Acer ha presentato una nutritissima lineup di PC, portatili e periferiche durante una conferenza stampa tenutasi ieri a New York.
Riportare ogni singolo dettaglio delle email (in tedesco…) che ci sono arrivate in redazione sarebbe lungo e noioso da leggere, quindi faremo del nostro meglio per farvi un riassunto con le cose più importanti!
Chromebooks
Due nuovi Chromebooks pensati per un utilizzo business sono in arrivo: il Chromebook Spin 13 e il Chromebook 13. Entrambi caratterizzati da un design in alluminio e uno schermo IPS FullHD+ (risoluzione 2256×1504) da 13.5 pollici e un aspect ratio di 3:2, sono entrambi basati su processori Intel Core di ottava generazione (un Intel Core i5-8250U o Core i3-8130U per il modello Spin mentre il modello normale sarà disponibile con processori i3-8130U, Pentium 4415U o Celeron 3865U).
I materiali, come detto, sono alluminio per lo chassis e Gorilla Glass per il touchpad dei due device. Il modello Spin è convertibile in tablet e sarà venduto assieme ad una penna Wacom EMR. Il sistema operativo invece è ovviamente Chrome OS. I device saranno disponibili in ottobre da 599 CHF per lo Spin e 499 per il Chromebook.
Orion 3000 & 5000
Due nuovi desktop preassemblati per i gamer. Gli Orion 5000 e 3000, in arrivo rispettivamente a metà giugno per 2399 CHF e a fine agosto per 1499 CHF, sono macchine fatte per giocare sul serio. Tra i modelli di Predator Orion 5000 ne troveremo di dotati Core i7+ 8700K abbinati ai più recenti chipset Intel Z3701 e di GPU Geforce 1080 Ti in 2-way SLI. Il modello 3000 invece sarà dotato di GPU fino ad una GTX 1080 e CPU i7 di ottava generazione. Acer ha pensato anche di includere dei moduli Intel Optane (fino a 32GB) per accelerare la velocità di risposta del sistema. Per quanto riguarda la RAM, si potrà arrivare fino a 64 GB di DDR4-2666.

Orion 5000 e 3000 a confronto
Assieme ai due Orion, Acer lancerà anche una serie di accessori come il mouse Cestus 510, una Predator Gaming Chair, una tastiera meccanica RGB chiamata Atheon 500 e un mousepad Predator che potete vedere qui sotto.
Predator Helios 500 e Helios 300 Special Edition
Due nuovi portatili da gaming in arrivo (noi sognamo ancora con trasporto il Triton!): l’Helios 500 e Helios 300 Special Edition. Cominciamo dal modello 500: dotato di processori fino ad un Core i9 8th Gen e una GTX 1070, questo mostro sarà disponibile con uno schermo 4K UHD o FHD da 144 Hz G-Sync, moduli Intel Optane, drive SSD NVMe e fino a 64GB di RAM. Supportati anche HDMI 2.0 e Thunderbolt 3. Ovviamente non mancherà l’illuminazione RGB dietro la tastiera. Tutto questo ben di Dio non sarà proprio a buon mercato: 2199 CHF a partire da metà giugno.
Passiamo al modello Helios 300. Si tratta di un modello speciale con schermo da 15.6 pollici IPS FHD e refresh rate da 144 Hz. Disponibile con CPU fino a un Core i7 8th Gen, GTX 1060, fino a 512 GB di SSD NVMe e 2 TB di HDD. La RAM è alla base di 16GB ma c’è spazio per portarla a 32GB. Anche qui è stato inserito un modulo Intel Optane. La tastiera è RGB retroilluminata, ovviamente. Disponibile da fine settembre ad un prezzo di 1799 CHF. Abbiamo detto che è bianco?!!
Monitor e Desktop serie Nitro
Acer ha anche annunciato l’arrivo del Nitro 50, un PC desktop dotato di fino a un Intel Core i7 8th Gen e fino a una GTX 1070 con 3TB di HDD e 512 GB di SSD. Perfetto per andare assieme ai nuovi monitor VG0 e RG0. Questi nuovi monitor IPS5 con AMD Radeon FreeSync1 dovrebbero soddisfare le esigenze dei giocatori ‘per la velocità con un tempo di risposta incredibilmente veloce fino a 1ms Visual Response Boost (VRB). La serie Acer Nitro VG0 è disponibile con pannelli da 27, 23,8 e 21,5 pollici che offrono colori realistici e risoluzioni di 4K UHD, WQHD o Full HD. L’ultra-sottile Acer Nitro RG0 serie vanta un elegante profilo .27-inch sottile ed è offerto in modelli da 27 e 23,8 pollici.

RG0, Nitro 50 e VG0
Nuovi Swift-5 e Swift-3
Ritornano anche i laptop stilosi della serie Swift (quelli che avevamo allo scorso E3!). Il modello da 15 pollici, lo Swift-5, peserà meno di 1Kg e sarà basato su “gli ultimi processori Intel” (non è specificato il tipo per ora!), dotato di schermo touchscreen FullHD IPS con bezel da 5.87 mm (lo schermo occupa l’87.6% dello spazio!), fino a 1TB di SSD e fino a 16GB di RAM DDR4. La connettività è grantita da una USB 3.1 Type-C Gen 2, due USB 3.1 Type-A, HDMI e SD card reader. Disponibilità e prezzi per ora sconosciuti.
Terminiamo con lo Swift-3, disponibile in varianti da 14 o 15.6 pollici. Basato su processori Core i e GeForce MX150, i due saranno dotati di 12GB e risperrivamente 32 GB di RAM DDR4. Lo storage è gestito da un SSD NVMe fino a 512GB e da un HDD fino a 2TB. Stessa connettività esterna che lo Swift-5 ma senza SD reader. I prezzi e le disponibilità sono noti: fine giugno per il modello da 15.6 pollici FHD (a 899CHF), luglio per il modello UHD (a 1199 CHF). Il modello da 14 pollici invece sarà sul mercato a fine giugno con un prezzo a partire da 699 CHF (e in diversi colori, qua sotto il modello red).