaci e in una maggiore motivazione. Questa evoluzione risponde a un’esigenza cruciale per un gioco basato sull’attività fisica, dove la corretta esecuzione dei movimenti è fondamentale non solo per ottenere buoni risultati, ma anche per evitare errori che potrebbero compromettere l’efficacia dell’allenamento o causare fastidi fisici. Il sistema è più indulgente nel riconoscere le variazioni naturali nei movimenti dell’utente, ma al contempo stimola a migliorare la precisione con l’avanzare delle sessioni.
Nuove funzionalità
Fitness Boxing 3: Your Personal Trainer introduce interessanti novità rispetto ai capitoli precedenti, che andremo subito ad analizzare più nel dettaglio per comprenderle appieno.
Pratica ai guantoni
Questa modalità è una delle novità più apprezzate di questo capitolo. Qui, l’utente si trova a “colpire i guantoni” virtuali dell’istruttore seguendo schemi che, pur essendo legati alla musica, lasciano maggiore libertà rispetto ai classici allenamenti coreografati. Questa funzione è ideale per chi desidera concentrarsi sulla velocità, sulla tecnica e sul ritmo senza dover necessariamente seguire una sequenza predeterminata.
Box da seduti
In un’ottica di inclusività, Fitness Boxing 3 introduce una modalità pensata per allenarsi da seduti. Questa opzione rende il gioco accessibile anche a persone con limitazioni motorie o a chi preferisce un allenamento meno intenso. È un’aggiunta particolarmente importante per rendere il gioco più adatto a tutte le età e condizioni fisiche.
Legami di boxe
Questa funzione offre un’interazione più profonda con gli istruttori virtuali, permettendo di scoprire dettagli sulla loro personalità, i loro hobby e le loro preferenze. Man mano che si prosegue con gli allenamenti, si sbloccano nuove conversazioni che creano un legame più personale con l’istruttore scelto, aumentando il coinvolgimento emotivo del giocatore.
Personalizzazione degli allenamenti
Fitness Boxing 3 offre ampie possibilità di personalizzazione, permettendo di adattare gli allenamenti alle proprie esigenze. È possibile scegliere i movimenti da includere, le aree del corpo da allenare, la durata delle sessioni e gli obiettivi personali. Questa flessibilità lo rende adatto sia a chi cerca un allenamento intensivo, sia a chi desidera solo muoversi un po’ ogni giorno.
Nuovi istruttori e opzioni di stile
Per rendere l’esperienza più varia, sono stati aggiunti nuovi istruttori (rimuovendone degli altri), ognuno con un design unico e una personalità distinta. Inoltre, il gioco consente di personalizzare il loro aspetto, scegliendo abiti, acconciature e accessori. Questa cura per i dettagli estetici aumenta l’immersione e rende il tutto più accattivante.
Colonna sonora ed extra
La colonna sonora di Fitness Boxing 3 è composta da circa 30 brani strumentali, pensati per accompagnare i diversi allenamenti e mantenere alta la motivazione. Tuttavia, una delle principali critiche mosse dai giocatori riguarda la qualità della musica, che potrebbe sembrare generica o meno coinvolgente rispetto a quella di altri giochi di fitness. Sebbene i brani siano funzionali all’esperienza e non risultino fastidiosi, alcuni utenti potrebbero trovarli poco stimolanti durante gli allenamenti più intensi.
Una nota positiva riguarda il sistema di sblocco delle canzoni, che aggiunge un elemento di progressione e personalizzazione alla colonna sonora. Infatti, i brani possono essere sbloccati attraverso le monete, una valuta virtuale che i giocatori possono guadagnare completando le missioni giornaliere, settimanali o gli obiettivi generali. Questo sistema incoraggia l’impegno costante e premia i giocatori che si allenano regolarmente, permettendo loro di sbloccare nuove tracce e diversificare la musica durante gli allenamenti. Le missioni sono attività che stimolano i giocatori a tornare ogni giorno per completare piccoli obiettivi, come eseguire un certo numero di movimenti o raggiungere specifici traguardi di allenamento. Ogni volta che si completano queste sfide, si guadagnano monete che possono essere utilizzate per acquistare nuove canzoni o altri contenuti extra nel negozio virtuale del gioco. Questo meccanismo non solo arricchisce l’esperienza di gioco, ma aiuta anche a mantenere alta la motivazione, poiché ogni sessione di allenamento diventa un’opportunità per sbloccare nuovi brani o indumenti per il proprio personal trainer che rendono l’esperienza ancora più unica.
Sebbene la qualità della musica non raggiunga vette eccezionali, il sistema di sblocco delle canzoni rappresenta un bel incentivo a proseguire l’esperienza, mantenendo vivo l’interesse e permettendo di variare la colonna sonora in base alle preferenze individuali.
Accessibilità e grafica
Fitness Boxing 3 punta sull’accessibilità e sul coinvolgimento. La modalità Sit Fit e le opzioni di personalizzazione sono esempi di come il gioco voglia adattarsi a un pubblico variegato. Dal punto di vista grafico, il design rimane semplice ma funzionale, con un’interfaccia pulita che facilita la navigazione tra le varie modalità e opzioni. Gli istruttori virtuali sono ben animati, con espressioni facciali e movimenti fluidi che contribuiscono a rendere l’esperienza più realistica.
Un bilancio più che positivo
Fitness Boxing 3: Your Personal Trainer rappresenta un notevole passo avanti nella serie, migliorando gli aspetti più critici dei capitoli precedenti e introducendo funzionalità innovative che rendono il gioco più vario, coinvolgente e accessibile. Sebbene ci siano margini di miglioramento, come la qualità della colonna sonora, il gioco si conferma un’ottima scelta per chi cerca un modo divertente e pratico di mantenersi in forma. Con la sua attenzione alla precisione, alla personalizzazione e all’inclusività, Fitness Boxing 3 riesce a distinguersi come uno dei migliori giochi di fitness attualmente disponibili per Nintendo Switch.
Ultimo, ma non da meno, è possibile anche importare i propri dati di salvataggio dalla versione precedente, visualizzando il proprio profilo e le statistiche del passato. Una cosa è sicura, Fitness Boxing 3 è sicuramente uno di quei software da avere sulla propria console specialmente per smaltire tutti i pranzi e le cene di queste feste, divertendosi e sudando a suon di pugni e musica. Non siete ancora convinti? allora potete scaricare gratuitamente la demo dal Nintendo eShop sulla tua console Nintendo Switch o tramite la pagina ufficiale Nintendo a questo link.
The Good
- Movimenti migliorati
- Nuove modalità
- Accessibilità
The Bad
- Musiche orchestrali non eccezionali