Lenovo ha letteralmente invaso il CES 2025 con una valanga di nuovi dispositivi, mettendo in mostra la sua visione del futuro del gaming, dei PC e dei tablet.
L’azienda cinese ha puntato forte sull’intelligenza artificiale, integrandola in ogni aspetto dell’esperienza utente, e su design innovativi che spingono i confini della tecnologia.
Gaming, le nuove portatili:
La nuova console portatile Legion Go S si presenta in due varianti: una con Windows 11, ideale per chi desidera la massima compatibilità con i propri giochi preferiti, e una con SteamOS, perfetta per gli appassionati della piattaforma Valve che cercano un’esperienza console-like. Entrambe le versioni vantano un display touch da 8 pollici con risoluzione WUXGA e refresh rate a 120Hz, garantendo immagini fluide e definite. Sotto la scocca troviamo potenti processori AMD Ryzen Z1 o Z1 Extreme, fino a 32 GB di RAM LPDDR5X per un multitasking senza compromessi e una batteria da 55,5 Wh che promette lunghe sessioni di gioco in mobilità.
Ma Lenovo non si ferma qui e svela il prototipo della Legion Go (8,8″), una console portatile che punta al top di gamma. Il display OLED PureSight da 8,8 pollici con refresh rate a 144Hz offre un’esperienza visiva di altissimo livello, mentre il processore AMD Ryzen Z2 Extreme e fino a 32 GB di RAM garantiscono prestazioni da urlo. Anche l’autonomia è stata migliorata, grazie a una batteria da 74 Wh.
I laptop da gaming Legion Pro 7i, Pro 5i e Pro 5 si rinnovano con un design più aggressivo e moderno, caratterizzato da ampie prese d’aria per una migliore dissipazione del calore. Sotto la scocca pulsano processori Intel Core Ultra 9 e AMD Ryzen 9 di ultima generazione, affiancati da schede grafiche NVIDIA GeForce RTX serie 50 capaci di gestire i giochi più recenti con dettagli al massimo. I display OLED WQXGA 16:10 con refresh rate fino a 240Hz offrono immagini fluide e colori vibranti, mentre l’avanzato sistema di raffreddamento Coldfront Hyper mantiene le temperature sotto controllo anche durante le sessioni di gioco più intense.
La suite software Legion Space è stata completamente riprogettata, con una nuova interfaccia utente più intuitiva e moderna. Legion Space funge da hub centralizzato per la gestione di tutti i dispositivi Lenovo Legion, inclusi laptop, desktop, console portatili e periferiche. Tra le novità spiccano le funzioni basate sull’intelligenza artificiale, come Game Coach, che analizza le prestazioni di gioco e fornisce consigli personalizzati per migliorare, Game Clip Master, che permette di creare highlights delle proprie sessioni di gioco con pochi click, e Game Companion, un assistente virtuale che interagisce con il giocatore durante le partite.
PC e tablet, l’AI al servizio della produttività:
Il Yoga Slim 9i (14″) è un laptop che non passa inosservato, grazie al suo design ultrasottile e alla fotocamera integrata sotto il display, una soluzione che permette di ottenere un rapporto schermo-corpo del 98% per un’esperienza visiva senza confini. Il display PureSight Pro OLED 4K a 120Hz offre colori incredibilmente realistici, mentre i processori Intel Core Ultra 7 e Lenovo AI Core garantiscono prestazioni elevate e funzionalità AI avanzate.
Il Yoga Book 9i (14″) è un convertibile unico nel suo genere, dotato di due display OLED PureSight da 14 pollici che offrono infinite possibilità per il multitasking e la creatività. I processori Intel Core Ultra 7, il supporto per Yoga Pen e le funzionalità AI come Smart Note e Smart Reader lo rendono uno strumento ideale per professionisti e creativi.
Il Yoga 9i 2-in-1 Aura Edition (14″) è un convertibile premium che si distingue per il design elegante e le funzionalità esclusive. Il display OLED PureSight 2,8K a 120Hz offre immagini nitide e dettagliate, mentre i processori Intel Core Ultra garantiscono prestazioni elevate. Tra le funzionalità esclusive troviamo Smart Modes, che adatta automaticamente le impostazioni del laptop in base all’attività svolta, Attention Mode, che blocca le distrazioni durante il lavoro, e Wellness Features, che promuove il benessere degli occhi e una postura corretta.
Il Yoga Tab Plus è il primo tablet Lenovo con AI integrata, progettato per la produttività e la creatività in movimento. Basato sul potente processore Snapdragon 8 Gen 3 e dotato di un display PureSight Pro da 12,7 pollici a 144Hz, offre un’esperienza utente fluida e reattiva.
L’IdeaPad Pro 5i (16″) è un laptop ad alte prestazioni pensato per gli utenti che cercano la massima produttività. I processori Intel Core Ultra 9, il display OLED 2,8K a 120Hz e Lenovo AI Now, che integra funzionalità AI avanzate per l’organizzazione e la gestione dei dati, lo rendono ideale per il lavoro e lo studio.
Infine, l’IdeaCentre Mini x (1L) è un desktop compatto che non scende a compromessi in termini di prestazioni. Il processore Qualcomm Snapdragon X Plus 8-core e il supporto per Wi-Fi 7 garantiscono velocità e connettività di ultima generazione.
Concept innovativi e accessori:
Lenovo ha sorpreso il pubblico con due concept innovativi: il Lenovo AI Display, un monitor che si adatta automaticamente ai movimenti dell’utente, ruotando, alzando e inclinando lo schermo per garantire la migliore esperienza visiva, e il Lenovo AI Travel Set, un set di dispositivi indossabili con AI che raccolgono e analizzano i dati personali per migliorare la salute e la produttività.
L’azienda ha inoltre ampliato la sua gamma di monitor da gaming con il Lenovo Legion Pro 34WD-10, il primo monitor OLED di Lenovo con curvatura 800R per un’esperienza di gioco immersiva, e il Lenovo Legion R34w-30, un monitor ultrawide con curvatura 1500R e refresh rate di 180Hz. Tra gli accessori presentati troviamo gli occhiali Lenovo Legion Glasses 2, le cuffie wireless Lenovo Legion H410 e una serie di accessori dedicati alle console portatili Legion Go.