Xenoblade Chronicles X è uno dei JRPG più atteso sull’ammiraglia casalinga Nintendo, ormai in dirittura d’arrivo entro la fine di quest’anno. Infatti lo sviluppo procede a gonfie vele e il team Monolith ha espresso recentemente il suo entusiasmo riguardo al completamento dei lavori effettuati sul titolo. In Giappone l’uscita è prevista per la fine di aprile, per l’occidente ancora nulla ma si può presupporre l’arrivi sugli scaffali occidentali durante il periodo estivo. Basato sullo stesso stile del precedente Xenoblade Chronicles uscito nell’arco del 2011, Takahashi ha rilasciato per la rivista Famitsu alcune dichiarazioni sugli elementi di gioco confrontandoli direttamente con la versione presente su Wii…e prossimamente anche in esclusiva per New Nintendo 3DS.
Prima fra tutte è la customizzazione del personaggio che vede nel titolo su Wii U moltissime opzioni. Parliamo infatti della tipologia di razza d’appartenenza, il fisico, i capelli e a loro volta occhi, voce e genere. Inoltre la presenza dei clan, o meglio, degli “union” permette all’utente di scegliere a quale fazione appartenere secondo gli obbiettivi da raggiungere durante l’esplorazione del nuovo mondo (tradotto letteralmente : Path Finder, Corepedian, Interceptor, Land Bank, Avalanche, Arms, Testament, Companion). Mondo che è stato ulteriormente allargato e quindi 5 volte più grande se confrontato al precedente capitolo : stracolmo di missioni secondarie, missioni principali e via dicendo…per un totale di ben 300 ore di gioco assicurate. Non solo esplorazione, ma anche il sonoro subisce un profondo cambiamento che vede come responsabile non più Shimomura (occupato attualmente per Final Fantasy XV), ma il compositore Sawano delle ben 90 soundtrack presenti ingame. Il tema principale infatti denota fin da subito lo stile adottato per questo capitolo di Xenoblade, puntando a un genere più vicino a uno Sci-Fi piuttosto che al mondo più Steampunk del capitolo su Wii, seppur mantenendo centrale l’elemento orchestrale.
