Nuovi dettagli per Pokémon GO

Fra i titoli mobile più misteriosi in cui Nintendo è direttamente coinvolta (The Pokémon Company) è di certo il progetto dedicato ai Pokémon sotto la competenza di Niantic Inc., team di sviluppo presso il colosso di Mountain View. Diventati famosi per l’app Ingress, Pokémon Go si ispira alle meccaniche di quest’ultimo. Di fatti maggiori dettagli sono emersi dal comunicato stampa sottostante, nel quale si scorge un sistema freetoplay caratterizzato da transazioni in-app purchase tipiche degli applicativi mobile.

Il gameplay si distacca totalmente dal battle system dei capitoli principali su console Nintendo, in cui la cattura, il completamento del Pokédex e l’avanzamento di livello del singolo allenatore sono questa volta al centro della produzione Niantic Inc. Probabilmente il battle system sarà molto basilare, non sviluppato con i vari criteri come le EV o le IV, ugualmente il metagame strategico che ha visto una profonda evoluzione negli ultimi 15 anni. Lo dimostra infatti il distaccamento del sistema evolutivo basato sul livellamento : in Pokémon Go sarà il sacrificio dei Pokémon della stessa specie a permettere l’evoluzione di quello desiderato, così come altri criteri molto meno matematici. Resta logico che Pokémon Go non offrirà un’interfaccia come quella vista nel trailer, anche se i modelli poligonali, così come il loro posizionamento nello schermo dello smartphone, non sembrano comunque male (vedi immagini allegate, infra comunicato). Niantic Inc. con ingress ha saputo creare una realtà virtuale basata su GPS e realtà aumentata particolari, raccogliendo diversi consensi dimostrando di possedere una certa perizia per titoli di questo genere. Con Pokémon Go le preoccupazioni sull’insieme qualitativo sono quindi ridotte al minimo, se non per il sistema microtransazioni con la presenza di “cristalli” come già erano stati introdotti in Pokémon Shuffle / Pokémon Rumble World che può destare qualche preoccupazione inerenti alla progressione dell’utente.

first-look-at-pokemon-go-to-arrive-in-march-via-the-2016-game-developers-conference-855738

Sarà quindi un titolo accessibile tutti, la parte competitiva otterrà presumibilmente uno spazio e un peso molto minore…e non che questo possa essere un male in un prodotto che si indirizza a una vasta massa di utenti che non sono solo i possessori di Nintendo 3DS. Ricordiamo che Pokémon Go verrà rilasciato entro la fine dell’anno corrente, per Android ed iOs. Supporto limitato ai due principali OS mobile del globo, ma non escludiamo il supporto per Windows Phone che, con Windows 10 mobile, sta raccogliendo diversi consensi da parte dei consumatori.

Il comunicato stampa ufficiale :

pgo_jpg_640x360_upscale_q85“Londra, 24 marzo 2016. The Pokémon Company e Niantic Inc. hanno svelato oggi delle nuove funzionalità contenute in Pokémon GO, un gioco in arrivo per dispositivi mobili. Il tanto atteso gioco per dispositivi mobili sarà pubblicato verso la fine dell’anno sull’App Store e su Google Play e spingerà i giocatori a cercare Pokémon in lungo e in largo in giro per il mondo. Durante lo sviluppo di Pokémon GO, è previsto un test iniziale di usabilità limitato esclusivamente al Giappone. Funzionalità, lingue, design e grafica non sono finali. In Pokémon GO, i giocatori di tutto il mondo dovranno esplorare la realtà che li circonda per trovare e catturare i Pokémon selvatici che si nascondono in mezzo a noi. Alcuni Pokémon selvatici appariranno solo nel loro habitat naturale: per esempio, alcuni Pokémon di tipo Acqua potrebbero apparire solo vicino a laghi o mari. E mentre i giocatori esplorano il mondo reale, i loro telefoni vibreranno per fargli sapere che c’è un Pokémon nei dintorni. Una volta incontrato un Pokémon, questo può essere catturato usando il touch screen del telefono per lanciare una Poké Ball. Poké Ball e altri strumenti speciali possono essere trovati presso i Pokéstop disseminati in determinati posti come mostre d’arte, luoghi d’interesse storico e monumenti.

Man mano che i giocatori fanno progressi all’interno di Pokémon GO, il loro livello Allenatore aumenterà permettendogli di catturare Pokémon più potenti e accedere ad altri strumenti. Alcuni Pokémon si evolveranno se la stessa specie viene catturata più volte. Le Uova di Pokémon che è possibile trovare presso i Pokéstop si schiuderanno quando i giocatori avranno coperto a piedi una certa distanza. I fan potranno fare colpo sui loro amici sbloccando riconoscimenti ricevuti per il superamento di svariate attività di gioco.

squirtle_jpg_640x360_upscale_q85

Durante il gioco, i giocatori di Pokémon GO saranno invitati ad entrare a far parte di tre squadre e ad affrontare sfide in Palestra contro altre squadre. Una volta entrati a far parte di una squadra, i giocatori potranno depositare i loro Pokémon presso le Palestre vuote. Come accade per i Pokéstop, anche le Palestre possono essere trovate presso luoghi del mondo reale e, siccome solo un Pokémon per ogni giocatore può essere depositato presso una data Palestra, i membri di una squadra dovranno collaborare per mettere su una buona difesa. Una Palestra rivendicata da una squadra può venire sfidata dalle altre due.

Il fatto che la vita reale faccia da sfondo agli incontri con i Pokémon selvatici rende questo gioco Pokémon unico nel suo genere e rappresenta la prossima generazione di “giochi del mondo reale” di Niantic; la tecnologia della telefonia mobile si sposa a quella della realtà aumentata per dare vita a un’esperienza di gioco senza precedenti che spinge i giocatori a uscire ed esplorare il mondo reale intorno a loro. Per ulteriori informazioni, visita il sito www.pokemon.it/GO

Written by: Pusti

Avvocato, sportivo e gaymer. Tra le varie passioni e attività, quella relativa ai videogiochi e al divertimento ludico da tavolo (boardgame) è intramontabile. Fedele al marchio Nintendo, giocatore su PC e amante del VR senza fili (Oculus Quest), Pusti è uno degli storici redattori di Joypad.ch

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch