Samsung rinnova la gamma flagship Galaxy S22 e Galaxy Tab 8

Come un orologio svizzero Samsung ha presentato la nuova generazione di smartphone Galaxy (fascia top) previsti per il 2022. Per l’occasione siamo stati invitati a Zurigo per testare brevemente con mano la nuova gamma smartphone Galaxy S22, composta come le passate due generazioni da tre modelli, S22, S22 Plus e S22 Ultra, e la nuova gamma tablet S8, S8 Plus e S8 Ultra.

La nuova generazione presenta diverse novità sotto il profilo tecnico e di caratteristiche tecniche, mentre lato software tutti i nuovi modelli sono equipaggiati nativamente con Android 12 e l’ultima personalizzazione One UI 4.1, tutti con pieno supporto a Dex e funzionalità AI avanzate.

Gamma S22

S22 Ultra

Fra questi spicca sicuramente Galaxy S22 Ultra che eredita, fra l’altro, le redini della gamma Galaxy Note che, ricordiamo, è stata dimessa ufficialmente nell’estate 2020 con l’ultimo prodotto della serie, ovvero Galaxy Note 20. L’S-Pen, la pennetta capacità marchio di fabbrica Samsung e conosciuto dai fruitori della gamma note e non solo, è stata reintrodotta marginalmente per Galaxy S21 Ultra e Galaxy Z Fold 3, posta in un alloggio esterno al dispositivo mediante cover dedicata. Con Galaxy S22 Ultra, Samsung ripropone un alloggio dedicato all’interno della scocca, unendo dunque ufficialmente la serie Note a quella S. Ciò scritto, Galaxy S22 Ultra offre quindi una suite software dedicata che sfrutta appieno la S-Pen, oltre a piccoli accorgimenti applicati allo schermo come ad esempio una latenza ridotta di almeno il 70% su tutta la superficie touch. Ciò scritto, tutta la gamma S è equipaggiata da nuovi sensori fotografici e dal nuovo SoC Exynos 2200, presentato da Samsung lo scorso gennaio, frutto da una collaborazione con AMD per quanto concerne lato GPU.

Gamma S22+

Trattasi di un processore costruito con un nodo a 4nm, lo stesso, oltre ad essere equipaggiato con gli ultimi Cortex X2 e i nuovi core ARM v9 (A710 e A510), presenta una GPU AMD RDNA 2 (denominato Xclipse 920) che supporta appieno il Ray-tracing e coadiuvato con un nuovo NPU con prestazioni raddoppiate in confronto all’Exynos 2100. Questo processore offre consumi ridotti e promette un’autonomia per un uso “all day”, oltre ad offrire prestazioni potenziate nell’elaborazione software degli scatti e machine learning (Tecnologia KI con algoritmi dedicati per ottenere foto portrait di qualità, o la modalità Expert Raw per salvare gli scatti nell’omonimo formato fino a 16bit). Riguardo alle fotocamere, il flagship S22 Ultra offre ben quattro sensori posteriori di alta qualità. Il sensore da 2.4 um sensore di pixel, il più grosso equipaggiato ad oggi dal produttore coreano, permete di catturare più luce e maggiori dati per un’elaborazione dedele degli scatti. la lente delle fotocamere rivestite in Super Clear aiuta a catturare video fluidi e chiari senza sfarfallio, in particolar modo di notte. Le capacità di zoom dei sensori offornto inoltre uno zoom sino 100x.

S22

La disponibilità della nuova gamma Galaxy è prevista dal 25 febbraio 2022 e i prezzi di partenza sono:

  • CHF 829.00 (base) a CHF 879 per Galaxy S22;
  • CHF 1’079.00 (solo 256 GB) per Galaxy S22 Plus;
  • CHF 1’319 (base) a CHF 1’419 (512 GB) per Galaxy S22 Ultra.
  • Riassumendo, le caratteristiche tecniche si riassumono come segue:
  • Display: Amoled 2x display LTPO 1-120Hz con 240 Hz Sample rate pari a 6.1” (Samsung S22) e 6.6” (Samsung S22 Plus), sensori di impronta ultrasonico incorporato;
  • Fotocamere: 108 mpx (S22 Ultra) con OIS, dual-pixel AD, f”1.8, o 50 mpx (S22/S22 Plus; senza OIS), 12 mpx ultra grandangolare, 12 mpx teleobbiettivo con zoom ottico 3x (con OIS, 10x ottico e supporto Space zoom 100x per S22 Ultra); fotocamera posteriore da 40 mpx (S22 Ultra) o 10mpx (S22/S22 Plus);

Memoria:

  • 8 GB LPDDR5 + 128/256 GB UFS 3.2 (S22/S22 Plus);
  • 8 GB LPDDR5 + 128 GB UFS 3.2 o 12 GB LLPDR5 + 256/512 UFS 3.2 (S22 Ultra);
  • SoC: Exynos 2200 con GPU AMD RDNA 2;
  • Batteria: 3’700 (S22); 4’500 (S22 Plus); 5’000 (S22 Ultra) mah, con supporto alla ricarica rapida via cavo da 25W (S22) a 45 W (S22 Plus e S22 Ultra) e 15W Wireless;
  • Connettività: Wi Fi 6 (S22) / Wi Fi 6E (S22 Plus/S22 Ultra), Bluetooth 5.2, %G + LTE, USB 3.1 gen 1, NFC e vari sensori di movimento, ;
  • Dimensioni: 70.6x146x7.6 mm e 168 gr (S22), 75.8×157.4×7.6 e 196gr (S22 Plus), 77.9×163.3×8.9 mm e 229 gr. (S22 Ultra);
  • altro: IP68, Samsung Pay

Non ce ne hanno dato nemmeno uno… 😭

Galaxy Tab 8

Samsung ha presento oggi anche la serie Galaxy Tab S8 con i Galaxy Tab S8 e S8+ e il Galaxy Tab S8 Ultra. I tablet presentano un hardware innovativo, grandi funzionalità e si collegano perfettamente all’intero ecosistema Galaxy di Samsung.

I tablet sono sempre più utilizzati per le videochiamate e lo streaming. La serie Galaxy Tab S8 è stata progettata per questo nuovo tipo di utilizzo. I tablet sono dotati di una lente frontale ultra-wide angle, tre microfoni per la trasmissione della voce e la tecnologia intelligente Auto Framing. I nuovi tablet si distinguono per le caratteristiche multitasking come il Multi-Active Windows migliorato e Samsung DeX. Inoltre, permettono una trasmissione dei dati più sicura e facile con il sistema Quick Share protetto da password. Grazie al loro processore a 4 nm, questi tablet sono anche più potenti. E sono disponibili nel più sottile e robusto involucro in alluminio Armore della serie Galaxy Tab. Con comode funzioni come Second Screen e Buds Auto Switch, il Galaxy Tab S8 si collega all’intero ecosistema dei dispositivi Galaxy.

Tutti i modelli sono alimentati da un chip a 4nm. Questo è il processore più veloce mai costruito in un tablet Galaxy. Il Galaxy Tab S8 e il Galaxy Tab S8+ offrono abbastanza RAM e storage per tutti i tipi di esigenze. Se questo non è abbastanza spazio, il Tab S8 Ultra ha 16GB di RAM e 512GB di storage. La memoria di tutti e tre i modelli può essere espansa con una scheda microSD fino a 1 TB. Con la serie Galaxy Tab S8, Samsung presenta i primi tablet a supportare il Wi-Fi 6E. Questo significa il doppio della larghezza di banda e la velocità massima del Wi-Fi 6. Gli utenti possono condividere i loro contenuti più velocemente e in modo più sicuro attraverso il Galaxy 5G.

La serie Galaxy Tab S8 sarà disponibile per il pre-ordine dal 9 febbraio 2022 e sarà ufficialmente disponibile in Svizzera dal 25 febbraio 2022. Ogni pre-ordine di un Galaxy Tab S8 Ultra, S8+ o S8 prima del 24 febbraio 2022 verrà fornito con una tastiera Book Cover gratuita.

Tab S8 Ultra Dark Gray 16+512Go 5G 1579,00 CHF 
Wi-Fi 1429,00 CHF 
8+128Go 5G 1279,00 CHF 
Wi-Fi 1129,00 CHF 
Tab S8+ Dark Gray 8+256Go 5G 1129,00 CHF 
Wi-Fi 979,00 CHF 
8+128Go 5G 1079,00 CHF 
Wi-Fi 929,00 CHF 
Dark Gray Enterprise Edition* 1089,00 CHF 
Tab S8 Dark Gray 8+256Go 5G 929,00 CHF 
Wi-Fi 779,00 CHF 
8+128Go 5G 879,00 CHF 
Wi-Fi 729,00 CHF 

 

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch