A malapena riusciamo a vedere contenuti in 4K HDR tramite Netflix e qualche, sparuto, bluray 4K ma Samsung ha deciso di andare all-in e presentare il primo televisore commerciale con risoluzione 8K durante l’IFA di Berlino. Sapete, così, for the lulz!
Zurigo, 30 agosto 2018 – Samsung presenta la TV QLED 8K all’IFA di quest’anno, aprendo un nuovo capitolo nella storia della qualità dell’immagine. Con dimensioni da 65 pollici (163 cm), 75 pollici (189 cm) e 85 pollici (216 cm), la serie Q900 soddisfa i desideri dei clienti che richiedono diagonali di visualizzazione di grandi dimensioni, un design pulito e una qualità delle immagini sempre migliore. Questi risultati sono ottenuti con risoluzione quadrupla 4K, valori di luminosità estremamente elevati fino a 4.000 Nits (modello 85″), nero estremamente profondo con Direct Full Array Elite e volume del colore al 100%. Indipendentemente dalla risoluzione del materiale di partenza, il processore quantico 8K supportato da intelligenza artificiale ottimizza l’immagine e il suono per consentire agli spettatori di godere di una qualità mozzafiato 8K HDR con un effetto di profondità fenomenale. L’elegante design a 360 gradi, l’elegante modalità ambiente e una connessione invisibile completano l’esperienza TV di fascia alta della serie Q900.
Con la nuova gamma di modelli Q900, Samsung porta la qualità delle immagini dei suoi eccezionali televisori QLED a un livello superiore. “L’era 8K si sta avvicinando e Samsung, in qualità di leader di mercato, sta deliberatamente anticipando questa evoluzione. Grazie al nostro enorme investimento in ricerca e sviluppo, siamo da anni una forza trainante nella qualità dell’immagine. Ecco perché riteniamo di essere nella posizione ideale per lanciare la prossima innovazione nel mondo televisivo con l’8K“, ha affermato Dario Casari, Vice Presidente di Samsung Electronics Svizzera.
TV QLED 8K di Samsung attira l’attenzione a IFA 2018
La domanda di televisori con schermi diagonali di oltre 75 pollici è in forte aumento. Ma se la risoluzione rimane a 4K mentre i televisori diventano sempre più grandi, lo stesso numero di pixel deve essere distribuito su un’area dello schermo più grande, rendendo l’immagine granulosa. Tuttavia, in un’immagine 8K di 7.680 x 4.320 pixel (8K UHD), ci sono quattro volte più pixel che in un’immagine 4K UHD e 16 volte più che in un’immagine Full HD. Lo spettatore percepisce così dettagli più sottili, perché l’immagine è più grande e nitida. Inoltre, le immagini TV QLED 8K creano un effetto più profondo rispetto al 4K. Questo effetto appare perché il dettaglio più riconoscibile dà al cervello più indizi di un’immagine tridimensionale, come gradazioni più sottili o sfumature di luce. Un vantaggio pratico di questa risoluzione superiore è la migliore qualità dell’immagine per un maggior numero di spettatori: con 8K, l’immagine è più nitida, anche quando si è seduti vicino alla telecamera. Questo permette a più file di spettatori di sedersi davanti alla TV e godersi il programma senza moderazione.
Grazie alla tecnologia QLED di Samsung, il consumatore beneficia di un’autentica risoluzione 8K con luminosità di picco fino a 4.000 Nits (modello 85″) – il livello utilizzato dalla maggior parte degli studi cinematografici. Grazie a questi enormi valori, i televisori Samsung QLED 8K offrono un’esperienza visiva piacevole e molto naturale. Inoltre, il Direct Full Array Elite – il vero LED diretto – garantisce un nero profondo e valori di contrasto impressionanti grazie al controllo preciso della retroilluminazione. In combinazione con la tecnologia Quantum Dot, i televisori QLED 8K sono in grado di fornire colori realistici, indipendentemente dalla luminosità della scena filmata. Grazie ai loro valori di luminosità estremamente elevati e al volume di colore pieno, i nuovi modelli della serie Q900 sono particolarmente adatti per la visualizzazione di contenuti HDR e HDR10+.
La tecnologia di upscaling AI 8K ad alte prestazioni ottimizza il contenuto per una qualità di 8K
Dal momento che l’ecosistema 8K si espanderà nei prossimi anni, le Samsung QLED TV 8K sono già in grado di rappresentare immagini di qualità 8K – indipendentemente dalla risoluzione originale o modalità di trasmissione. Questo utilizza il processore quantic Samsung 8K, che estrapola la qualità dell’immagine, ma anche la qualità del suono con 8K AI Upscaling. Questo processore ridimensiona varie risoluzioni – SD, HD, Full HD e UHD – alla qualità 8K, regola l’immagine in termini di nitidezza, rumore, contorni e gradazioni di colore, consentendo agli spettatori di sperimentare una qualità dell’immagine che prima era quasi impossibile da raggiungere nel loro home cinema. Invece di analizzare semplicemente un’immagine strutturalmente e tecnicamente, come è stato fatto con Upscaling, le formule di ridimensionamento TV QLED 8K utilizzano l’intelligenza artificiale (AI). Ciò richiede diverse iterazioni in laboratorio per sviluppare filtri che confrontano un’immagine a bassa risoluzione con un’immagine di riferimento da 8K fino a trovare il filtro ottimale per il modello di immagine. Questa struttura e il relativo filtro vengono memorizzati in una banca dati e caricati regolarmente sul televisore tramite aggiornamenti. Nella televisione stessa, l’intelligenza artificiale viene utilizzata anche per analizzare il contenuto delle immagini in tempo reale, fotogramma per fotogramma, per selezionare il filtro giusto e rappresentare ogni immagine in 8K, con la vita, la nitidezza e tutte le sfaccettature che abbiamo il diritto di aspettarci. Allo stesso tempo, AI Sound offre un’esperienza sonora ottimizzata individualmente per ogni scena, grazie all’analisi automatica del suono in tempo reale.
Un’esperienza televisiva di alta qualità per tutti
I televisori Samsung QLED 8K non sono solo il simbolo della tecnologia innovativa delle immagini, ma anche ottimi esempi di design di successo. Con le loro linee eleganti, si integrano elegantemente in qualsiasi ambiente. La modalità Ambiente permette anche alla fotocamera di fondersi con lo sfondo: fotografata davanti a una parete, la TV riproduce il suo sfondo e dà l’impressione di fondersi con esso. Inoltre, il televisore QLED in modalità Ambiente può visualizzare informazioni quali ora, tempo atmosferico, notizie o grafici.
L’One Invisible Connection, un cavo ottico virtualmente trasparente, fa in modo di evitare qualsiasi ostruzione. Questo cavo, lungo 5 metri, combina tutti i segnali AV e l’alimentazione e collega il One Connect Box al televisore. Il supporto a parete “no gap” permette di incollare il televisore praticamente contro la parete e quindi di inserirlo elegantemente in qualsiasi ambiente.
Panoramica delle caratteristiche del nuovo Samsung QLED 8K TV: GQ65Q900 – CHF 4’799,00 / GQ75Q900 – CHF 6’999,00 / GQ85Q900 – CHF 14’999,00. Tutti i modelli saranno disponibili in Svizzera a partire da metà ottobre 2018.