Tutte le novità degli accessori Google: Pixel Buds Pro 2 e Pixel Watch 3

Google ha lanciato oggi i Pixel Buds Pro 2, i primi auricolari dotati del chip Tensor A1 e dell’intelligenza artificiale di Google. Questi auricolari presentano un nuovo design elegante e offrono un’esperienza audio superiore grazie a una cancellazione del rumore avanzata e a funzionalità intelligenti.

Il design dei Pixel Buds Pro 2 è stato perfezionato dopo aver analizzato 45 milioni di scansioni delle orecchie e aver condotto test in condizioni reali. La forma unica degli auricolari, unita al nuovo stabilizzatore rotante, garantisce una vestibilità sicura e un comfort personalizzato. Sono disponibili con quattro diverse dimensioni di inserti per adattarsi perfettamente a tutte le orecchie.

Grazie al chip Tensor A1, la cancellazione attiva del rumore con Silent Seal 2.0 è in grado di eliminare fino al doppio del rumore rispetto ai modelli precedenti. Questo chip non solo migliora la cancellazione del rumore, ma offre anche un suono chiaro e bilanciato. La propagazione multi-trajet crea una “autostrada” dedicata alla musica, indipendente dal trattamento continuo della cancellazione attiva del rumore. I Pixel Buds Pro 2 sono progettati per funzionare perfettamente con Gemini, l’assistente virtuale di Google. Grazie a Gemini Live, è possibile interagire con l’assistente a mani libere, anche quando il telefono è bloccato o in tasca. Inoltre, la funzione “Trova il mio dispositivo” è stata migliorata, con un altoparlante integrato nella custodia per facilitare la localizzazione degli auricolari.

Tra le funzionalità avanzate, i Pixel Buds Pro 2 includono la rilevazione delle conversazioni, che disattiva automaticamente la cancellazione del rumore quando si parla, e il suono spaziale dinamico con tracciamento della testa, che adatta il suono ai movimenti dell’utente. Gli auricolari offrono fino a 8 ore di autonomia con cancellazione del rumore attivata e 30 ore complessive con la custodia di ricarica.

I Google Pixel Buds Pro 2 sono disponibili per il preordine da oggi e saranno nei negozi a partire dal 26 settembre 2024.

Pixel Watch 3

Google ha altresì presentato oggi la Pixel Watch 3, il nuovo smartwatch progettato per offrire una gamma completa di funzionalità per la salute e il benessere, combinata con un design elegante e un’interfaccia intuitiva.

Pixel Watcg 3 41 mm

La Pixel Watch 3 è disponibile in due dimensioni, 41 mm e 45 mm, ed è dotata di un display Actua, che offre una visibilità ottimizzata anche sotto la luce diretta del sole. Lo schermo più luminoso è racchiuso in una cassa più resistente, con bordi sottili che riducono le distrazioni visive. Il nuovo sistema di monitoraggio della salute include il rilevamento della perdita del battito cardiaco, un’innovazione che migliora il controllo del benessere fisico in tempo reale. Questo smartwatch è alimentato da un processore ottimizzato per offrire una maggiore durata della batteria, garantendo fino a 36 ore di autonomia con una singola carica. La modalità di risparmio energetico estende ulteriormente l’autonomia, consentendo agli utenti di utilizzare il dispositivo senza doverlo ricaricare frequentemente.

La Pixel Watch 3 è stata sviluppata con la collaborazione di esperti di fitness e benessere, offrendo funzionalità avanzate come il monitoraggio della frequenza cardiaca e l’analisi del sonno. Grazie al nuovo algoritmo di rilevamento della frequenza cardiaca, l’orologio può personalizzare il carico di allenamento quotidiano, fornendo raccomandazioni personalizzate per migliorare le prestazioni e la salute generale.

Pixel Watch 3 45 mm

La Pixel Watch 3 è già disponibile per il preordine e sarà nei negozi svizzeri dal 10 settembre 2024.

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch