Facebook acquista Oculus VR

oculus_vr_logo_small

La fame di Zuckerberg e compagni non si placa mai. Notizia di ieri sera (tra l’altro anche anticipata sulla nostra pagina, ironia della sorte, Facebook) che il gigante del social network americano ha aquistato in blocco il pioniere della realtà virtuale Oculus VR per la somma di 2 miliardi di dollari. L’annuncio è stato dato dallo Zuck in persona sul suo profilo Facebook “sono entusiasta di annunciare che abbiamo deciso di acquisire Oculus VR, leader nella tecnologia della realtà virtuale” e continua con “il Rift è attesissimo dalla comunità dei giocatori, e c’è un sacco di interesse da parte degli sviluppatori nella creazione di questa piattaforma. Ci stiamo concentrando su come aiutare Oculus a realizzare il loro prodotto e sviluppare partnership per supportare più giochi. Oculus continuerà a funzionare in modo indipendente all’interno di Facebook per raggiungere questo obiettivo“. Sfortunatamente non ci sono solo notizie positive, dal momento che Mark Zuckerberg aggiunge “Crediamo che un giorno questo tipo di realtà aumentata diventerà parte della vita quotidiana di miliardi di persone” come per dire che Oculus diventerà il passaporto di Facebook per bombardarci di pubblicità in realtà aumentata? Molto probabile.

Nel frattempo la community degli sviluppatori indipendenti ha reagito piuttosto negativamente. Notch, creatore di Minecraft, ha per esempio annunciato su Twitter che ha cancellato il progetto di portare il suo popolarissimo gioco su Oculus:

Sul suo blog personale, Notch continua:
Voglio assolutamente essere una parte della VR, ma io non lavorerò con Facebook. Le loro motivazioni sono troppo poco chiare e mutevoli e non sono stati storicamente una piattaforma stabile. Storicamente non trovo motivazioni per cui dovrei dare loro fiducia e trovo la cosa raccapricciante. Non ho di certo speso (nel Kickstarter, ndA) diecimila dollari per permettere loro di ottenere un primo round di investimenti per poter poi vederli acquistati da Facebook. Ho il massimo rispetto per i talentuosi ingegneri e sviluppatori di Oculus. È passato molto tempo da quando ho incontrato un gruppo così serio e capace. Capisco che si tratti di affari e voglio congratularmi con Facebook e Oculus, ciononostante è qui che le nostre strade si dividono.

Shuhei Yoshida, il presidente di Sony Worldwide Studios, si è dimostrato molto sorpreso dell’acquisizione. Segno che le trattative tra Oculus VR e Facebook sono state davvero segrete, dal momento che hanno colto impreparato uno dei principali attori del mondo della realtà virtuale (ricorderete Project Morpheus).

Per ora noi tendiamo ad essere d’accordo con Notch…

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

2 Comments Added

Join Discussion
  1. Janithor 26 Marzo 2014 | Rispondi

    Ahh che tristezza, iniziare un progetto così promettente e affondarlo con una semplice acquisizione :S Se avessi investito su di loro con kickstarter penso che sarei abbastanza arrabbiato.

    In ogni caso, ho trovato una gif su internet molto esplicativa su ciò che accadrà secondo molti (spero di non violare qualche regola pubblicando un link esterno)
    http://d24w6bsrhbeh9d.cloudfront.net/photo/aG9bxqw_460sa.gif

    • Dave 26 Marzo 2014 | Rispondi

      Ahahah bellissima la .gif!!!

      Sarei un po’ arrabbiato pure io se fossi un backer di Kickstarter. Vedremo come andrà a finire, anche se personalmente avrei preferito un Oculus VR meno ricco ma più indipendente..

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch