Notizia fresca dalla casa di Redmond, Scalebound è stato cancellato. Apprendiamo l’annuncio con un certo stupore e sgomento, visti i trailer mostrati. Persino le dichiarazioni erano delle più promettenti, sia dalla parte di Microsoft Studios che dallo stesso Kamiya. Il papà di proprietà intellettuali quali Bayonetta, Okami e via dicendo non potrà mai dare la luce ai suoi futuri draghi. Cancellazione dell’esclusiva inaspettata che sta causando il putiferio nei vari siti di tecnologia dedicati. Molti acquirenti di Xbox One attendevano con ansia questo titolo.
Si assiste quindi alla morte di un brand ancor prima della sua distribuzione ? Forse, non si conoscono i piani futuri per questa particolare IP. Potrebbe ritornare su Project Scorpio…o semplicemente un nuovo publisher potrebbe avviare le trattative con Microsoft per continuare lo sviluppo ed acquistarne i relativi diritti di distribuzione. Una situazione analoga a quella di Bayonetta 2, dove Nintendo acquistò i diritti di distribuzione finanziandola come esclusiva per Nintendo Wii U, dando una seconda vita all’opera di Kamiya, sequel snobbato da SEGA e dagli altri big dell’industria. Con questa ipotesi escludiamo ogni affermazione che Nintendo possa trasformare Scalebound in un’esclusiva per Switch. Ma visti i trailer e le potenzialità dell’IP sarebbe un peccato lasciarlo incompiuto, indipendentemente dalla console che lo ospiterà. Di seguito il comunicato stampa ufficiale :
“Dopo un’attenta valutazione, Microsoft Studios ha raggiunto la decisione di concludere la produzione per Scalebound. Stiamo lavorando duro per mettere insieme una lineup fantastica di giochi per i nostri fan quest’anno, inclusi Halo Wars 2, Crackdown 3, State of Decay, Sea of Thieves e altre grandi esperienze”