Gli annunci sono finalmente arrivati e abbiamo delle conferme sul futuro di PlayStation 4.
Durante la conferenza di questa sera Sony ha ufficializzato l’arrivo di PS4 Slim in circa 20 secondi. La console era ampiamente stata leakata settimana scorsa quindi non restava altro che ufficializzare “sul serio per davvero davvero”. PS4 Slim arriverà nei negozi il 15 settembre a 299€ (vi faremo sapere il prezzo in franchi svizzeri appena possibile ovviamente, noi stimiamo sui 350 CHF comunque).
Toltici il pensiero della Slim ecco finalmente delle conferme per Playstation 4 Pro (e non Neo come veniva chiamata sul web). PRO avrà una GPU con potenza doppia rispetto ad una PS4 normale, aumentando anche le performances della CPU e contenendo un disco fisso da 1TB. Le due maggiori novità, oltre la potenza, sono il supporto ad HDR e 4K (3840×2160). Sony ha annunciato che PS4 e PRO convivranno assieme, senza lasciare indietro nessun giocatore dotato della vecchia console. PlayStation 4 PRO arriverà sul mercato il 10 novembre a 399€.
Mark Cerny, in una perfetta imitazione di un maestro di yoga ubriaco di té alla camomilla, ha mostrato diversi giochi. Per primo Spider Man di Insomniac Games, grande sopresa dello scorso E3. Il gioco di Insomniac supporterà il 4K, permettendo maggiori dettagli e fedeltà alla città attorno all’Uomo Ragno. In seguito è stato il turno di For Honor che, nonostante usi gli stessi asset della versione PS4, su PRO sarà in grado di mostrare più pixel e avere effetti di post processing migliori rispetto a PS4. Anche Paragon di Epic Games otterrà gli stessi benefici. Diversa la storia per Shadow of Mordor, uscito oramai da parecchio tempo, che sfrutterà la potenza di PRO per fare del supersampling in modo da aumentare sensibilmente la qualità d’immagine su schermi Full HD. Molti di questi giochi supporteranno poi l’HDR (feature per altro già disponibile su Xbox One S) per aumentare la gamma di colori visibili e allo stesso tempo migliorare la resa visiva grazie ad una maggiore dinamica. Sony ha tentato di mostrare i benefici dell’HDR durante la conferenza (ad esempio con la demo E3 di Days Gone) ma senza uno schermo compatibile HDR è difficile rendersi conto della portata della tecnologia. I giochi vecchi necessiteranno delle patch per sfruttare la maggior potenza di PRO e Cerny ha annunciato che “alcuni” studios sono già al lavoro, sia di terze parti che first.
La conferenza è continuata con una spettacolare demo di Horizon Hero Dawn in cui vediamo Aloy muoversi tra il fogliame per potersi avvicinare ad una enorme creatura che poi provvede a scalare e violare con il suo tool da hacking. La demo è davvero di grande effetto e mostra una pulizia d’immagine che semplicemente non esisteva nelle demo viste all’E3 e alla Gamescom. Non solo la risoluzione e l’HDR migliorano l’esperienza ma ci è sembrato che pure gli effetti di post processing fossero migliori.
La maggiore sorpresa della conferenza non è stata però PS4 Slim, PS4 Pro o Call of Duty ma la demo di gameplay di Mass Effect Andromeda, che ovviamente è stato mostrato in versione PRO. La demo, che potete vedere qua sotto in 4K rappresenta la prima vera occhiata al nuovo titolo BioWare. Nel video il protagonista avanza per una strana stazione sotterranea in un’atmosfera che ci ricorda vagamente Destiny alla ricerca di una console per sbloccare un lockdown. Visivamente molto impressionante, la demo non ci ha rivelato granchè se non che non vediamo l’ora di saperne di più.
La conferenza è continuata con gli annunci dell’arrivo di versioni speciali di Netfilx e Youtube col supporto ad HDR e 4K. Proprio riguardo l’HDR c’è stata una sorpresa visto che da settimana prossima tutte le PS4 in circolazione saranno aggiornate per supportare questa tecnologia.
Non ci sono stati annunci di rilievo: moltissime cose erano già ampiamente leakate sul web in effeti. Si è parlato pochissimo di PlayStation VR e non c’è stato il tanto atteso annuncio di Naughty Dog di cui il web rumoreggiava negli scorsi giorni. Una conferenza conferma rumors e niente più. Tuttavia il futuro di PlayStation si è fatto sicuramente interessante. Che ne pensate?