Lumia 735

Stiamo ancora parlando di Nokia e di Lumia? Esatto! Stiamo ancora parlando di quegli ultimissimi modelli di Lumia che sono arrivati sul mercato con il nome Nokia stampato sopra, in vista della definitiva acquisizione da parte di Microsoft. Il modello sotto la nostra lente oggi è il Lumia 735, mid-range con alcune features interessanti specialmente per i ggiovani!

THVtaWE3MzBfSGVyb19EU0lNTVd0

Selfiephone!

Il Lumia 735 è, come detto in apertura, un telefono che si piazza un po’ a metà del segmento di mercato. Venduto ad un prezzo di circa 280 CHF senza abbonamento, presenta alcune cosucce degne di nota che vedremo tra brevissimo. Questo telefono monta uno schermo da 4.7 pollici con una risoluzione HD di 1280 x 720 pixel, un processore Snapdragon 400 Quad-core da 1.2Ghz, 1GB di Ram, 8GB di memoria interna espandibili di 128GB tramite MicroSD e una batteria da 2200 mAh. Per quanto riguarda l’autonomia, il costruttore promette 17 ore di telefonate in 3G e uno standby di 25 giorni. Francamente mi sembrano un po’ troppi, anche con qualsiasi connettività spenta. Non posso comunque smentire tale affermazione, visto che ho avuto il telefono in prova per 10 giorni e non l’ho di sicuro lasciato a fermentare sul tavolo! Prendiamola per buona, ma con un bel po’ di pinzette, ok? Come avete potuto appurare dalle specifiche siamo davvero di fronte ad un prodotto a metà gamma, visto che comunque ha uno schermo HD con una densità di 316 ppi, il che non è affatto malvagio. Le immagini sono infatti belle, luminose e con un buon grado di leggibilità anche alla luce diretta del sole. Siamo fortunatamente molto lontani dal Lumia 530, che non ci aveva per nulla convinto. Abbiamo di fronte qualcosa di molto meglio anche se non allo stesso livello di un top gamma come il 930. Tuttavia per questo prezzo, siamo soddisfatti! Soddisfatti perché non solo il telefono ha un prezzo contenuto con un hardware tutto sommato più che decente, ma anche perché contiene alcune features premium, quale ad esempio la ricarica wireless basata sullo standard Qi, i già citati 1 GB di Ram, 4G e NFC. Punto a sfavore la mancanza dei tre tasti di Windows Phone fisici, ma presenti sullo schermo. Non gravissimo, ma questo porta via spazio a menu e applicazioni che non possono sfruttare completamente lo schermo. Tuttavia in certe applicazioni ottimizzate il menu scompare verso il basso, lasciandoci più spazio visibile.

SEQtMTBfU2NyZWVuLVNoYXJpbmct-1000x1000

Continuando la nostra esplorazione del 735, quasi fossimo dei piccoli Sherlock Holmes appassionati di telefonia, con un certo disappunto scopriamo subito che il telefono non ha il tasto per la fotocamera sul lato, ma essa è attivabile tramite la tile sullo schermo o via gli shortcuts di Windows Phone. Un po’ peccato, perché la camera posteriore da 6,7 MP con autofocus e flash LED avrebbe meritato un po’ più d’amore! Ma la feature che più interessa i selfiettari è sicuramente la camera frontale da 5 MP con grandangolo. Insomma, il telefono perfetto per farsi selfie imbarazzanti dal momento che non ci sarà bisogno di tendere il braccio come pazzi per essere bene inquadrati nella fotografia. Si tratta di una particolarità interessante, anche magari in un’ottica più utile come per esempio una videochat via Skype. Ma se siete immensamente egocentrici, sarete anche immensamente felici!

THVtaWE3MzBfRFNJTV9Ta3lwZV9I-1000x1000

Denim prima di tutti

Sorprendentemente, il Lumia 735 viene venduto con il nuovo firmware Lumia Denim e Windows Phone 8.1 Update 1. Il primo è atteso su anche altri modelli della marca entro fine anno mentre il secondo è disponibile per ora solo in versione preview for developers. Questo telefono dunque parte avvantaggiato con le ultimissime novità in campo software, comprese le tanto attese cartelle su Windows Phone. Tutti questi software aggiornati girano bene sul telefono, con solo rarissimi rallentamenti probabilmente più dovuti a problemi di connettività che di potenza computazionale. Tutte le app provate da me hanno dato buoni risultati, compreso un test faccia a faccia con il mio Lumia 930. Ad esempio aprendo Here Drive+ e aspettando il totale caricamento, ivi compresa la prima localizzazione GPS, richiede solamente una manciata di secondi in più sul 735. Un buon segno sia per quanto riguarda l’ottimizzazione sia per quanto riguarda la potenza del telefono.

Per concludere, questo è un telefono mid-range davvero molto interessante per coloro che vogliono un Windows Phone. Per renderlo la scelta perfetta manca solo il pulsante per la fotocamera e i tasti fisici, ma sono problemi tutto sommato secondari! Approvato dalla redazione!

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch