Le cifre del mercato elvetico dei videogames per il 2014

La SIEA (Swiss Interactive Entertainment Association) ha comunicato oggi le cifre per il mercato elvetico dei videogames per lo scorso 2014, mercato che è cresciuto del 15% fino a raggiungere i 244 milioni di CHF.

 

logo_siea

 

 

Vi traduciamo il comunicato stampa della SIEA. Non siamo sicuri al 100% che queste cifre riguardino anche la Svizzera italiana, abbiamo già contattato SIEA per verifica.

Come previsto, le console di nuova generazione hanno permesso una forte crescita nel 2014 nel mercato del commercio in dettaglio in Svizzera. Malgrado una tendenza al rialzo delle vendite online e dopo 5 anni di regolare declino, la cifra d’affari ha raggiunto i 244 milioni l’anno scorso. La maggiore crescita si è vista nel settore delle console da salotto, con un totale di 255’000 unità, una crescita di più del 60%. Le cifte sono fornite da GFK e riguardano il comercio al dettaglio svizzero.

 “LA crescita della cifra d’affari mostra l’importanza dei videogiochi come intrattenimento moderno” afferma Peter Züger, presidente della SIEA. La nuova generazione di console, Xbox One di Microsoft, Wii U e il 3DS di Nintendo e Playstation 4 di Sony sono stati prodotti molto richiesti dai consumatori e hanno rappresentato uno dei regali preferiti per Natale. Tra i giochi più venduti troviamo “Far Cry 4”, “Assassin’s Creed: Unity”, “GTA 5”, “Minecraft”, “Super Smash Bros”, “Pokémon Rubino Omega”, “Pokémon Zaffiro Alpha” e “Call of Duty : Advanced Warfare”. Il gioco più venduto del 2014, a prescindere dalla piattaforma, è stato “FIFA 15”. Degno di nota è che nella categoria PC il più venduto è stato “Farming Simulator 2015”, sviluppato dagli zurighesi Giants Software, davanti a numerosi concorrenti di grande fama.

Dal momento che la vendita online non è stata al ribasso, supponiamo che rappresenti il 30% della cifra d’affari. Le vendite di giochi mobile e a buon mercato su smartphone e tablet sono al rialzo, tuttavia la cifra d’affari dei giochi per console portatile (3DS di Nintendo e PS Vita di Sony) sono calate del 30% rispetto all’anno scorso.

Per il 2015 Peter Züger si attende ancora un’evoluzione positiva: “La forte domanda per le nuove console è una base importante per la crescita online e nei negozi. La popolarità dei video giochi continuerà a crescere e permetterà ai giocatori in guturo di godere di esperienze ancora più innovative e entusiasmanti su varie piattaforme“.

 

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch