Qualche ora fa Nokia ha annunciato in conferenza stampa l’arrivo dei Lumia 920 e 820, entrambi con Windows Phone 8.
Le nuove feature di questi due telefoni sono davvero tantissime e alcune sono una novità assoluta nel campo degli smartphones.
Lumia 920
Il 920, successore del modello 900, è sicuramente il cellulare da tenere d’occhio nella lineup di Nokia.
Con un processore dual core Snapdragon da 1,5 Ghz, connettività 4G, una risoluzione di schermo da 4,5 pollici con una risoluzione di 1280×768 (che Nokia chiama PureMotion HD+), NFC, caricabatterie wireless (avete letto bene), fotocamera PureView da 8,7MP, 16GB di memoria e un nuovo resistentissimo schermo in vetro.
Messe a parte le specifiche puramente tecniche, la casa finlandese promette meraviglie per quanto riguarda la macchina fotografica (grazie ad un nuovo sensore stabilizzato e che è in grado di fare fotografie anche in condizioni di luce avverse. Secondo Nokia questo sensore è in grado di catturare da 5 a 10 volte in più di luce rispetto alla concorrenza). La tecnologia di stabilizzazione dell’immagine (e dei video) di questo Lumia 920 sembra davvero incredibile, almeno per quanto visto durante la conferenza. Si tratta di vedere ora se le promesse verranno mantenute nella realtà!
Moltissimo è stato fatto a livello software, con tutta la suite di geolocalizzazione di Nokia aggiornata per Windows Phone 8. Una nuovissima app in realtà aumentata, chiamata City Lens, fornisce indicazioni su direzioni e luoghi di interesse agli utenti. Ovviamente ci sono innumerevoli novità a livello di sistema operativo, visto che Microsoft ha praticamente riscritto da zero Windows Phone passando dalla versione 7.5 alla 8, ma di questo parleremo in un’altra occasione.
La batteria da 2000 mA dovrebbe risolvere i problemi di autonomia che affligge il Lumia 800 e grazie alla tecnologia di ricarica senza fili, dare una caricata alla batteria dovrebbe essere più semplice che mai.
Non solo potremo caricare il telefono senza collegare alcun cavo, ma grazie alla tecnologia NFC sarà possibile collegare il telefono a degli altoparlanti per riprodurre musica in libertà (ma non soltanto quello, le applicazioni sono moltissime! Pensiamo ad esempio al trasferimento file) Fedele alla sua strategia di fornire i telefoni e gli accessori, la casa finlandese ha presentato anche degli altoparlanti che hanno anche la funzione di caricare il telefono prodotti da JBL.
Un altra feature che forse farà sorridere, ma che a pensarci bene però risulterà utile, è che la tecnologia tattile di Nokia permette di usare il touch screen mentre si indossano i guanti. Sciatori e freddolosi saranno sicuramente piacevolmente sorpresi!
Lumia 820
Nokia non ha dimenticato di annunciare anche il successore del Lumia 800, chiamandolo Lumia 820.
Questo modello è leggermente più modesto rispetto al fratellone, sebbene monti uno schermo da 4.3 pollici, connettività 4G, NFC, un processore Snapdragon da 1,5Ghz dual core, 8GB di memoria e sistema di ricarica della batteria wireless. Non male per essere il “fratellino”!
Nokia City Lens e il resto dei programmi esclusivi per la linea Lumia fanno parte anch’essi del pacchetto.
Per entrambi i modelli putroppo non si ha una data d’uscita in Svizzera, ma scommettiamo che non sarà tra molto tempo. Nokia ha un temibilissimo avversario alle porte: Apple presenterà il suo iPhone 5 entro pochi giorni!
Vi lasciamo al video di presentazione del Lumia 920