Un comunicato stampa in occasione della Gamescom 2025 è stato diramato da NVidia avente per oggetto le ultime novità legate all’intelligenza artificiale e il DLSS 4, che sarà disponibile nei prossimi giochi in uscita tra cui “Borderlands 4, Hell Is Us e Fate Trigger. Questi annunci arrivano insieme a un nuovo bundle NVIDIA GeForce RTX serie 50 per Borderlands 4 e agli aggiornamenti dell’app NVIDIA.
Lanciato con la serie GeForce RTX 50 all’inizio di quest’anno, DLSS 4 con Multi Frame Generation usa l’AI per generare fino a tre fotogrammi per ogni fotogramma renderizzato in modo tradizionale, offrendo prestazioni fino a 8 volte superiori rispetto al rendering tradizionale (supportati da oltre 175 giochi e applicazioni). Oltre alla Multi Frame Generation, i titoli DLSS 4 supportano DLSS Super Resolution, Ray Reconstruction e la tecnologia NVIDIA Reflex, offrendo incredibili miglioramenti delle prestazioni e un gameplay reattivo a tutti i possessori di GeForce RTX serie 50. I nuovi titoli annunciati alla Gamescom che supporteranno le ultime tecnologie RTX includono:
- Directive 8020 e Resident Evil Requiem, che saranno lanciati con DLSS 4 e path tracing
- Black State, CINDER CITY (precedentemente Project LLL), Cronos: The New Dawn, Dying Light: The Beast, Honeycomb: The World Beyond, Lost Soul Aside, The Outer Worlds 2, Phantom Blade Zero e PRAGMATA, che saranno lanciati con DLSS 4 e ray tracing
- Borderlands 4 e Fate Trigger, che saranno lanciati con DLSS 4 con Multi Frame Generation
- Indiana Jones and the Great Circle, che a settembre aggiungerà il supporto per RTX Hair, una tecnologia che usa le nuove funzionalità hardware delle GPU RTX serie 50 per modellare i capelli con dettagli e realismo ancora più realistici grazie al path tracing
Molti di questi titoli RTX saranno disponibili anche sulla piattaforma di cloud gaming GeForce NOW, tra cui Borderlands 4, CINDER CITY (precedentemente Project LLL), Hell Is Us e The Outer Worlds 2. I nuovi aggiornamenti dell’app NVIDIA includono:
- Override DLSS globale: attiva facilmente i profili DLSS Multi-Frame Generation o DLSS Super Resolution a livello globale su centinaia di titoli DLSS Override, invece di doverli configurare per ogni titolo.
- Aggiornamenti al Project G-Assist: l’ultimo aggiornamento al Project G-Assist, un assistente AI integrato nel dispositivo che permette agli utenti di controllare e ottimizzare i propri sistemi RTX con comandi vocali e testuali, introduce un modello AI significativamente più efficiente che utilizza il 40% di memoria in meno. Nonostante il suo ingombro ridotto, risponde alle richieste più rapidamente e richiama gli strumenti giusti con maggiore precisione.
- Impostazioni 3D legacy molto richieste: usa le impostazioni del pannello di controllo facilmente configurabili, tra cui il filtro anisotropico, l’anti-aliasing e l’occlusione ambientale, per migliorare i giochi classici.
NVIDIA ACE, invece, trattasi di una suite di tecnologie di IA generativa che alimenta interazioni realistiche tra personaggi non giocabili in giochi come inZOI di Krafton, è ora disponibile in The Oversight Bureau di Iconic Interactive, un puzzle game dark comedy basato sulla voce. “Grazie alla tecnologia di sintesi vocale basata su ACE, i giocatori possono interagire in modo naturale con i personaggi del gioco usando la voce, mentre il motore narrativo di Iconic interpreta i comandi e determina e riproduce i dialoghi preregistrati dei personaggi che meglio si adattano alla storia e alla situazione.” The Oversight Bureau uscirà entro la fine dell’anno.
NVIDIA RTX Remix, una piattaforma di modding open source per il remastering di giochi classici con path tracing e rendering neurale, continua a crescere grazie alla sua appassionata community. “I modder hanno utilizzato modelli linguistici di grandi dimensioni per estendere le capacità di RTX Remix. Ad esempio, un modder ha “codificato” un plug-in che collega RTX Remix ad Adobe Substance 3D, lo strumento standard del settore per la texturizzazione e i materiali 3D. Un altro modder ha reso possibile a RTX Remix di utilizzare i dati dei giochi classici per far brillare istantaneamente gli oggetti con effetti emissivi. La community open source di RTX Remix ha persino ampliato la compatibilità per consentire il remastering di molti nuovi titoli, tra cui giochi iconici come Call Of Duty 4: Modern Warfare, Knights Of The Old Republic, Doom 3, Half-Life: Black Mesa e Bioshock. Alcuni di questi giochi sono stati presentati al Mod Contest da 50.000 dollari di RTX Remix, che si è concluso alla Gamescom. Painkiller RTX di Merry Pencil Studios ha vinto un sacco di premi. Dai un’occhiata a tutti i mod inviati su ModDB.com. Alla Gamescom, NVIDIA ha anche presentato un nuovo sistema di particelle RTX Remix che porta particelle dinamiche, realisticamente illuminate e fisicamente accurate in 165 giochi classici, la maggior parte dei quali non ha mai avuto un editor di particelle. I modder possono usare il sistema per cambiare l’aspetto, le dimensioni, la quantità, l’emissione di luce, la turbolenza e persino la gravità delle particelle nei giochi. Il nuovo sistema di particelle sarà disponibile a settembre.”
Infine, i giocatori che comprano una scheda GeForce RTX 5090, 5080, 5070 Ti o 5070 o una scheda grafica, oppure un laptop con GPU GeForce RTX™ 5090 per laptop, RTX 5080 per laptop, RTX 5070 Ti per laptop o RTX 5070 per laptop presso i rivenditori che partecipano all’offerta, riceveranno una copia di Borderlands 4 e il DLC The Gilded Glory Pack. L’offerta è valida fino a lunedì 22 settembre. Trovate il comunicato stampa ufficiale a questo indirizzo. Maggiori dettagli in questo link, mentre di seguito trovate il video dedicato al community update recentemente pubblicato da NVIDIA: