Nintendo Pocket Football Club

logo-npfc

Passaggio filtrante del centrocampista al capitano, tiro in porta ed é GOOOL! Quante volte ci si emoziona e ci si diverte a guardare una partita in televisione anche se non si è appassionati di calcio, basta pensare al mondale di calcio, dove la squadra della propria nazione diventa la cosa più importante per miliardi di persone attorno al nostro globo. Ma è possibile allora trasmettere emozioni e divertirsi ad un gioco di calcio senza realmente prendere il controllo della partita? La risposta è si grazie a Nintendo Pocket Football Club!

Nintendo Pocket Football Club é sviluppato da ParityBit ed é il remake di Calcio Bit uscito per GameBoy Advance nel 2006 solamente in Giappone, dove lo scopo del gioco é essere il manager di una squadra di calcio esordiente, ma in modo molto sintetico, senza grandi pretese che si possono trovare in una simulazione manageriale del gioco del calcio. Uscito nel 2012 in Giappone con il nome Pocket Soccer League: Calciobit con uno sviluppo della durata di 6 anni dal precedente capitolo, Hiroyuki Sonobe capo del progetto, ha voluto offrire un’esperienza unica dove l’importante non é giocare con un singolo calciatore e interagire con la partita, ma farti godere con gli occhi lo spettacolo di una partita di calcio, come se fossi davanti alla televisione a vedere la tua squadra del cuore che vince, pareggia o perde, creando emozioni di rabbia, sconforto e felicità durante la partita in base al comportamento dei tuoi calciatori.

Alla creazione

npfc creation

Si inizia scegliendo il nostro Mii presente sulla console per poi passare alla selezione del paese dove si vuole giocare per confrontarsi nei ranking online sull’evoluzione della propria squadra con il rispettivo punto di collocamento sulla mappa della sede del club, in seguito si crea ogni aspetto della nostro club calcistico, dando un nome al club, un abbreviazione di tre lettere per le statistiche e i tabelloni, lo stile e il colore delle divise (maglia, pantaloncini e scarpe sia per calciatori che per il portiere) da usare per le partite in casa e in trasferta, e per finire andremo a creare il logo del club con la possibilità di scegliere tra 120 modelli da ritoccare a nostro piacimento con dei campionamenti di colore per rendere unico il nostro club e partire finalmente con la nostra prima partita. In seguito ci sarà permesso di rinominare anche ogni singolo calciatore ed effettuare trasferimenti di calciatori tramite il calcio mercato.

Le partite

Il campionato non é ancora iniziato e quale modo migliore per conoscere ed allenare la propria squadra con qualche partita breve o amichevole con altri club iscritti al prossimo campionato. Infatti non sempre affrontare una squadra più debole di noi sia una buona strategia, perché otterremmo delle carte d’allenamento diverse a seconda della forza degli avversari e delle differenti situazioni di gioco. La durata della partita dipende dalla modalità scelta, normalmente una partita amichevole o quella del campionato dura circa tra gli 8-10 minuti, mentre la partita breve dura solo metà tempo ossia 4 minuti reali per 45 minuti per il primo tempo in gioco. Prima di dare il calcio d’ inizio potremmo dare le ultime indicazioni e strategie alla nostra squadra per affrontare al meglio la partita, infatti avremmo a nostra disposizione la possibilità di effettuare i cambi della squadra e di impostare il modulo di gioco, impostare la tattiche con la possibilità di regolare la zona di gioco della squadra, Attacco vs difesa dove potremmo scegliere se impostare un gioco offensivo, equilibrato o difensivo e per finire gli avversari da marcare visualizzando il modulo impostato dalla squadra avversaria. Manca solo l’ultima impostazione, le divise, dove possiamo selezionare la divisa in casa e fuori sia del nostro club che di quello avversario. Durante la partita avremmo pochissimi comandi a nostra disposizione come la formazione dei giocatori, la nostra panchina per effettuare le sostituzioni dei calciatori, la zona di gioco complessiva e di ogni singolo giocatore, le statistiche di gioco (tiri in porta, angoli, rigori, …), chi ha effettuato i gol, le carte d’allenamento ricevute e gli assenti della partita e per finire i risultati in diretta. Quando effettuiamo una sostituzione potremmo dare delle nuove direttive alla squadra e avremmo 30 secondi per impostare di nuove le tattiche di gioco (zona di gioco, attacco vs difesa e gli avversari da marcare). Infatti lo scopo principale del gioco é di godersi lo spettacolo e di guardare la propria squadra che gioca e finita la partita si possono salvare i gol che ci sono piaciuti o anche tutta la partita per riguardarli quando vogliamo al centro sportivo.

L’allenamento

npfc allenamentoFinita la partita avremmo a disposizione le carte d’allenamento ricevute che potremmo utilizzare su ogni singolo calciatore per potenziare le sue statistiche e migliorare le sue prestazioni. Al Centro sportivo avremmo a disposizione i dati dei giocatori, le tattiche e la videoteca. Nei dati dei giocatori potremmo visualizzare lo stato della salute del giocatore, i gradi da E a S delle statistiche del giocatore (tiro, velocità, resistenza, tecnica, forza, elevazione e determinazione) e la tipologia del giocatore (versatile, bomber, mastino, motorino, creativo, marcatore, …). Selezionando un giocatore potremmo effettuare l’allenamento personalizzato dove utilizzeremo le carte d’allenamento. Le carte d’allenamento sono suddivise in 4 tipologie: tattica, tecnica, fisico e morale, e si possono selezionare fino ad un massimo di 3 carte ad allenamento con la possibilità di combinarle e scoprire delle combo speciali di tecniche, tattiche ed esultazioni da fare apprendere. Infatti ci sono 125 possibili combinazioni tra di loro e una volta scoperta potremmo visualizzare, premendo il tasto Y, le carte da usare per la combo sbloccata e visualizzare le abilita modificate con quella combinazione. Bisogna fare attenzione però perché non solo la salute del calciatore scenderà in partita con la possibilità di incidenti, ma anche con un allenamento costante potrebbe affaticarlo troppo e causargli un infortunio. Potremmo anche impostare se un determinato giocatore effettua dei calci piazzati in partita come i rigori, punizioni e gli angoli per creare una migliore strategia  durante i prossimi incontri. Avremo anche la possibilità di reimpostare il modulo di gioco e la posizione di ogni singolo giocatore sul campo di calcio.

La gestione del club

Alla sede del club potremmo effettuare tutte le modifiche apportate all’inizio come la modifica delle divise, il logo e il nome del club, ma anche la possibilità di rinominare ogni singolo calciatore della nostra squadra, cambiare il ruolo di gioco come per esempio da difensore ad attaccante ed effettuare il calcio mercato comprando calciatori, suddivisi per tipologia (portiere, difensore, centrocampista e attaccante) da acquistare con le rispettive cifre di ingaggio. Ovviamente avremo un budget a nostra disposizione e non potremmo superarlo, ma avremo anche la possibilità di rescindere un contratto ad un determinato calciatore disponibile nella nostra squadra.

Le statistiche

Alla federazione potremmo consultare tutte le statistiche del campionato come il calendario delle partite con i rispettivi risultati , le classifiche dei vari campionati (lega A1, lega A2, lega dilettanti, lega principianti, coppa nazionale, coppa europea e coppa mondiale), i dati della carriera come manager e il mercato dei giocatori con i trasferimenti attivi delle rispettive squadre.

Menu wireless

Ultimo ma non meno importante é l’aeroporto dove potremmo effettuare delle partite di ranking, partite in wireless locale, ricevere gli ultimi risultati, impostare StreetPass/SpotPass attivandolo o disattivandolo a nostro piacimento e le opzioni di gestione dove potremmo definire lo stile di gioco difensivo o offensivo, la disciplina flessibile o rigida, le sostituzioni reattivo o propositivo e il tipo di giocatore affidabile o imprevedibile.

npfc games

Nintendo Pocket Football Club é un bellissimo gioco con una splendida e semplice grafica in stile 8 bit, che vi farà divertire guardando e gestendo il vostro club calcistico dall’esordio fino alla vetta. Peccato per il 3D, infatti l’effetto é minimo e oltre alla minima profondità durante le partite, nono si noteranno grandi differenze, al contrario non vi accorgerete se l’effetto stereoscopico é attivo o disattivato. L’uscita é prevista per il 17 aprile 2014 solo dal Nintendo eShop del 3DS al prezzo speciale per il lancio di soli 10,79 CHF, invece di 21.00 CHF ma solo fino al 1 maggio 2014. Allora che aspettate ad aprire il vostro club? entrate nel mondo di Nintendo Pocket Football Club!

Segue il trailer ufficiale:

 
 

Written by: Neme

Ingegnere informatico e diplomato in Digital Graphic Computer Animation, sono un grande appassionato di retrogame. Nel mio tempo libero, anche se sembra una barzelletta, mi piace sviluppare videogiochi con amici e ricercare qualche perla antica da aggiungere al mio museo videoludico personale.

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch