Visto alla Gamescom : Nobunaga’s Ambition Sphere of Influence

nobunagasambitionPresso Tecmo Koei Nobunaga è sempre stato un personaggio piuttosto ricorrente in molti dei brand della software house nipponica : Dynasty Warriors, Samurai Warriors, ecc… Ma questo personaggio appartenente alla storia Giapponese vanta anche di gioci a lui dedicati, come Nobunaga’s Ambition per l’appunto. Nobunaga’s Ambition è una IP che esiste da ormai trent’anni nella terra del Sol Levante, Sphere of Influence è appunto l’ultimo capitolo in arrivo per PS3, PS4 e PC (Steam). La presentazione di Tecmo comincia con alcune informazioni della mappa di gioco, ambientata fra la regione di Tokyo e Osaka con una distribuzione del territorio di ben 3000 castelli. Il periodo di appartenenza si attesta fra il 1467 e 1603 d. C., in cui i « military conflicts » sono l’ordine del giorno nel suolo nipponico. Questo particolare periodo è denominato per la precisione  « Sengoku Era », durante il quale i grandi signori feudali, i « signori della guerra », hanno sconvolto il piano politico e territoriale giapponese. Il concetto di base dietro a Nobunaga’s Ambition Sphere of Influence rimane comunque la stesso dei capitoli già usciti : conquista, costruzione e prosperità, come in fondo un vero signore feudale giapponese.

Nobunaga-Pre-Orders_06-02-15Viene comunque mostrato parte del gameplay che richiama in piena regola il genere rts, infatti l’utente deve costruire il proprio castello creando una regione feudale ; La città centrale e suoi agglomerati limitrofi dovranno poi prosperare economicamente e politicamente. Proprio sul piano politico che entrano in gioco le interazione tra i signori feudali circostanti, rapporti che definiranno un’ipotetica alleanza o una dichiarazione di guerra. In caso di esito favorevole, l’alleanza non si basa alla mera condivisione delle truppe durante le battaglie, ma l’influenza è diretta anche per quanto riguarda la prosperità economica e la pressione politica nelle altre regioni. Tuttavia le guerre rappresentano chiaramente una delle componentistiche principali del titolo e anche, inoltre, del genere di appartenenza. I combattimenti come di conseguente la loro gestione ricordano molto il gameplay presente nei diversi Total War. Per quanto riguarda la localizzazione occidentale viene confermata la presenza della lingua giapponese a discrezione dell’utente, oltre all’arrivo di pianificati DLC riguardanti le diverse campagne basate su diverse prospetive dei signori della guerra.

Written by: Pusti

Avvocato, sportivo e gaymer. Tra le varie passioni e attività, quella relativa ai videogiochi e al divertimento ludico da tavolo (boardgame) è intramontabile. Fedele al marchio Nintendo, giocatore su PC e amante del VR senza fili (Oculus Quest), Pusti è uno degli storici redattori di Joypad.ch

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch