Ludicious si sposta online per l’edizione 2020

La pandemia di Covid-19 continua ad essere fonte di preoccupazione e di cancellazione di eventi. Questa volta è toccato a Ludicious – Zürich Game Festival che cambia da evento live a evento esclusivamente online.

 

L’organizzazione che, fino a qualche settimana fa aveva ancora il coraggio di sperare che entro luglio si sarebbe potuto organizzare l’evento, ha deciso di cambiare format per quest’anno con Ludicious X. Le date rimangono le stesse: dal 1 al 3 luglio 2020 ma ovviamente cambia il modo di condividere la passione per il gaming.

Eccovi una breve intervista a Tobias e Nina del team dietro a Ludicious X in cui iniziano a delineare l’edizione digitale del festival:

Nina: Allora Tobias, cosa ti entusiasma di più per l’edizione online di Ludicious di quest’anno?

Tobias: Sono di gran lunga più entusiasta dell’opportunità che per una volta non ci sono barriere fisiche, in modo da poter condividere la qualità e la personalità della Ludicious Community con quasi tutti, attraverso zone temporali e limitazioni fisiche! Allo stesso tempo sono contento di avere un grande team che pensa attentamente a quali formati hanno senso in una versione online e quali sono meglio mantenuti solo per il fisico. Dato che ora ci sono così tanti eventi là fuori, sia digitali che fisici, è fondamentale per noi concentrarci sull’approccio personale del festival e non diramarci come pazzi, per sfruttare i punti di forza di Ludicious.

Qual è il vostro punto di vista sull’aspetto comunitario di Ludicious? Quale pensi sia la chiave per fornire valore a Ludicious X?

Nina: Credo che il giusto mix di strumenti e canali di comunicazione per favorire le relazioni personali e professionali sia fondamentale. E anche per trovare i modi migliori per coinvolgere la comunità, che Ludicious ha costruito negli anni. Ci stiamo concentrando su strumenti che non solo possono aiutare con i matchmaking e i colloqui, ma che possono essere facilmente utilizzati per fare coffee break digitali o incontri informali e scambi tra pari. In questo modo i partecipanti possono ottenere il massimo da Ludicious_X e costruire relazioni durature, proprio come farebbero all’evento fisico.

Qual è la tua più grande domanda aperta in questo momento per Ludicious X?

Tobias: Come trovare il giusto mix di apertura alla comunità, per coinvolgere il maggior numero possibile di partner e amici del festival, mantenendo un modo per mantenerlo gestibile e focalizzato allo stesso tempo. Come la linea guida generale non cambierà: puntare sulla qualità piuttosto che sulla quantità. Stile svizzero, si potrebbe dire 🙂 Sulla base delle nostre conversazioni del mese scorso, non vedo l’ora di fare qualsiasi cosa ci venga in mente, ora che la decisione di andare online è stata presa per sempre!

Qual è il vostro obiettivo ora, e cosa vi aspetta?

Nina: Una delle cose chiave per me in questo momento è trovare partner e sostenitori, che credono nella nostra missione e vogliono unirsi al nostro sforzo di creare la prima edizione digitale di Ludicious. E in secondo luogo stiamo lavorando sodo su tutti i diversi componenti di Ludicious X e su come collegarli concettualmente e anche tecnicamente. Sono fiducioso che potremo inviare ulteriori informazioni entro le prossime due settimane…

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch