I VGA (Video Game Awards) quest’anno hanno cambiato nome e format, passando da quella che tranquillamente poteva essere scambiata per la notte degli Oscar in qualcosa di più tranquillo e che lascia più spazio a giochi e sviluppatori. Presentato da Jeff Keighley e da un molto poco in forma Joel McHale (che figuraccia!!!), i VGX (The Next Generation of Videogame Awards), sono un evento che ha lo scopo di premiare i vari titoli usciti nel corso dell’anno in diverse categorie, ma si tratta anche di un evento per mostrare qualche “World Premiere” interessante.

Tra gli sviluppatori presenti, alcuni si sono distinti in modo particolare. Pensiamo per esmepio a Telltales, software house americana conosciuta per aver creato in passato titoli totalmente dimenticabili come Ritorno al Futuro e Tales of Monkey Island, ma anche per aver creato titoli memorabili quali The Walking Dead. Durante la diretta di ieri sera Telltales ha annunciato l’arrivo di Tales of the Borderlands,chiaramente ambientato nell’universo dell’universo creato da Gearbox in Borderlands 1 e 2, e Games of Thrones,, serie letteraria poi approdata anche in televisione basata sulla vasta (e sadica) immaginazione dello scrittore americano George R.R. Martin
Di seguito i trailer :
Ma passiamo ora a titoli più tradizionali : dopo qualche rumor dedicato alla giovane Lara Croft in versione Next Gen, ecco che Crystal Dynamics presenta Tomb Raider Definitive Edition. Si tratta di una versione rivista pubblicata recentemente per le console di scorsa generazione (compreso Steam di Valve) che introduce una grafica rivista adattandosi al generoso hardware dell’attuale ottava generazione. Previsto per entrambi PS4 e Xbox One per l’anno prossimo (niente Wii U), di seguito il trailer ufficiale :
Finalmente anche Quantum Break si mostra in un trailer sul gameplay, seppur esiguo, in cui vengono presentate le meccaniche di gioco e le abilità incentrate sulla capacità di fermare il tempo a propria discrezione. Secondo uno dei creatori, il nuovo titolo dedicato esclusivamente alla piattaforma Xbox One mischia l’esperienza tra Max Payne ed Alan Wake in un unico titolo Action Adventure.
Dopo il fallimento di THQ, non manca il ritorno della salvata IP South Park : il Bastone della Verità recuperato e pubblicato prossimamente dalla casa francese Ubisoft. Anche qui viene mostrato finalmente un trailer dedicato al gameplay ingame, in cui siamo alle prese di apprendere la magia dal sommo mago Cartman. Finalmente il titolo vedrà la luce nel mercato globale nel mese di marzo del prossimo anno per Xbox 360, Playstation 3 e PC.
Non manca Blizzard con il suo ultimo capitolo The Witcher 3 : Wild Hunt, che mostra finalmente i muscoli in un trailer dedicato al gameplay e non solo. L’RPG a stampo occidentale è stato fin da subito presentato lo scorso anno come un titolo che sfrutterà appieno l’hardware delle console di ottava generazione, offrendo una grafica di buona fattura accompagnata da un mondo totalmente openworld.
Non manca una nuova IP sviluppata da solamente 4 persone : direttamente dagli studi di Hello Games ecco Si tratta di un titolo Indie con ambientazione fantascientifica dal carattere MMO incentrato sull’esplorazione dei mondi. La cosa in assoluto più straordinaria è che i mondi sono creati in modo procedurale, ovvero gli sviluppatori non stanno creando a mano i diversi ambienti ma sarà il gioco a modellarli in base ad alcune regole. Questo significa che i pianeti di No Man’s Sky saranno sempre inediti e variati, ma anche che il numero di tali mondi può essere incredibilmente vasto. In effetti durante la presentazione, uno degli sviluppatori ha affermato che ogni stella che vedremo nel cielo potrà essere raggiunta ed esplorata liberamente dal giocatore!
Concludiamo con alcuni trailer dedicati ad altri imminenti titoli in uscita per l’anno prossimo. Stiamo parlando di Thief, nato dal team di sviluppo dietro Deux Ex, Titanfall dal publisher EA e The Division da Ubisoft :
Qualche parola va dedicata a Nintendo che anche lei si presenta ai VGX con un titolo precedentemente annunciato nei Nintendo Direct. Nella fattispecie si tratta di
Donkey Kong Country Tropical Freeze, platform bidimensionale che riprende le meccaniche della serie trasformate in chiave Next Gen.

La novità legata a questo titolo è la presenza del quarto personaggio giocabile :
il simpatico vecchietto Cranky Cong che, col suo bastone, potrà superare con facilità alcune insidie nel level design. Lo stile del personaggio ricorda molto DuckTales remastered, in cui anche zio paperone utilizza il bastone per saltare. Donkey Kong Tropical Freeze vedrà la luce nel prossimo 21 febbraio negli Stati Uniti, mq ulteriori informazioni saranno rilasciate nei prossimi Nintendo Direct. Quello che maggiormente ha colpito il pubblico è malcontento generale dei forum, dai fan che aspettavano una nuova IP agli hater che gongolano nell’attesa della caduta della casa giapponese per aver presentato un titolo “insulso”. È innegabile la perdita dell’occasione nel presentare qualcosa di nuovo a un evento come i VGX.