Visto in fiera: Tekken 7

L’E3 ha visto, tra i tanti giochi annunciati, un graditissimo ritorno per gli amanti dei picchiaduro: Tekken 7. L’abbiamo visto per la prima volta alla conferenza di Xbox e poi di nuovo nel comodo cinema di Namco Bandai dentro la fiera. Ecco com’è andata!

Tekken-7-logo-wallpaper

Premettiamo subito che non ci è stato mostrato molto di più di quanto avete visto anche voi alla conferenza e nel video rilasciato successivamente. Akuma passa da Street Fighter a Tekken, portando non solo la sua abilità di lottatore ma anche una vera modalità storia. Tekken 7 infatti ci farà vivere le ultime fasi di una guerra durata decenni e con al suo centro la famiglia Mishima. La story mode andrà avanti a combattimenti che si alternano a cut scenes ma anche durante gli scontri veri e propri delle piccole frasi pronunciate dai giocatori faranno progredire la trama. Trama che per ora è ovviamente top secret.

T7_BNEA_E3_screenshot_04

Per quanto riguarda i combattimenti veri e propri il titolo rimane fedele alla sua storia, evitando di stravolgere la ricetta che ne ha decretato il successo. Troveremo delle rage arts, rage dive e power crush, delle super mosse speciali che si attivano quando perdiamo più del 75% di vita. Il power crush in particolare è una mossa molto tattica perché causa parecchio danno all’avversario ma ne infligge anche al nostro lottatore.

T7_BNEA_E3_screenshot_13_1465819870

La presentazione di Tekken 7 non ha svelato molto. Graficamente di altissimo livello, con livelli grandi e squisitamente animati. Pregevole le transizioni tra cut scenes animate dal motore di gioco e fasi di gameplay, praticamente senza nessuna interruzione nel ritmo del titolo. Atteso per inizio 2017, Tekken 7 sembra un titolo da tenere in grande considerazione. Non solo dai fan del franchise, ma da tutti gli appassionati di picchiaduro.

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch