Una nuova IP nell’orizzonze della console Wii U, la casa di Kyoto presenta Splatoon : uno sparatutto cooperativo in terza persona (TPS) a tema “calamari”. Genere che raramente punta la casa giapponese maestra nei platform, Splatoon rappresenta una sorta di eccezione alla regola in cui dimostra che Nintendo desidera coprire ogni genere, nessuno escluso. Spicca così il nuovo titolo di Nintendo, che si mostra allo stand dedicato presso la Gamescom 2014 : un titolo che ha saputo catturare fin da subito dove il divertimento è al centro dell’esperienza proposta.
Splatoon non consiste nello sparare maggiormente contro i nemici al fine di metterli K.O., a differenza di come avviene nella maggioranza degli sparatutto cooperativi degli ultimi anni. Al contrario, quest’ultimo fattore è solo secondario, l’obbiettivo primario è un tutt’altro. Nella fattispecie vale a dire battere la squadra avversaria nel ricoprire, di un solo colore, l’intero campo di battaglia. Partite in multiplayer, svolte in locale, per un totale di 8 giocatori, Splatloon scandisce l’azione frenetica sparando un colorante ovunque si mira, imbrattando muri, piante e qualsiasi oggetto o abbattendo gli avversari che si ergono, per loro sfortuna, sul nostro cammino. I comandi sono piuttosto tradizionali, e tra le peculiarità del gameplay spicca la possibilità di tramutarsi in un calamaro ed esplorare il terreno sul proprio colore sparato. Forma speciale che permette, inoltre, di ricaricare il colore residuo fungendo da azione recupera munizione. Non mancano le mosse speciali come ad esempio la sparata a “tornado” per investire l’ambiente circostante in una bomba di colore, nemici compresi. Protagonisti anche i sensori del gamepad che, come in Captain Toad Treasure Tracker, possono essere sfruttati per cambiare inquadratura.
Usciti sempre vincenti (la redazione era la squadra blu), per raggiungere l’obbiettivo bisogna almeno ricoprire più del 50% della superficie, così da battere la squadra avversaria. Essendo una demo non abbiamo avuto accesso ad altre modalità ad hoc recentemente annunciate, così come il confermato single player che non mancherà in un titolo come splatloon. Un gioco divertente, vario e particolare in cui il tocco Nintendo si riconosce per il solido gameplay puntando a tutt’altri obbiettivi. L’unica critica riguarda solo il comparto tecnico, che graficamente non colpisce come le produzioni alla Mario Kart 8 o Captain Toad Treasure Tracker. Essendo comunque ancora in via di sviluppo siamo molto fiduciosi : Splatoon è un titolo che sa far divertire, soprattutto in multiplayer.