Sony presenta FlexStrike, il suo primo fightstick wireless per PS5 e PC

Sony Interactive Entertainment ha svelato il nome ufficiale del suo primo fightstick, precedentemente noto come Project Defiant durante lo State of Play di giugno 2025. Il nuovo controller, denominato FlexStrike, è il primo dispositivo di questa categoria sviluppato internamente da Sony e offre connettività sia cablata che wireless per PlayStation 5 e PC tramite la tecnologia PlayStation Link.

Il FlexStrike è progettato per offrire una bassa latenza grazie alla connessione wireless PlayStation Link. Una delle sue caratteristiche principali è la modularità: i tasti con switch meccanici e le placche restrittive (dette “gate”) sono sostituibili senza l’ausilio di attrezzi. Nella confezione saranno incluse placche di tipo quadrato, circolare e ottagonale, che possono essere riposte in appositi scomparti integrati nel corpo del fightstick, insieme all’adattatore USB PlayStation Link. Per facilitare il trasporto, il controller viene fornito con una custodia dedicata che può contenere tutti i componenti, incluso il cavo USB-C. La batteria integrata ne permette l’utilizzo in qualsiasi situazione.

Tra le funzionalità annunciate per il FlexStrike figurano diverse opzioni di connettività e personalizzazione.

  • Audio simultaneo tramite PlayStation Link Su PS5, sarà possibile utilizzare un unico adattatore USB PlayStation Link per connettere contemporaneamente sia il fightstick FlexStrike sia un headset wireless PULSE Elite o gli auricolari wireless PULSE Explore. Questa funzione permette di avere audio di gioco e chat vocale a bassa latenza. L’adattatore USB PlayStation Link incluso con il FlexStrike sarà un modello aggiornato con connettore USB-C.
  • Doppia connessione per il multiplayer locale Un singolo adattatore USB PlayStation Link su PS5 potrà gestire la connessione di due fightstick FlexStrike, consentendo a due giocatori di sfidarsi in locale.
  • Design e ergonomia Il controller presenta un design ergonomico con una superficie superiore inclinata per migliorare il comfort e una base antiscivolo per garantire stabilità durante le sessioni di gioco più intense. Monta uno stick digitale personalizzato di alta qualità.
  • Interazione con il DualSense Sarà possibile mantenere connesso un controller wireless DualSense alla PS5 contemporaneamente al FlexStrike. Questo permette di usare il DualSense per navigare nei menu di sistema tra un incontro e l’altro, senza dover utilizzare il fightstick.
  • Controlli personalizzabili e input del DualSense Il FlexStrike replica tutti gli input di un controller wireless DualSense, incluso il touchpad. Offre inoltre opzioni di personalizzazione avanzate, come uno switch per modificare la modalità di input direzionale e un pulsante di blocco per disattivare tasti specifici ed evitare pressioni accidentali durante il gioco. Una volta associato alla console, sarà sufficiente una breve pressione del tasto PS sul fightstick per accendere la PS5.

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch