Logitech in piena forma presso la Gamescom

Logo_logitech_black

Siamo stati invitati presso lo spazio dedicato a Logitech, nota produttrice di hardware dedicato agli accessori PC che spaziano dal multimedia al gaming. Nel nostro caso è proprio su quest’ultimo settore che ci vogliamo soffermare, con ben cinque prodotti che abbiamo potuto testare con mano:

Pro gaming mouse

IMG_20160818_140711Si tratta del seguito spirituale, per così dire, del G100S attualmente disponibile sul mercato. Il Pro Gaming Mouse è stato testato ed elaborato in collaborazione con alcuni giocatori professionali di Counterstrike, donando feedback essenziali per la progettazione. Il click dei tasti è differente a seconda della zona su cui è applicata, forte e chiaro in tutte le circostanze. Sotto la piccola scocca di policarbonato troviamo il sensore PMW3366, l’ultimo della sua generazione e caratterizzato da una precisione senza precedenti, in soli 83 grammi di scocca. Semplice e con linee lisce, è prodotto midrange standard ed efficiente. Il cavo di collegamento è stato anch’esso rielaborato, rivestito di un materiale che permette maggiore resistenza. Chiaramente pieno supporto al software Logitech e memoria dedicata al fine di salvare i profili dell’utente. Infine, la rotella al centro è leggermente più larga per consentire una migliore presa così come la pressione per produrre il click, meno invasivo e più naturale. Tutto questo lo si trova a un prezzo di 79 euro, in larga scala come quello del G303.

G933 Artemis Spectrum snow

IMG_20160818_141553

Logitech è stata spesso afflitte da critiche legate alla qualità complessiva della riproduzione musicale in cuffia. Infatti spesso nella si perdeva media potenza e, col tempo, pure la qualità come la distorsione delle casse. Queste critiche erano state mosse dai gamer quando ascoltavano la musica durante le sessioni di gioco. Con il G933 Artemis Spectrum, Logitech ha deciso di progettare una nuova membrana atta ad essere versatile con ogni tipo di riproduzione sonora: che siano brani, colonne sonore, videoludico e via dicendo. Cuffie adatte sia per giocare che per ascoltare musica. La peculiarità di questo modello è anche la grande versatilità per le connessioni. Infatti il G933 supporta tranquillamente Wi Fi grazie a una pennetta di rete integrata, micro USB e jack audio standard da 3.5 mm. Una nota di merito anche per il design: semplice e con led arcobaleno sui lati delle casse. Viene confermato il supporto per lo standard DTS X usato in titolo come the witcher III, e molto altro. Certe scelte di design, tuttavia, non hanno giovato sul peso complessivo. Le cuffie risultano infatti più pesanti se confrontate ai modelli passati. Il prezzo di listino si attesta sui 150 euro.

G910 Orion Spectrum

IMG_20160818_142645

Questa specifica linea di tastiere è già disponibile da ormai un anno a questa parte, il G910 è una revisione dell’attuale modello in circolazione. Si tratta quindi di una versione rivista annunciato solamente  due mesi fa. La tastiera è chiaramente di tipo meccanico con supporto allo Switch Logitech. In particolar modo si differenzia dal modello precedente per l’allacciamento dei tasti “romer-G” che consente in una maggiore rapidità di pressione che si traduce in molta velocità se rapportato ai tasti Cherry MX. Tuttavia è sempre possibile acquistare il G910 con quest’ultima tecnologia, per quei Gamer abitudinari che non se la sentono di cambiare feedback. Con Romer-G ogni singolo tasto è più durevole e illuminato individualmente sulla tastiera. C’è tutto l’indispensabile, con anche una mini dock per smartphone al fine di controllare, tramite applicazione, i tasti personalizzati M. L’appoggio e stato cambiato, ora più stabile. Le stesse migliorie e novità della G910 arrivano anche sul modello G410, si tratta della versione più economica pervia delle sue dimensioni ridotte, con la stessa opzione di mantenere i tasti con tecnologia Cherry MX.

G900 Chaos Spectrum

IMG_20160818_142636Concludiamo la nostra visita presso Logitech con il mouse High end G900 Chaos Spectrum, collegabile via Wi Fi e supporto al cavo se messo in combo con la tastiera soprastante. Tutto il Know How dei mouse senza fili di Logitech è concentrata in pochi centimetri. Questo mouse è rapido, preciso e molto più avanti se confrontato con la concorrenza. Seppur sono pochi i millisecondi che rendono Chaos Spectrum più veloci dei vari Razer Wi Fi, a volte basta quella piccola frazione per far perdere una partita (secondo i più esigenti). Secondo Logitech per un pro gamer la paura del lag non ha più ragione di essere con il G900. L’abbiamo visto in azione, ed effettivamente non avremmo mai detto che fosse un mouse senza fili. Pervia della batteria integrata il peso raggiunge solo 103 grammi, buono se rapportato al mouse sopracitato e perfetto per l’autonomia dichiarata: ben 40 ore. Infine G900 Chaos Spectrum offre un supporto ad ambo i lati, sia per i mancini che per i destroidi grazie alla sua modularità.

Written by: Pusti

Avvocato, sportivo e gaymer. Tra le varie passioni e attività, quella relativa ai videogiochi e al divertimento ludico da tavolo (boardgame) è intramontabile. Fedele al marchio Nintendo, giocatore su PC e amante del VR senza fili (Oculus Quest), Pusti è uno degli storici redattori di Joypad.ch

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch