Lumia 930 hands-on

Giovedì scorso la redazione di Joypad è stata invitata da Microsoft Devices, il nuovo marchio che riunisce il gigante del software nord americano e la divisione smartphones di Nokia, per la presentazione elvetica del nuovo telefono di punta della serie Lumia: il 930. Non dissimilmente dal Lumia 920 di un paio d’anni fa, il 930 punta a diventare la punta di diamante della gamma al fine di dimostrare gli atout del nuovo connubio tra hardware e software.

WP_20140619_16_10_25_Pro

Ciò che più ci ha colpiti inizialmente non è stato il telefono ma la location scelta per l’evento: un giardino pieno di fontane e laghetti, bar e baretti chiamato Traumgarten (giardino da sogno). Un piccolo angolo di paradiso nei pressi di Thalwil, sul lago di Zurigo. Ci siamo detti che chi ben comincia è a metà dell’opera e ci siamo accomodati di buon grado per sentire parlare Tiziana Pollio, Michael Gubelmann e Tobias Egartner rispettivamente di Microsoft Italia e Svizzera. Una presentazione delle più riuscite, in cui sono stati evidenziati i punti principali del Lumia 930 senza perdersi in inutili chiacchiere da public relations. Perché in effetti ciò che i giornalisti volevano vedere è il telefono e non una presentazione Power Point! Indulgiamo anche noi in qualche specifica tecnica per un istante.

WP_20140619_17_25_39_Pro

Un po’ di dati tecnici

Il Lumia 930 monta uno schermo da 5 pollici FullHD (1920×1080) AMOLED con un vetro Gorilla Glass 3, una fotocamera da 20MP con tecnologia PureView, 32GB di memoria, processore Snapdragon 800 quad core da 2,2Ghz e modulo di carica wireless. 930Insomma, un corredo tecnico di tutto rispetto per uno smartphone dei nostri giorni. Ciò che colpisce immediatamente è la qualità di schermo e macchina fotografica. Il display è semplicemente fantastico, colori vibranti, immagini pulite e una visibilità perfetta anche in piena luce solare. Per quanto riguarda la fotocamera, Nokia promette la stessa qualità del famoso sensore da 41 megapixel del Lumia 1020 (recensito qui) ma secondo noi 20 MP < 41 MP. Tuttavia non possiamo ancora dare un giudizio finale dal momento che i cellulari che abbiamo provato erano provvisti di una versione beta di Windows Phone 8.1 e del firmware Lumia Cyan. Quest’ultimo è di particolare importanza dal momento che Nokia lavora da molto sulla gestione software delle sue fotocamere e normalmente un firmware aggiornato permette di ottenere ottimi risultati fotografici. Allo stato attuale delle cose possiamo dire che il lavoro svolto è più che ottimo, avendo comparato personalmente le performances del 930 contro quelle del Lumia 920. Niente prove tangibili per voi però, dal momento che non abbiamo potuto tenere le foto scattate con il nuovo cellulare. Per quello dovrete aspettare il nostro test approfondito!

 nokia_lumia_930_white

Aspettatelo!

Il Lumia 930 ci ha fatto un’ottima impressione. A livello di software con il sempre migliore Windows Phone 8.1 (di cui abbiamo parlato diffusamente qui) il quale offre un calendario migliore, il sistema di scrittura wordflow, app social dedicate e un impressionante aumento giornaliero di app sullo Store di 500 unità (siamo comunque sempre lontani da iOS e Android). Forse quello che più ci ha convinto è il nuovo design, il quale prende in prestito uno dei dettagli più apprezzati di iPhone (stiamo parlando del contorno in metallo) per poi cambiare le carte in tavola con le solite colorazioni sorprendenti (novità l’arancione e il verde fluo) e materiali particolari. Il 930 è il cellulare di Microsoft/Nokia con il design più fresco e invitante visto finora (a nostro modestissimo parere). Molto positivo anche il peso dell’apparecchio (167 grammi), più leggero rispetto al Lumia 920 pur mantenendo la compatibilità con lo standard Qi per la ricarica della batteria wireless. Il produttore finandesamericano ha poi pensato di introdurre anche una nuova cover pensata apposta per il terminale, continuando l’ottima tradizione di offrire una vasta gamma di accessori dedicati. Bene inteso anche il cuscino di ricarica Fatboy otterrà le nuove colorazioni.

Il nostro hands-on termina qui dandovi appuntamento per il test approfondito dell’apparecchio. Un’ultima informazione imporante: il Lumia 930 dovrebbe uscire in Svizzera entro le prossime 3 settimane (per metà luglio insomma) ad un prezzo consigliato senza abbonamento di 648 CHF, anche se è già possibile trovarlo a prezzi molto competitivi su vari store online.

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch