
Anche il piccolo Ticino può essere protagonista di interessanti produzioni software, lo è nel caso di Eselmir e i Cinque Doni Magici. Direttamente dagli studi di Stelex Software viene rilasciato un comunicato stampa ufficiale in occasione della Gamescom presso Colonia. Nella fattispecie si tratta della rivelazione del volto del protagonista del titolo, in cui accompagnerà il giocatore nell’esplorazione del fantastico universo dei Pirin.

“Stelex Software presenta “Eselmir e i cinque doni magici”
Dalla collaborazione tra la software house ticinese Stelex Software e lo scrittore Sebastiano B. Brocchi nasce un videogioco ambientato nell’universo fantasy dei Pirin dal titolo “Eselmir e i cinque doni magici”.
Si tratta di una avventura grafica punta e clicca in 2D per PC e Mac, dal retrogusto classico del genere, basata su testi e disegni di Brocchi che saprà rendere giustizia allo spirito della saga. Progettazione e sviluppo saranno lunghi e non è stata ancora resa nota nessuna data prevista per il rilascio, ma le persone coinvolte in questo progetto stanno lavorando a pieno ritmo con grande entusiasmo, a quello che, almeno per adesso, è sicuramente la più ambiziosa avventura in casa Stelex Software.
Proprio in questi giorni, in occasione della fiera videoludica più importante d’Europa denominata “Gamescom”, che si tiene a Colonia (Germania), la software house Stelex Software ha rilasciato la prima immagine ufficiale di Eselmir, l’eroe del primo videogame ambientato nell’universo dei Pirin! Con questa immagine ci viene mostrato dunque per la prima volta il volto del protagonista, che accompagnerà il giocatore in un viaggio misterioso e avventuroso alla scoperta del segreto dei cinque doni magici.
Chi ha letto il primo volume, intitolato Le memorie di Helewen (Casa Editrice Kimerik), avrà notato che il nome di Eselmir non compare tra i personaggi del romanzo. Eselmir, infatti, è un personaggio del tutto nuovo e la sua storia è stata concepita come spin-off, le cui vicende non influenzeranno e non ripercorreranno quelle della saga letteraria, ma andranno ad inserirsi sullo sfondo dei mondi narrati da Brocchi.
Vi si troveranno anche alcuni personaggi del libro, con i quali sarà possibile interagire e di cui si scopriranno risvolti sconosciuti ed inaspettati, oltre ad oggetti quali diari, libri, e simili che potranno essere rinvenuti in momenti e luoghi diversi.
Sebastiano B. Brocchi è un giovane e talentuoso scrittore della Svizzera Italiana. Ha già pubblicato diversi libri e saggi e nel 2012 ha dato alla luce il primo volume della saga dei Pirin, intitolato “Le memorie di Helewen” (Casa Editrice Kimerik). Un libro che, oltre a segnare l’esordio dell’autore nel genere fantasy, costituisce una piccola rivoluzione nel vasto panorama di questo tipo di letteratura, proponendo un connubio tra testo e immagini (decine di illustrazioni a colori e in bianco e nero, realizzate dall’autore stesso) che porterà il lettore a scoprire via via un mondo immaginario studiato fin nei minimi particolari. Un fantasy atipico, fatto di racconti nel racconto, l’uno racchiuso nell’altro come scatole cinesi. Un continente, la terra di Gaimat, quattordici fiorenti civiltà (tra cui, appunto, i Pirin, popolo di semidei nati dall’unione di un uomo e una fata), una profusione di oggetti magici, luoghi incantati, in un originalissimo intreccio di storie fiabesche ispirate alla mitologia antica e al folklore medievale.
Chi di voi volesse recarsi alla Gamescom, potrà incontrare i ragazzi di Stelex Software, discutere direttamente con loro e vedere alcune anteprime esclusive del gioco! Contattateli subito tramite il sito
www.stelexsoftware.com!