Sony Interactive Entertainment ha annunciato un nuovo aggiornamento di sistema per PlayStation 5, la cui distribuzione a livello globale è prevista a partire da domani. L’update introduce due novità principali: una funzione per associare i controller wireless DualSense e DualSense Edge a più dispositivi contemporaneamente e una modalità di risparmio energetico per i giochi supportati.

La novità più rilevante per i giocatori è la possibilità di registrare il proprio controller su un massimo di quattro dispositivi diversi, come PC, Mac o smartphone, oltre ovviamente alla console PS5. Finora era necessario effettuare una nuova associazione ogni volta che si cambiava piattaforma. Con questo aggiornamento, sarà sufficiente premere una combinazione del tasto PS e di uno dei tasti azione (triangolo, cerchio, croce o quadrato) per passare istantaneamente da un dispositivo registrato all’altro. Secondo Shuzo Kikuchi, VP della divisione Product Management di SIE, questa funzione rientra nella strategia di rendere l’esperienza di gioco “più flessibile e fluida” attraverso la compatibilità delle periferiche su più piattaforme.

L’aggiornamento introduce anche una nuova opzione denominata “Risparmio energetico per i giochi”. Una volta attivata nelle impostazioni di sistema, questa modalità permetterà ai titoli PS5 compatibili di limitare le proprie prestazioni per ridurre il consumo energetico della console. Sony ha comunicato che questa funzionalità si inserisce nel programma ambientale “Road to Zero” dell’azienda. Tra i primi giochi che supporteranno la modalità di risparmio energetico tramite aggiornamenti futuri figurano Death Stranding 2: On The Beach, Demon’s Souls e Ghost of Yōtei. Se l’opzione non è attiva o il gioco non è supportato, le prestazioni non subiranno alcuna limitazione.
