MSI Svela a Computex 2025 nuovi Laptop, handheld, componenti e focus sull’IA

MSI ha presentato al Computex 2025, in corso dal 20 al 23 maggio, una vasta gamma di nuovi prodotti, spaziando dai computer portatili ai componenti per PC, passando per i dispositivi handheld e le soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.

L’azienda ha posto l’accento sull’innovazione tecnologica, sul design e sulle collaborazioni strategiche.

Nuovi Laptop: collaborazioni di lusso e arte giapponese

MSI ha ampliato la sua collaborazione con Mercedes-AMG Motorsport, presentando due nuovi laptop in edizione speciale. Lo Stealth A16 AI+ Mercedes-AMG Motorsport segna l’ingresso della partnership nel mondo dei processori AMD, equipaggiando un AMD Ryzen AI 9 HX 370 e una GPU NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop. È dotato di un pannello OLED da 16 pollici QHD+ a 240 Hz e di uno chassis sottile in lega di magnesio. Il Prestige 16 AI+ Mercedes-AMG Motorsport è invece il primo modello della linea Business & Productivity a fregiarsi della collaborazione; utilizza un processore Intel Core Ultra 9 con grafica Intel Arc integrata, un display OLED UHD+ da 16 pollici e un telaio in magnesio-alluminio dal peso di 1,5 kg. Entrambi i modelli saranno disponibili dall’inizio dell’estate, con accessori co-branded inclusi.

È stato inoltre presentato il Prestige 13 AI+ Ukiyo-e Edition, un laptop in edizione limitata realizzato in collaborazione con l’azienda giapponese OKADAYA. Questo modello, premiato con il COMPUTEX Best Choice Award, presenta una cover in magnesio-alluminio decorata a mano con la tecnica della lacca Yamanaka, riproducendo il celebre motivo “La grande onda di Kanagawa” di Hokusai. All’interno, ospita processori Intel Core Ultra di ultima generazione, un display OLED 2.8K da 13,3 pollici e pesa solo 990 grammi. MSI ha anche mostrato concept design per la futura generazione di laptop basati sulla piattaforma Intel “Panther Lake”.

Espansione della Gamma Handheld Claw

MSI ha introdotto due nuovi modelli nella sua linea di console portatili. La Claw A8 è il primo modello ad adottare la tecnologia AMD, con un processore Ryzen Z2 Extreme e grafica Radeon integrata. Mantiene il display Full HD+ da 8 pollici a 120 Hz VRR, una batteria da 80 Wh e controlli con effetto Hall. Sarà disponibile in diverse colorazioni, tra cui Polar Tempest e Neon Green, a partire dall’estate.

La Claw 8 AI+ Polar Tempest Edition è una nuova variante del modello basato su Intel, caratterizzata da una colorazione bianca e specifiche di fascia alta, tra cui un processore Intel Core Ultra 7 258V e un SSD NVMe da 2 TB. Sarà disponibile da giugno 2025 al prezzo di 1.099 euro.

Componenti per PC: Piattaforma X870, GPU RTX 50 e IA

Per gli appassionati di PC fai-da-te, MSI ha introdotto una serie di nuove schede madri basate sui chipset X870 e B850 per la piattaforma AMD. Tra queste spiccano la MEG X870E ACE, con un design nero e oro, supporto PCIe Gen 5, M.2, Wi-Fi 7 e 10G LAN; i modelli Mini-ITX MPG X870I EDGE TI WIFI e MPG B850I EDGE TI WIFI con schema di colori argento-bianco; la MAG X870E TOMAHAWK WIFI PZ, primo modello MAG con connettori posteriori (Back-Connect); e il ritorno della serie MPOWER con la B850MPOWER, progettata per l’overclocking in formato M-ATX. MSI ha introdotto anche il design PinSafe per migliorare la sicurezza durante l’assemblaggio.

MSI ha inoltre offerto un’anteprima dei concept delle future schede grafiche basate sulla serie NVIDIA GeForce RTX 50, mostrando design come la SUPRIM TITANIUM, la CYCLONE VISUAL con display integrato e la TWIN FROZR 2025 con miglioramenti termici.

L’intelligenza artificiale è stata un tema centrale, con la presentazione di AI Robot, un assistente per MSI Center che utilizza il linguaggio naturale, e DigiME 2.0 con l’assistente virtuale MIA, in grado di fornire informazioni sui prodotti e supporto tramite LLM e TTS.

Periferiche e Collaborazioni

La gamma di prodotti è stata completata da nuovi case, come il flagship MEG MAESTRO 900 e il panoramico MAG PANO 130R PZ, e l’accessorio display MAG VISION LITE 12. Sono stati presentati anche nuovi sistemi di raffreddamento a liquido, come il MEG CORELIQUID E13 con display LCD da 6 pollici e l’MPG CORELIQUID P13 con design curvo. Sul fronte alimentazione, sono stati annunciati i modelli MAG A1000GLS PCIE5 e MAG A1000GL PCIE5 WHITE, certificati ATX 3.1.

È stato presentato anche un nuovo monitor gaming, l’MPG271QR QD-OLED X50, un 27 pollici 2K con pannello QD-OLED di terza generazione a 500Hz e un motore AI integrato per funzioni smart.

Infine, MSI ha annunciato una collaborazione con la VTuber IRONMOUSE per la creazione di un PC gaming esclusivo in edizione limitata, caratterizzato da un design personalizzato per scheda madre, raffreddamento a liquido e monitor, ispirato all’estetica della VTuber.

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch