Come anticipato in un precedente articolo, i francesi di Microïds e gli sviluppatori di Anuman Interactive (francesi pure loro) ci presentano il terzo capitolo dell’affascinante saga Syberia: Syberia 3.
Sempre sotto la guida di Benoit Sokal, il suo autore e direttore artistico, il terzo episodio del viaggio di Kate Walker prende forma con la protagonista che sta derivando a bordo di un’imbarcazione di fortuna. La carovana del popolo dei Youkol (già incontrati in Syberia 2) riesce a trarla in salvo, proprio prima che la nostra eroina non esali il suo ultimo respiro. Determinati a sfuggire ai loro nemici comuni, Kate decide di aiutare i nomadi a compiere la loro più singolare tradizione ancestrale: accompagnare la transumanza gli struzzi delle nevi attraverso le steppe sacre per la riproduzione. Un viaggio a traverso decori incantevoli e una città devastata, faranno vivere alla nostra eroina le sue avventure più pericolose e meravigliose, continuamente inseguita dai suoi nemici..
Per la prima volta in 3D integrale, Syberia 3 è stato concepito per PC, Mac, PS4 e XBox One e, grazie alle sue meccaniche di gameplay, permetterà ai giocatori di approfittare di una nuova libertà nell’esplorazione dei magnifici paesaggi e delle città, cercando di svelare misteri ed enigmi in una maniera completamente inedita per la saga.
Un appunto interessante per chi è presente alla GamesCom il 7, 8 e 9 agosto: durante i concerti Video Games Live (il primo spettacolo musicale incentrato sui video giochi), saranno suonate anche le musiche di Syberia 3. Il compositore Inon Zur (Fallout 3, Fallout 4, Dragon Age e altro) sarà presente all’inaugurazione per introdurre le sue nuove creazioni.
Syberia 3 è previsto per il 2016 per PS4, XBox One, PC e Mac, in francese, inglese, tedesco, italiano e spagnolo.