Resident Evil HD Remaster

Ed ecco a voi, l’unico, il vero, il titolo che ha dato il via al genere survival-horror nei videogiochi (e non solo): Resident Evil. I fan di Alone in the Dark non me ne vogliano..

RE_logo

Un po’ di storia (ovvero prima versione)

Uscito nell’oramai lontano 1996, il geniale Resident Evil aveva avuto un seguito di fan impressionante. Chi ci ha giocato non può essersi dimenticato dei corridoi angusti e della telecamera fissa che – abilmente posizionata – dava una sensazione di claustrofobia, facendo crescere l’ansia: il mostro era li, lo si sentiva, ma non lo si vedeva. Come scordarsi degli spaventi quando uno zombie sbucava da dietro un angolo e ti afferrava con i suoi arti putrefatti, oppure quando una finestra si frantumava per lasciare entrare dei simpatici cagnolini famelici. E cosa dite delle animazioni delle porte durante l’apertura che, con il cambio di visuale in prima persona, vi faceva sperare di non trovarsi a faccia a faccia con un morto vivente? Questo e molto altro era Resident Evil: sebbene armati, si aveva la sensazione di lasciarci la pelle ad ogni istante.

BH(RE)-HD_001_1409324136

Da non trascurare è il fatto che vi era la possibilità di giocare con l’affascinante Jill Valentine o con il risoluto Chris Redfield. Lo sviluppo della trama, i luoghi visitati e gli incontri con altri personaggi erano (leggermente) differenti, a dipendenza del personaggio principale scelto. Per esempio, Jill possedeva un grimaldello, grazie al quale poteva aprire porte e crearsi una scorciatoia tra una zona e un’altra. In alcuni dei luoghi sbloccati, Jill poteva trovare erbe medicinali e munizioni supplementari. Chris non aveva questa fortuna e le munizioni erano per lui più scarse e lo spazio nell’inventario più limitato. Il risultato della scelta iniziale del personaggio influiva dunque anche sulla difficoltà. Per gustarsi appieno la trama, bisognava quindi giocare almeno 2 volte. Gran bella idea (anche se non forse non proprio originale), no?

BHRE-FHD_044_1416312407

2002

E poi, nel 2002, uscì un remake per GameCube. IL REMAKE, oserei dire. Rivedendo il progetto dalla base, Capcom presentava un Resident Evil simile, ma rivisitato. Non si trattava qui di un semplice adattamento per rendere il prodotto compatibile con la nuova tecnologia (come è successo un po’ troppo spesso ultimamente con altri titoli), bensì di rinnovare il titolo, di migliorare il gameplay, oltre alla grafica e agli effetti sonori, facendoci quasi pensare di giocare a qualcosa di nuovo. Il successo è stato immediato e il titolo è stato considerato un vero capolavoro! Ed è su questa versione che il nuovo Resident Evil HD Remaster si è basato.BHRE-FHD_023_1416312335

Nota: Per farvi capire meglio, io non possedevo una GameCube, ma quando ho visto la nuova versione da alcuni amici, l’avrei comprata immediatamente, se solo avessi avuto i soldi..

Oggi

Dopo altri remake per altri supporti passati forse un po’ in sordina, eccoci ai giorni nostri con Resident Evil HD Remaster. Cosa ci propone questa nuova versione? Nel menu abbiamo: nuove tecnologie per effetti sonori e grafici per sensazioni più forti; modernizzazione dell’interfaccia, per migliorare la funzionalità; inoltre vi è la possibilità di scegliere se giocare nella versione old school o moderna: Volete usare Chris o Jill della versione GameCube o quella di Resident Evil 5 o 6? Volete usare la visualizzazione 4:3 o 16:9? Preferite il gameplay originale o moderno? I fan che hanno provato la versione originale potranno rivivere le stesse sensazioni del passato, mentre i nuovi adepti potranno giocare senza essere completamente spaesati dal gameplay da vecchia scuola. Il frame rate sarà di 30FPS (a meno che non giochiate su PC, dove potreste arrivare a 60FPS), mentre la risoluzione sarà di 720p su PS3 e Xbox 360 e di 1080p su PS4Xbox One.

BHRE-FHD_037_1416312383

Trama

1998, Raccoon City. La piccola città americana è sotto choc a causa di strani e macabri omicidi nei dintorni: dai rapporti di polizia, sembra che le vittime siano state parzialmente sbranate dagli aggressori. Le autorità di Raccoon City ordinano l’apertura di un’inchiesta e la squadra Bravo della STARS (gruppo di intervento e investigazione) è mandata ad esplorare i dintorni della cittadina. Bruscamente, le comunicazioni con la squadra Bravo si interrompono. BHRE-FHD_041_1416312391Jill Valentine e Chris Redfield (i due personaggi giocabili) si ritrovano a dover partire per una missione di ricerca e soccorso, assieme al resto della loro squadra STARS: l’Alpha Team. Ritrovare i colleghi della Bravo Team e fare luce sugli eventi macabri che stanno sconvolgendo la città sono i loro obiettivi. Giunti sul posto, i nostri eroi scopriranno rapidamente il relitto dell’elicottero della Bravo Team nel mezzo di un fitto bosco. A parte il corpo senza vita del pilota, nessuna traccia dei sopravvissuti. L’orrore inizia quando un membro dell’Alpha Team è assalito da alcuni cani raccapriccianti: gli animali sono completamente lacerati, smembrati, eppure sono vivi! Fuggendo dalle orrende creature, i membri dell’Alpha Team trovano rifugio in un’immensa villa. E qui comincia la vostra raccapricciante avventura. E non tarderete a scoprire che la villa è tutto fuorché accogliente e disabitata.

Quindi? Ne vale veramente la pena?

Ecco, qui tocchiamo un tasto dolente: è difficile per me essere completamente neutro. Ultimamente, ho avuto a che fare con numerosi remake e sono rimasto molto spesso deluso. A parte alcuni reboot (come  il bellissimo Tomb Raider), che sono – appunto – dei reboot, il commento era sovente “il gioco è invecchiato male”. Ed era questo il mio timore più grande: che un titolo mitico come Resident Evil possa essere rovinato da una riedizione maldestra. In questo caso, con Resident Evil HD Remaster, l’ultima versione alla quale io avevo giocato era su PSOne, quindi per me il gioco è sublime! E alcuni amici che si trovano nella mia stessa situazione, confermano il mio giudizio. Chi ha avuto l’occasione di giocarlo su GameCube, non troverà molte differenze, a parte l’aggiunta di dettagli grafici, grazie all’aumento di risoluzione e effetti aggiunti in post produzione. Ma ciò può giustificare l’acquisto? Sinceramente, non so cosa dire..

BHRE-FHD_015_1416312308

Mentre chi non ha mai giocato a Resident Evil, dovrà fare alcuni compromessi. Siete pronti a tornare indietro nel tempo con il gameplay? Siete pronti alla gestione della telecamera fisa, che durante i cambiamenti di visuale potrebbe farvi venire il mal di mare (provare per credere)? Siete pronti alla gestione dell’inventario, dove un fucile a pompa occupa lo stesso spazio di un fischietto per cani? Siete pronti a dover aguzzare la vista per cercare le munizioni e compagnia bella, perché non apparirà nessun fascio di luce visibile dalla luna per indicarveli? Beh, se vi sentite pronti a tutto ciò, allora Resident Evil HD Remaster è il gioco che fa per voi. Io vi ho avvertito..ma dimenticatevi il salvataggio automatico e i check points.

 

 
 

Written by: Bizio

A Bizio piace Resident Evil :D

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch