Logitech G ha presentato oggi, durante l’evento G PLAY 2025 trasmesso in diretta da Shanghai e Madrid, una delle più significative espansioni del suo catalogo di prodotti.
Le novità spaziano dal gaming su PC e console, all’e-sport, fino al sim racing e agli strumenti per lo streaming, introducendo anche collaborazioni con partner come McLaren Racing e NVIDIA.
Novità per il Sim Racing in collaborazione con McLaren
Per gli appassionati di corse virtuali, Logitech G ha introdotto due nuovi prodotti nella sua gamma Racing Series. La base per volante RS50 Direct Drive è dotata di un motore a trasmissione diretta che eroga una coppia massima di 8 Nm, un valore identificato come ottimale durante le fasi di ricerca. La base integra la tecnologia TRUEFORCE, che traduce la fisica del gioco in feedback di forza. Ad accompagnarla ci sono i pedali RS, equipaggiati con una cella di carico da 75 kg per il freno, posizione regolabile e personalizzazione tramite il software G HUB.
In collaborazione con McLaren Racing, è stata presentata anche la McLaren Racing Collection. Questa linea include le cuffie wireless Logitech G A50 X McLaren Racing Edition con microfono a 48 kHz e tecnologia PLAYSYNC, il volante Logitech G RS Formula Wheel: McLaren Racing Edition e il sedile Playseat Formula Instinct: Logitech G McLaren Racing Edition, progettato per replicare la posizione di guida di una monoposto di Formula 1.
Periferiche Pro Series per l’e-sport
Sviluppati con il contributo di giocatori professionisti, sono stati annunciati due nuovi mouse da gaming. Il Logitech G PRO X2 SUPERSTRIKE introduce un sistema di trigger induttivo-aptico che sostituisce gli switch meccanici tradizionali con un sensore analogico induttivo, offrendo un feedback tattile e una velocità di clic personalizzabile. A questo si affianca il Logitech G PRO X SUPERLIGHT 2c, una versione più compatta del modello SUPERLIGHT 2, con un fattore di forma ridotto e tasti laterali riprogettati.
Intelligenza Artificiale per gli streamer con Streamlabs
Streamlabs ha svelato un agente di streaming basato sull’intelligenza artificiale, che sfrutta le tecnologie NVIDIA ACE e Audio2Face. Questo strumento è in grado di gestire in tempo reale il cambio di scene, fornire commenti sul gameplay e creare automaticamente clip dei momenti salienti. Un avatar virtuale può inoltre fungere da co-conduttore e produttore durante le dirette.
Logitech G ha inoltre annunciato un aggiornamento per il software G HUB, che introduce una nuova funzione di avvio dei giochi. Questa permette di centralizzare la gestione della propria libreria da diverse piattaforme come Steam, Xbox Cloud Gaming ed Epic Games Store, integrando le tecnologie Logitech G come LIGHTSYNC e TRUEFORCE.
Nuove aggiunte alle serie G per PC e console
La gamma di prodotti per PC si arricchisce con due nuovi dispositivi. Le cuffie wireless Logitech G321 LIGHTSPEED sono state pensate per i giocatori occasionali, offrendo la tecnologia wireless a bassa latenza LIGHTSPEED e driver audio per un suono immersivo. La tastiera Logitech G515 RAPID TKL è un modello meccanico a basso profilo, con uno spessore di soli 22 mm. È dotata di switch analogici magnetici, tecnologia Rapid Trigger e KEYCONTROL per una personalizzazione della distanza di attuazione fino a 0,1 mm.
Per il mondo console, è stato presentato il nuovo headset Logitech G A20 X Wireless Gaming Headset. La sua caratteristica principale è la tecnologia PLAYSYNC AUDIO, che consente di passare con la pressione di un pulsante tra due console e dispositivi mobili. L’headset è dotato di un microfono a 48 kHz, driver PRO-G, connettività Bluetooth e DSP integrato con profili audio personalizzabili.
Tutti i prodotti annunciati durante il Logitech G PLAY 2025 sono disponibili per il preordine sul sito ufficiale di Logitech G. La distribuzione presso i rivenditori inizierà a partire da oggi e proseguirà nei prossimi due trimestri.