Pokémon Art Academy

pkmn head

Il 4 luglio 2014 uscirà Pokémon Art Academy, prodotto da Nintendo in esclusiva per le console Nintendo 3DS e Nintendo 2DS. Questo gioco fa parte della serie Art Academy (un videogioco di simulazione d’arte che permette di sviluppare capacità tecniche ed artistiche. La differenza è che in questa ultima versione si apprenderà come disegnare i Pokémon più amati.

lezioniAll’inizio del gioco si fa la conoscenza di Andy, il professore che insegnerà a disegnare e allenare la creatività, partendo da un pokémon iniziale si faranno poi fantastici capolavori! Anche chi non è un mago nel disegnare potrà creare qualcosa di cui andar fiero, seguendo le spiegazioni passo per passo non sarà affatto difficile. Ci sarà un altro ragazzo di nome Davide che seguirà le lezioni assieme a noi e alla fine si vedranno i suoi risultati abbastanza catastrofici, ma sicuramente sono così per darci più fiducia a noi stessi. È molto simpatico questo personaggio, se disegna qualcosa di sbagliato ad esempio aggiunge un sorriso gigantesco al suo Pokémon tanto per scusarsi, oppure invece di mettere la coda giusta a Pikachu mette quella di Pichu e così via.

Nel menu principale ci sono tre categorie: Lezioni, modalità libera e esercizi. Nelle lezioni, all’inizio si parte dal disegnare semplici ritratti di tre Pokémon differenti (Froakie, Pikachu e Piplup) dove si avranno tramite il tutorial le prime basi per disegnare. Poi iniziano le lezioni vere e proprie (sono 40) e si imparano varie tecniche come ad esempio i contorni, i vari colori, i vari pennarelli, le sfumature,..

HNI_0010  HNI_0009  HNI_0008

Nella prima lezione si impara a disegnare un ritratto frontale, scegliendo tra Chespin, Tepig, Oshawott e Squirtle. Nella seconda invece si ritraggono alcuni Pokémon (Minccino, Torchic, Fennekin e Meowth) in tre quarti e si impara a realizzare le loro teste da una prospettiva angolata e ad usare tratti di diverso spessore. Nella terza si ritraggono a figura intera Pichu, Gengar, Togepi e Pachirisu. Invece nella quarta lezione si impara a realizzare un disegno partendo dalle forme costruttive. Come si può notare, proseguendo nelle lezioni aumenta anche la difficoltà e si imparano tecniche nuove. Proseguendo nelle lezioni si sbloccano anche i relativi esercizi da fare subito o in un secondo tempo dove sono presenti altri personaggi come ad esempio Ditto, Hoppip, Dratini e molti altri.

pkmn disegno liberoNella modalità libera si può iniziare da una tela vuota, si possono disegnare immagini precaricate (sono un centinaio), ci si può collegare ad internet e cercare altre immagini scaricabili oppure è possibile fare una foto con il proprio DS ed inserirla nel gioco. Se si usano immagini già presenti nel gioco, il pennarello giusto ed il colore giusto vengono scelti automaticamente e a noi basterà disegnare passo per passo. Invece nella tela vuota, c’è spazio per tutta la creatività inimmaginabile. È presente la cassetta degli strumenti completa con penna a china per i bordi, matite ideali per abbozzare forme e realizzare tratti sottili e leggeri, pennarelli per colorare con tratti netti e ben definiti, gomme, pastelli dalla trama irregolare e granulosa per disegni rapidi che non richiedono grande precisione, bomboletta per creare sfumature e delicate gradazioni di colore, pennello con tratto denso e corposo per creare disegni fluidi e dinamici, sfumino per sfumare i tratti presenti sulla tela.

In questa versione di Art Academy è stata aggiunta una novità, infatti è possibile annullare un’azione sbagliata semplicemente cliccando sul tasto”L”. Senza dover usare necessariamente la gomma. Tutte le realizzazioni possono essere salvate in un album, come una vera collezione personale di “carte personaggio” aventi come illustrazione i tuoi disegni insieme alla propria firma. Infine si possono condividere i propri capolavori in con altri giocatori di Pokémon Art Academy, o pubblicarli nel Miiverse per mostrare al mondo i nostri trionfi artistici.

pkmn 2

Segue il trailer:

 
 

Written by: Redazione

Di quando in quando la Redazione prende vita e pubblica articoli tutti suoi. Com'è possibile? Nessuno lo sa...

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch