Videogames in Svizzera nel 2016 in cifre

Secondo la SIEA, lo sviluppo del mercato dei videogiochi è stato molto positivo nel 2016.

 

Il mercato in Svizzera continua a spostarsi verso il digital delivery anche se, rileva GfK, le vendite retail si sono attestate allo stesso livello dell’anno precedente. 2,5 milioni tra giochi e periferiche sono state acquistate dagli elvetici nel 2016: 205’000 console da salotto, 50’000 console portatili. Per quanto riguarda la vendita dei giochi retail, si è assistito ad una diminuzione del 10% delle vendite, nonstante che i prezzi siano rimasti stabili. La cifra d’affari di giochi e periferiche si è ridotta del 13% sia a causa della riduzione della domanda che della riduzione globale dei prezzi, in particolare delle console. Male il mercato PC, che rallenta del 15%. Questi dati però tengono solamente conto delle vendite fisiche e quindi escludono qualsiasi tipo di digital delivery. In realtà, specialmente in ambito PC, le vendite di videogames sono state molto positive. Per la Svizzera si stima che oramai il 30% delle vendite di videogiochi siano su digital delivery.

Per quanto riguarda i giochi più venduti nel 2016 in Svizzera troviamo FIFA 17, NHL 17, Battlefield 1, Watch Dogs 2, Uncharted 4: Fine di un Ladro. GTA V continua a vendere moltissimo, nonostante siano passati anni dalla sua uscita nei negozi. Apprezzatissimi sono stati Pokemon Sole e Pokemon Luna (trainati dall’incredibile successo di Pokemon GO la scorsa estate). Su PC invece Farming Simulator 2017 è il primo della lista, seguito da vicino da The Sims 4.

Per il 2017 la SIEA si aspetta grande interesse da parte dei giocatori per Swich e Scorpio e una ulteriore crescita dell’interesse pubblico per gli eSports.

 

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch