Nintendo promette e Nintendo mantiene! Avendo inaugurato l’anno di Luigi ci aspettavamo un buon numero di titoli dedicati all’idraulico più sottostimato della storia e finora non siamo rimasti delusi. Dopo l’eccellente Luigi’s Mansion 2 ecco arrivare sull’eShop (e presto anche nei negozi) New Super Luigi U sulla console Wii U. Una prima per la grande N nel mondo dei contenuti scaricabili assoluta che vede crollare anche l’ultimo bastione del digital delivery e del “compra anche dopo che hai comprato”. Non siamo sicurissimi di volere questo mondo anche sulle console Nintendo ma è così che gira il mondo! Non crucciamoci troppo dunque…
Come al solito ci sono guai nel Regno dei Funghi e come al solito tocca ad un membro della famiglia Mario occuparsene. Indisposto per chissà quale motivo Mario, comanderemo Luigi durante il corso dell’avventura. Da subito il gioco appare gradevole e coloratissimo, sebbene ostico per diversi motivi. Per prima cosa, il tempo per terminare un livello è di 100 secondi e secondariamente bisognerà essere molto più precisi nel comandare Luigi rispetto a Mario a causa della sua abilità nel saltare più in alto e per via di come sono realizzati i livelli. Luigi salta più in alto, l’abbiamo detto, ma corre anche più veloce, quindi è più probabile cadere da precipizi o finire in molte delle trappole che incontreremo sul nostro cammino. Per controbilanciare quello che potrebbe apparire come uno squilibrio agli occhi di molti, è stata data a Luigi l’abilità di fluttuare per poco tempo a mezz’aria, evitando in molti casi di atterrare fuori dai sicuri asili presenti nei livelli. La frenesia indotta dai 100 secondi infatti vi spingerà spesso ad essere meno precisi nel gioco, facendo errori che possono essere evitati da questa “levitazione” temporanea. Insomma, questo gioco non è adatto ai deboli di nervi e ai fan dei giochi troppo semplici!
D’accordo, forse stiamo esagerando un pochino: il gioco è abbordabile da chiunque abbia la pazienza di mettercisi dietro con impegno ma arrivare a raccogliere il 100% degli oggetti nei livelli è tutto un altro paio di maniche (per non parlare dei vari segreti nascosti, che sono come sempre moltissimi). I livelli non sono semplici rimaneggiamenti del gioco principale ma sono adattati alle capacità di Luigi e, sebbene più corti, offrono un buon livello di sfida. Non dimentichiamo poi che è un gioco giapponese, quindi aspettatevi più d’una sorpresa mano a mano che avanzate nel gioco!
New Super Luigi U è un DLC coi fiocchi che non si limita al solito contentino di qualche mappa extra e due skin ma propone ben 82 livelli inediti con un feeling diverso da New Super Mario Bros. U. Nuove meccaniche di gioco e nuove sfide pensate per Luigi appositamente fanno sì che NSLU sia diverso tra le nostre mani in maniera a volte sottile, a volte molto percettibile. Sembra quasi di giocare ad un gioco completamente nuovo, sebbene ovviamente il motore grafico sia rimasto identico al passato. Più che un DLC quindi il gioco ha il feeling di un titolo originale ed è proprio per questo, crediamo, che Nintendo lo pubblicherà a fine luglio come titolo a sé stante.
Graficamente il titolo è una gioia di colori, animazioni e cose pucchose. Il salto all’alta definizione ha sicuramente giovato ad un titolo che, più di tutti, può essere esaltato dalla ricchezza nei dettagli. Lo vedete da voi negli screenshots di questa pagina, NSLU è bellissimo da guardare! Consigliamo ovviamente di giocarci sulla TV e non sullo schermo del WiiU GamePad per goderne appieno. Non possiamo parlare di doppiaggio, ma possiamo parlare di musica! Le musiche del gioco sono, come lecito supporre, tutte molto belle e non si discostano dalla tradizione nintendara dei motivetti che vi si piantano in testa per una giornata intera!
New Super Luigi U è un pacchetto scaricabile per New Super Mario Bros. U, quindi fino all’arrivo sul mercato della versione inscatolata, dovrete per forza possedere l’ottimo platform uscito l’anno scorso.