Come da tradizione il Nintendo Direct di settembre annuncia le novità in arrivo per il prossimo trimestre e non solo. In effetti, occorre considerare il 40esimo anniversario di Super Mario e, per l’occasione, la presentazione comincia con l’annuncio del secondo film dedicato all’idraulico baffuto della casa di Kyoto. Super Mario Galaxy è dunque il titolo del secondo film in arrivo già ad aprile del prossimo anno (2026). Dall’annuncio, Chris Meledandri è il capo di Illumination lo studio che si sta occupando alla realizzazione del lungometraggio, la cui trama sarà ispirata al gioco nato su Nintendo Wii. Negli States sarà nei cinema a partire dal 3 aprile, mentre per la Svizzera non è ancora stata confermata una data. Sempre in occasione del quarantesimo anniversario, Nintendo rilascerà una versione remaster contenente entrambi i titoli di Super Mario Galaxy e Super Mario Galaxy 2, usciti a loro tempo su Nintendo Wii. Tra i titoli dedicati a Mario, Mario Tennis Fever, previsto per il 12 febbraio 2026, ha mostrato un gameplay frenetico e ricco di novità. Oltre alle classiche sfide in singolo e in doppio con i personaggi iconici del Regno dei Funghi, il gioco introduce nuove meccaniche. Yoshi and the Mysterious Book , un nuovo platform bidimensionale coloratissimo in arrivo nella primavera del 2026, vede questa volta protagnista Yoshi, chiamato ad esplorare vari livelli all’interno di un misterioso libro, dove dovrà aiutare creature, interagire con l’ambiente, rompere ostacoli e affrontare personaggi insoliti, inclusi alcuni di grandi dimensioni. Infine, sempre a tema Mario Nintendo ha rivelato la Nintendo Switch 2 Edition di Super Mario Wonder il quale, oltre alle migliorie grafiche, introduce anche un HUB multiplayer con attività extra (Meetup in Bellabel Park), in arrivo sempre per la privamera 2026.
Fra gli altri titoli first party, è stata finalmente annunciata la data di uscita di Metroid Prime 4: Beyond, fissata per il 4 dicembre 2025. Il trailer ha mostrato nuove sezioni di gameplay e ha rivelato un’ambientazione desertica, con Samus che si sposta a bordo di una moto, oltre alla conferma dell’arrivo di nuove amiibo. Il gioco sarà disponibile su Nintendo Switch e sulla nuova Nintendo Switch 2, con una versione dedicata per quest’ultima. Hyrule Warriors L’era dell’esilio, il cross over Tecmo Koei e Nintendo, vedrà il suo debutto il prossimo 6 novembre 2025. Tomodachi Life: Una vita da sogno, arriva dopo oltre un decennio dall’ultimo capitolo, previsto per primavera del 2026.
Il gioco manterrà la sua formula unica di simulazione di vita, con i Mii che vivono in un condominio e interagiscono tra loro in modi imprevedibili e divertenti. Infine, con una certa sorpresa, è stato rivelato anche Fire Emblem: Fortune’s Weave, titolo first party di chiusura della diretta, anch’esso previsto per un generico 2026. Inoltre, altri annunci vedono protagonisti terze party come l’indie Hades II, in arrivo il prossimo 25 settembre 2025 nella versione 1.0. Pokémon: Pokopia, invece, è un nuovo spin off della saga Pokémon con protagonista un Ditto in una sorta di gestionale che mischia Animal Crossing e il mondo creato da Satoshi Tajiri (disponibile nel 2026). Infine, Bananza e Leggende Pokémon Z-A avranno DLC dedicati, il primo, Isola DK + Caccia agli Smeraldi, già disponibile al download da oggi, mentre il secondo, Mega Dimension, dopo l’uscita del gioco base, prevista per il prossimo 16 ottobre 2026, dedicato alle megaevoluzioni di Raichu nelle sue due forme a tema X e una a tema Y, in richiamo ai due capitoli principali dedicati alla sesta generazione. Inoltre, durante il trailer sono state rivelate le forme megaevolute di Greninja, Chesnaught e Delphox, le forme evolutive degli starter sempre di sesta generazione.
A ritorno come accessorio per la virtual console è l’annuncio del visore Virtual Boy con il quale è possibile inserire la console Nintendo Switch o Nintendo Switch 2. Sarà disponibile una versione in plastica al costo di circa 100 dollari e una versione in cartone più economica, al costo di circa 25 dollari. Per utilizzare l’accessorio sarà necessario essere abbonati al pacchetto aggiuntivo di Nintendo Switch Online. Al lancio, il 17 febbraio 2026, saranno disponibili i primi 14 titoli classici del Virtual Boy, tra cui Mario’s Tennis, Galactic Pinball e Teleroboxer, con altri giochi che verranno aggiunti nel tempo. Altri annunci terze parti prevedono l’arrivo di:
- Final Fantasy VII Remake Intergrade: Uscita su Nintendo Switch 2 nel corso del 2025.
- Resident Evil: Requiem: Uscirà su Nintendo Switch 2 e su altre piattaforme il 27 febbraio 2026.
- Resident Evil 7: Biohazard e Resident Evil Village: In arrivo su Nintendo Switch 2, usciranno anch’essi il 27 febbraio 2026.
- Stardew Valley: Un aggiornamento gratuito per Nintendo Switch 2 è in arrivo nel 2025, con nuove funzionalità multiplayer.
- Overcooked! 2: Riceverà un aggiornamento per Nintendo Switch 2 nel 2025.
- Dynasty Warriors: Origins: Uscirà su Nintendo Switch 2 il 22 gennaio 2026.
- Monster Hunter Stories 3: Twisted Reflection: Uscirà su Nintendo Switch 2 il 13 marzo 2026.
- Danganronpa 2: Grave Despair (Remake): Uscirà su Nintendo Switch 2 nel corso del 2026.
- PowerWash Simulator 2: Uscirà su Nintendo Switch 2 nell’autunno 2025.
Di seguito il video di presentazione completa: