Come un fulmine a ciel sereno, erano anni che nel settore gaming non si vedeva un’acquisizione di queste dimensioni ed importanza. In data odierna, Microsoft comunica ufficialmente di avere l’intenzione di procedere con l’acquisto di Activision Blizzard per la “modica” somma record di 68,7 dollari. Tale importo effettivamente non ha precedenti nel settore, e si tratta chiaramente di una cifra che sovrasta di gran lunga l’allora acquisizione di Blizzard da parte di Activision Vivendi (2007) che spese una somma di 18.8 miliardi dollari (diventando, appunto, Activision Blizzard).
Ricordiamo che Activision Blizzard detiene alcune delle serie più importanti e di maggior successo dell’industria videoludica, tra cui Call of Duty, Diablo, Diablo, World of Warcraft, Starcraft, Hearthstone, Overwatch e via dicendo. Si tratta dunque di una nuova acquisizione che aumenta considerevolmente il portfolio di proprietà intellettuali videoludiche controllate da Microsoft. Oltre alle precedenti serie, Microsoft detiene infatti i giochi dell’allora ZeniMax Media (costata 7,5 miliardi di dollari) ovvero titoli sviluppati da Bethesda, id Software e altre ancora.
Activision Blizzard continuerà ad operare in maniera indipendente sino al completamento dall’acquisizione. L’operazione sarà messa logicamente al vaglio delle autorità competenti americane per le opportune formalità e controllo di conformità di legge in materia di concorrenza. Ad acquisizione conclusa, Microsoft diventerà la terza software-house più grande al mondo per fatturato, dietro a Tencent e Sony.