Extreme Exorcism

Logo 

Sarà il caso, ma gli ultimi titoli indie che abbiamo recensito sono “stranamente” tutti in creati in Pixel Art. Pronti a cavalcare questa onda e con il controller in mano, affrontiamo una nuova avventura in stile acchiappa fantasmi. Janine telefonate? nessun messaggio? nemmeno un cliente? …No

Storia

Mae Barros, Ace Blade, Mikoto Itako e Sylvia Barrons, sono degli esorcisti, o meglio The Extreme Exorcism, un gruppo di persone disposte a liberare le forze soprannaturali che infestano una villa nei paraggi. Molti hanno tentato di scacciare tali presenze senza purtroppo riuscire nell’impresa, ma armati con un vero e proprio arsenale (più che acchiappa-fantasmi sembrano dei Marines..) i giovani eroi intraprendono la strada della disinfestazione, attraversando innumerevoli ostacoli e nemici, fino a scoprire e sconfiggere l’origine del male.

extreme 2

Gamplay:

Extreme exorcist è un titolo molto particolare. La prima modalità é quella Arcade, composto da vari round, nel quale si dovrà sconfiggere orde di fantasmi pronti ad attaccarci. Eliminando tali entità, verrà implementata una sorta di autodifesa alla prossima apparizione, che mimerà e capirà istantaneamente come avevamo eliminato in precedenza il fantasma. Questa particolare I.A. ci comporterà nel variare continuamente le nostre tecniche e le armi per proseguire nella nostra avventura. Ci troveremo dunque in situazioni in si avranno a schermo anche oltre 30 nemici diversi,  dove ognuno di loro mimerà il round in cui è stato sconfitto. Come dire: “una bella gatta da pelare…”. Non mancano i Poltergeiset, che fanno da cornice al “boss”, nel quale nei 10 livelli precedenti, si dovrà accumulare un determinato punteggio per poter sconfiggere tale entità paranormale. La difficolta del gioco dunque, oltre ad essere condizionata dal livello stesso, sarà completamente diversificata da ogni giocatore in base al proprio stile di gioco. In alternativa é presente la modalità sfida oppure Deathmach. La prima é strutturata in cinque categorie, con al suo interno dieci sfide per essa, bisognerà portare a termine gli obiettivi della missione, del quale saranno spesso determinate nel completare un numero di prove. Mentre quella Deathmach mette alla “prova” i quattro esorcisti, nel quale sarà possibile sfidare gli amici ad un “tutti contro tutti” e scoprire chi tra loro é il più potente. Un elemento molto interessante è la possibilità di sbloccare nuovi armamenti, ottenibili grazie ad un determinato numero di uccisioni e/o esorcismi. Fortunatamente vengono conteggiate tutte le uccisioni ottenute sia dalla modalità arcade che in quella sfida.

1

Pregi e difetti:

La grafica 2D con lo stile a 16bit dona a questo titolo una perfetta armonia tra il suo gameplay e l’ambiente circostante. L’IA mimica è sicuramente la chiave di questo titolo, infatti ogni volta che giocheremo non si seguirà uno schema predefinito ma saremo noi ad avere letteralmente le redini del gioco. Anche la possibilità di sbloccare le nuove armi da un tocco in più, offrendoci delle alternative di sopravvivenza maggiori, oltre ad aumentare il divertimento con armi di maggiore impatto. Le modalità Arcade e Deathmatch possono essere giocate anche in multiplayer, ma solo a livello locale. Un vero peccato di questa assenza, del quale non si potrà giocare con i propri amici online o sfidare avversari casuali, facendo perdere di peso specialmente quella Deathmatch (rendendola praticamente quasi inutile, almeno che non state facendo un party in casa). Ogni area di gioco contiene cinque varianti di level design (un po’ troppo scarso direi., visto che le aree sono 10…), del quale solo con il punteggio complessivo prestabilito si avanzerà alla “mondo” successivo.  Le armi presenti sono fucili a pompa, lanciarazzi, mine fino ad arrivare anche ad armi mistiche, il che ti fa pensare un attimo se siano veramente degli esorcisti/acchiappa fantasmi o dei fanatici militari.

 

Extreme 4

Conclusione:

Extreme Exorcism risulta in fin dei conti un titolo molto interessante, specialmente per chi cerca una sfida Arcade che va oltre ai soliti schemi. Mettere alla prova le proprie abilità di giocatore ed escogitare strategie di sopravvivenza è un elemento fondamentale in questo gioco, ma soprattutto, nonostante l’assenza della cooperatività e il mach making online, il risultato nel complessivo è molto gratificante. Si spera che un giorno, magari tramite un’aggiornamento, riescano a colmare questa pecca. Un grazie ad Xbox per il codice review!

 

Written by: Redazione

Di quando in quando la Redazione prende vita e pubblica articoli tutti suoi. Com'è possibile? Nessuno lo sa...

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch