Little Inferno arriva sull’eShop

Dagli studi della Tomorrow Corporation non poteva mancare un titolo originale come Little Inferno a debuttare per la neo console di Nintendo: la Wii U, presente nei negozi Svizzeri da settimana scorsa. Dai creatori di World of the goo, titolo pluri premiato per il suo stile e gameplay innovativo come uno dei migliori giochi nel settore smartphone del sistema operativo Android, arriva una seconda perla dallo stesso stile e classe innata del Team di sviluppo. Disponibile fin dal lancio della console nel Nintendo Eshop, store online della casa di Kyoto inaugurato l’anno scorso inizialmente sulla portatile 3DS, Little inferno si impone come un titolo only digital delivery di pochi megabyte (118) da salvare sulla memoria interna della nostra console fissa.

Ma cosa consiste in sostanza questo titolo dalla poca dimensione e dal nome letteralmente focoso? Little inferno sarà basato su un gameplay semplicissimo: bruciare tramite l’ausilio del touchscreen i giocattoli a disposizione del videogiocatore. Ebbene per molti potrà sembrare una cosa molto bizzarra, purtroppo per molti non sarà nemmeno considerato un videogioco. Questo titolo innovativo é davvero una piccola perla che merita di essere almeno provata una volta.

– Una trama focosa

Per quanto il gameplay possa essere davvero molto semplice, possiamo applicare l’analogia alla trama che si sviluppa dietro alle quinte della nostra attività di piccoli piromani. In un mondo ricoperto di ghiaccio la popolazione terrestre é ormai costretta a rimanere rinchiusa nelle proprie abitazioni a riscaldarsi con il proprio caminetto per sopravvivere al gelo pungente. Ci ritroveremo per tutto il tempo delle nostre sessioni di gioco dinanzi al nostro little inferno, dove bruceremo in continuazione gli oggetti disponibili nei vari cataloghi del titolo. A tenerci compagnia nella nostra attività focosa saranno le continue lettere postali che riceveremo da altri personaggi del gioco: come i nostri vicini di casa o il servizio meteo, che costruiranno una trama semplice ma allo stesso tempo profonda e in alcuni versi un po’ sadica. Le continue lettere da parte del servizio meterologico accentueranno quella dicotomia che esiste da sempre tra gli opposti del ghiaccio (il mondo esterno) e la nostra unica sopravvivenza: il fuoco, unico strumento in grado di combatterlo. Non continueremo a raccontarvi oltre, noi della redazione eviteremo di fare spoiler, ma vi anticipiamo che il finale sarà qualcosa di puramente epico.

– Un comparto tecnico sempliche, ma geniale

Giochi di questo genere sono piuttosto rari, eppure Little Inferno nella sua formula tecnica molto banale é in grado di piazzarsi validamente tra i titoli più innovativi degli ultimi tempi. Basti solo pensare all’idea della Tomorrow Corporation di basare un Gameplay sul bruciare gli oggetti nel camino per capire la particolarità di questo titolo. Tramite Gamepad e il touchscreen potremmo quindi bruciare gli oggetti a nostra disposizione, dove alla fine di ogni rogo potremmo guardagnare delle monete per comprare altri giocattoli nei diversi cataloghi disponibili. Per sbloccare quest’ultimi non basta solamente bruciare gli oggetti a caso, ma saremmo costretti a combinarne diversi per creare delle combo e guadagnare così delle stelle e completare la lista delle unioni che possiamo effettuare con il nostro fido Little Inferno. Questo stile ricorda molto Doodle God, dove il videogiocatore doveva unire svariati elementi per crearne uno solo: in Little inferno avviene praticamente la stessa cosa, dove come risultato avremmo dei bellissimi effetti speciale in tema con il nome della combo. Quando raggiungeremo un numero preciso di unioni potremmo sbloccare un altro catalogo, e via dicendo fino a quando tutti non saranno sbloccati. Vi anticipiamo che scoprire le diverse combo non sarà un’impresa facile, bisognerà andare molto a intuizione e a fantasia: e qui troviamo quell’elemento Puzzle Game che saprà impegnare per diverse ore il giocatore.

-Una grafica semplicistica, uno stile unico

Ma passiamo ora al comparto più estetico, dove in Little Inferno troveremo uno stile unico e bizzarro che già era presente nel titolo World of Goo. I protagonisti avranno un’aria molto bambinesca e cartonesca, sembrando da una parte molto carini e dall’altra piuttosto inquietanti. La semplicità delle textures e dei disegni permette quindi una buona stabilità del titolo per quanto riguarda il frame rate e l’esperienza utente, i menù e i cataloghi così come la gestione delle unioni é molto user friendly. In poche parole non avremmo una grafica da ultimo grido, ma lo stile psichedelicho e cartonesco da molto l’idea da brivido: sensazione in fondo alla base della storia del titolo e della sopravvivenza del gelo pungente. Il tutto accompagnato da una colonna sonora veramente ben strutturata: alle musiche più epiche ed addirittura orchestrali durante lo svolgimento della trama o del menu d’avvio alle musichette più allegre e spensierate dello store dei cataloghi simil shopping frenetico e scatenato.

In conclusione non possiamo che consigliarvelo caldamente, questo titolo ha saputo stupirci fin dai primi momenti di gioco. Le musiche, la trama e la grafica sono un miscuglio di emozioni tanto da far venire la pelle d’oca a chi sta davanti allo schermo del Gamepad: in grado di catturarvi ore ed ore senza mai stufarvi, per quanto il gameplay sia veramente reso molto semplice. Un punto a favore anche per il prezzo, che con soli 19,90 potremmo scaricare una perla che non ha nulla da invidiare a una controparte retail di un prezzo nettamente più alto. Adatto praticamente a tutti, un po’ meno consigliato ai meno pazienti, Little Inferno saprà soddisfare una buona fetta di utenti Wii U.

Un 5.5 é il voto finale per questo titolo unico nel suo genere, una chicca che solo Tomorrow Corporation é stata in grado di produrre.

Written by: Pusti

Avvocato, sportivo e gaymer. Tra le varie passioni e attività, quella relativa ai videogiochi e al divertimento ludico da tavolo (boardgame) è intramontabile. Fedele al marchio Nintendo, giocatore su PC e amante del VR senza fili (Oculus Quest), Pusti è uno degli storici redattori di Joypad.ch

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch