Come preannunciato l’altro giorno, un nuovo Nintendo Direct è stato interamente dedicato a Kirby Air Riders, la prossima esclusiva per Nintendo Switch 2. Il game director Masahiro Sakurai ha approfondito i contenuti del titolo, focalizzandosi in particolare sulle modalità di gioco e sulle funzionalità online. Grande spazio è stato dato a Road Trip, la modalità Storia presentata con un trailer ufficiale. Questa modalità si svolge come un vero e proprio arco narrativo con progressione costante, corse concatenate e scene d’intermezzo. Si prevede che questa impostazione narrativa sarà molto apprezzata, in quanto evoca la nostalgia dei giochi di corsa arcade su Nintendo 64, con un ispirazione tratta da titoli come Diddy Kong Racing o Crash team Racing sulla prima Playstation.

Ritorna anche la modalità Top Ride, già vista su GameCube nel 2004, che sposta la prospettiva dall’alto e permette a un massimo di 8 giocatori di competere contemporaneamente su tracciati visibili interamente a schermo. Una variante peculiare della modalità Air Ride, denominata Staffetta Veicoli, costringe i piloti a cambiare mezzo ad ogni giro, introducendo un elemento strategico dinamico. Il Direct ha anche illustrato le estese funzionalità multiplayer e di community. La Box funge da lobby online dove fino a 32 giocatori possono incontrarsi in uno spazio condiviso, passando fluidamente da una gara all’altra.
Le sfide online sono strutturate con il Rango Rider, un sistema di classi a colori che identifica i livelli dei giocatori, e le Patenti personalizzabili per l’identificazione. In City Trial, si introduce la Sfida a squadre, che divide fino a 16 partecipanti in due squadre da otto, con i componenti dei veicoli leggendari raccolti che vengono condivisi tra tutti i membri del team. Per il single-player, la modalità Sfida a tempo (in Air Ride e Top Ride) permette di affinare le abilità e cercare il miglior crono. Il roster di personaggi utilizzabili si allarga con l’introduzione di volti noti come Taranza e il duo Lololo & Lalala. La personalizzazione dei veicoli si basa sulle Miglia, una valuta in-game guadagnata giocando, che può essere spesa per oggetti e modifiche estetiche, inclusi oggetti collezionabili come le “Caramelle”, a forma dei veicoli degli avversari sconfitti. Con l’aggiunta di titoli come questo, il primo anno di esclusive su Nintendo Switch 2 non sembra male e appare già riempire di varietà la console. Il video ufficiale del direct è disponibile qui.


