Questo mese abbiamo potuto provare con mano e per un lungo periodo LEGO Minifigures Online versione per PC. Il gioco si presenta sotto una geniale miscela tra Lego e cross-platform, praticamente potremmo trovare un qualsiasi modello dell’universo Lego e potremmo giocarci su multi-piattaforma, ovvero il titolo è disponibile per Android, iOS, Microsoft Windows, Linux e anche Mac OS, purtroppo per console non è stato rilasciato. I giocatori potranno avere la loro collezione di figurine personale Online con un nuovo MMORPG indirizzato alle famiglie che ci offrirà un’immensa scelta tra le figurine esistenti della lego, ognuna personalizzabile e caratterizzata dai suoi attacchi personali, insomma per chi ama i Lego, che cominci l’abbuffata!
Prima di cominciare, il gioco richiede un account Lego per giocare, una volta creato vi è anche la possibilità di specificare che l’account viene utilizzato da bambini, esattamente non ho ben capito cosa cambia se venga attivato un filtro in modo da garantire una certa “trasparenza” nel gioco. Ma procediamo, alla creazione del personaggio ci viene chiesto di scegliere tra diversi tipi, la nostra scelta ricade su tre possibilità, il primo personaggio è un comandante romano, proveniente dalla Serie 10, il personaggio è classificato come “Light Striker”, il secondo personaggio o per meglio dire la seconda classe a disposizione è l’idraulico, specializzato in “Tech Builder” proveniente dalla serie 9 e ultima scelta è la ragazza calabrone specializzata in “Nature Defender” proveniente anch’essa dalla serie 10. Ovviamente la nostra scelta ricade sul Comandante Romano, la seconda fase bisogna assegnarli un nome, cognome e soprannome, per rendere il tutto più semplice e l’assegnazione è casuale, l’interfaccia si presenta come una slot-machine, dove ad ogni ruota è assegnata una categoria contenente svariati nomi, per rendere l’idea il nostro personaggio si chiamerà Amusing Dizzy Castle, se non ci piace potremmo cliccare fino a che non avremmo trovato un nome adeguato al nostro personaggio. Il nostro comandante Romano, che dora in poi chiameremo Dizzy, ha due attacchi, una carica e il colpo di spada, molto semplice, click destro e click sinistro. Ricordiamo che si può passare da un personaggio all’altro in un qualsiasi momento e dopo un po’ che avrete giocato e sbloccato differenti personaggi saranno tutti accessibili tramite il menu principale e potrete cambiare la vostra formazione a piacimento.
Una volta confermato il nome e il personaggio si comincia! Dopo un breve video introduttivo, il gioco ci proietta in una modalità Tutorial, dove correndo tra gli scaffali di un lego store ed esplorando differenti terreni fatti di lego, impareremmo le basi del gioco distruggendo vari ostacoli e oggetti presenti nei livelli, verremmo ricompensati con delle stelle (esperienza nel gioco), oltre alla distruzione c’è anche creazione, in differenti occasioni dovremmo costruire oggetti che ci permettono di avanzare nel livello, come per esempio nel tutorial daremmo vita un cannone, che ci permette di accedere ad un area discosta del gioco e successivamente ad una rampa. Lo stile ricorda molto gli altri titoli lego, dove i mattoncini saltellano e una volta cliccandoci sopra si avvia la costruzione, l’unica differenza non c’è molto da scervellarsi: arrivi in un zona dove non puoi avanzare? Spacchi tutto e costruisci qualcosa che ti permette di procedere. Quando arriverete alla fine del tutorial, ci saranno due NPC darvi accoglienza che vi annunceranno che era in programma una festa ma che tutti i personaggi del gioco sono svaniti nel livello dei pirati. Finito la cinematica potremmo accedere al primo dei mondi da esplorare. Più si avanza nel gioco e maggiori saranno le modalità con cui potrete sbloccare altre mini figure da aggiungere alla vostra collezione. Alcune di queste sono le aree di quest, ovvero delle zone dove una volta entrati dovrete affrontare un quest, portata a termine sarete ricompensati con dei pacchetti. Una volta aperti ottenete una mini figura casuale. Una altra risorsa del gioco sono i Diamanti, questi servono per acquistare una serie speciale di mini-figure foil, ottenibili solo grazie a questi ultimi. Se siete a corto di diamanti si ricordiamo che si possono acquistare tramite soldi reali nello shop del gioco. Una notizia interessante indirizzata a tutti i collezionisti di mini-figure, se siete possessori della mini-figura fisica, grazie al codice sulla scheda del personaggio potrete ottenerla gratis nel gioco.
Per tornare a parlare un po’del gioco, il combattimento risulta, come accennato in precedenza, molto semplice e basilare. Utilizzando il pulsante sinistro del mouse potremmo utilizzare l’attacco primario, ovvero l’attacco con più efficace quello senza tempi di recupero. Tramite il pulsante destro potremmo usufruire l’attacco super-caricato, fa più danno ma è soggetto ad un tempo di recupero. Il secondo attacco varia in base alla “classe del personaggio” scelto, nel nostro caso, si tratta di una carica con spada sguainata. Molto efficace sui gruppi di nemici, o su nemici con una certa resistenza. Dopo aver giocato un paio d’ore avevamo accesso a diversi personaggi, il che ci ha permesso di provare differenti mini-figure, come ad esempio lo spadaccino la cui mossa speciale consiste nell’attaccarsi ad un corda e far girare la spada su se stesso (molto pittoresco), oppure l’isolano guerriero che lancia delle Bolas. e cosi via per ogni personaggio avremmo una abilità speciale caratteristica del personaggio. Ovviamente non manca un piccolo tocco RPG, ogni mini-figura, mano a mano che sale di livello e facendo esperienza (collezionando le stelle), sbloccherete diversi talenti da cui avrete accesso dalla schermata di potenziamenti del personaggio, rappresenta da un tipico albero di talenti. Potremmo scegliere tra differenti opzioni che vanno dal’aumentare la nostra salute all’aumentare il danno degli attacchi. Niente di complicato, sali di livello, sblocchi e scegli, niente potenziamenti complicati o descrizioni da capogiro, cosi da garantire a chiunque di capire in cosa consiste in potenziamento.
In conclusione possiamo dire che Lego Minifigures Online è un MMORPG che rende onore ai più famosi mattoncini colorati del mondo, garantendoci una vasta esperienza di gioco divertente alla portata di qualsiasi età. Il game-play presenta dinamiche testate e semplici, garantendo ai giocatori una vasta libertà di gioco. Grazie ad un vasto numero di personaggi con abilità differenti rompe la monotonia della ripetitività, cosi da poter cambiare ogni qualvolta si desidera farlo. Dettaglio importante da non trascurare che le avventure secondarie, la chat e altre funzionalità sono disponibili unicamente per coloro che pagano con soldi reali. Per un gioco di cui la licenza è il suo punto di forza, il titolo ha alquanto da offrire, inoltre mano a mano che nuove stagioni di mondi lego e mini-figure vengono rilasciati vi saranno continui aggiornamenti così da espandere il già vasto mondo di Lego Minifigures.