Visita a Bandai-Namco alla Gamescom 2018

L’offerta di Bandai-Namco a questa Gamescom è piuttosto vasta e abbiamo dovuto nostro malgrado operare una scelta per via del poco tempo a disposizione; ci siamo soffermati dunque su 11-11 Memory Retold, Soul Calibur VI e Man of Medan, provati proprio in quest’ordine.

11-11 Memory Retold è un titolo che colpisce subito per lo stile grafico davvero particolare e unico, che ricorda un dipinto per via degli effetti di shading utilizzati. Si tratta di un’avventura in 3D, che propone di usare più personaggi per risolvere vari puzzle e avanzare così con la narrazione. La storia si svolge durante la Prima guerra mondiale e la prova ci ha permesso di scoprire diversi personaggi giocabili: Harry, Kurt e… un gatto! Harry è un giovane inglese appassionato di fotografia, che per amore si lascia arruolare come fotografo di guerra. Kurt è invece tedesco: si ritrova implicato nella macchina da guerra allo scopo di cercare uno dei suoi cari scomparsi. Da notare che nel gioco entrambi i personaggi parlano la loro lingua madre, con dei sottotitoli che aiuteranno il giocatore che non conosce entrambe. La dimostrazione è durata fino a quando i due si incontrano, dopo una breve e originale sezione in cui è possibile guidare un gatto in caccia di un uccello, mentre attorno infuria la battaglia. 11-11 Memory Retold è molto promettente e originale, seppure fin troppo semplice a causa di enigmi come “trova e sposta un oggetto nelle vicinanze”, “schiaccia tutti gli interruttori”, ecc. Non bisogna però dimenticare che si tratta solo di una prova e che probabilmente le cose si complicheranno parecchio proseguendo nel gioco. Siamo davvero curiosi di scoprire questa storia, che di certo esplorerà il lato umano e non sarà priva di sensibilità. Se tutto va come deve, il gioco dovrebbe uscire il 9 novembre prossimo su Xbox one, Playstation 4 e PC… proprio per il compleanno di uno dei vostri redattori preferiti: Bizio!

Soul Calibur VI non ha bisogno di presentazioni: l’ultimo capitolo del famoso gioco di combattimento medioevale ripropone tutti gli elementi che l’hanno reso tanto famoso e apprezzato. Abbiamo dunque cominciato un combattimento usando Taki contro Ivy, per rispolverare la memoria e riabituarci a controlli. Se il sottoscritto non ha avuto allucinazioni, il vestito della bella ninja ha cominciato ad andare a brandelli dopo il secondo combattimento… cosa che non è più capitata e che nessun giornalista con cui ha discusso in seguito ha potuto confermare… Che si tratti del bug più piccante della storia del videogioco? Comunque, l’idea principale era quella di poter giocare soprattutto il personaggio ospite: Geralt, in prestito dal mondo di The Witcher. Se questo genere di “inviti” non è nuovo per la saga, bisogna dire che mai un personaggio si è così ben adattato al mondo di Soul Calibur. È impagabile sentire Geralt che dice a un altro combattente – di cui non facciamo il nome in questa sede – qualcosa dello stile: “Chi sei veramente? Il mio medaglione percepisce qualcosa di strano”. Soul Calibur VI sembra essere un altro ottimo capitolo della saga: bello – ma non bellissimo –, divertente e ricco di effetti speciali esagerati. Molto difficilmente ci saranno brutte sorprese in fase di recensione; l’uscita annunciata è il 19 ottobre su Xbox one, Playstation 4 e PC.

Visto il breve tempo a disposizione, abbiamo deciso di consacrare gli ultimi minuti di gioco a Man of Medan, la nuova avventura di Supermassive Games, che possiamo ormai considerare degli specialisti nella creazione di giochi horror. Troviamo subito gli elementi che hanno reso famoso lo studio: un gruppo di personaggi splendidamente riprodotti in 3 dimensioni, un ambiente malsano, delle scelte narrative e un intrigo misterioso. Durante la prova, abbiamo potuto controllare una bellissima ragazza di colore, minacciati da uno strano personaggio francofono. L’eroina è costretta a muoversi sul ponte di una misteriosa nave, mentre l’uomo, forse pazzo o semplicemente terrorizzato, parla di maledizioni, morte e poteri sovrannaturali. Noi siamo impazienti di provare questa nuova avventura horror… Anche perché abbiamo sempre pensato che le navi – e ancor più quelle fantasma – siano davvero inquietanti! Non abbiamo una data di uscita precisa da annunciarvi, ma il gioco dovrebbe essere disponibile nel 2019 su Xbox one, Playstation 4 e PC.

Written by: Mauri

Si occupa di tante cose legate al mondo dei videogiochi: game dev, insegnamento di programmazione e game design, il Swiss Game Center e così via. E ogni tanto Dave lo incastra per scrivere su joypad!

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch